-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Il criceto ha bisogno di "angoli"; ti sconsiglierei la gabbia rotonda a favore di una tradizionale, possibilmente a due piani e con la possibilità di aggiungere accessori per lo svago quali quei labirinti trasparenti.
-
Grazie! Due belle monelle; la piccola sembra uno scoiattolo!
-
Tesorino bello!
-
Certo! E' roba bollita e non cerchiamo vitamine, quindi perchè no?
-
Se non vedi i movimenti dei cuccioli temo che resti solo la visita dal veterinario.
-
La sensibilità degli occhietti dei porcelli è molto bassa, pensa che battono le palpebre da 2 a 5 volte in 20 minuti, quindi anche quando subiscono dei piccoli traumi non se ne accorgono neppure. La tua descrizione mi ha fatto pensare a quei piccoli accumuli di grassi che talvolta si formano nei loro occhi, ma se il vet ti ha parlato di una feritina puoi senz'altro aiutarlo con la camomilla; se dopo un paio di giorni non regredisce meglio riparlargli e farsi prescrivere una pomatina oftalmica o farlo rivedere per una diversa diagnosi. Tante carezze al piccolo!
-
Simo ti ha spiegato come si fa; qui puoi leggere anche qualcosa sull'uso:
-
Topino buongustaio!
-
Mi scuso, provavo solo a cercare qualche indizio. Per il vet ti mando un MP.
-
Quindi il calo è stato repentino e significativo (circa 30% in una decina di giorni) ed è accompagnato a una perdita generalizzata del pelo. L'età, 3 anni, non è un fattore che possa spiegare il fatto. Faccio un'osservazione: l'alimentazione dovrebbe essere basata su fieno e verdura e solamente poco pellet, ma questo non dovrebbe essere il problema. Poi butto lì un'altra domanda: la nonna ha sicuramente nutrito il pelosino nel modo consueto? Ancora: non si gratta in modo significativo e comunque non ha perdite di pelo a chiazze o piccole lesioni della pelle? Ribadisco che deve essere visitato subito da un vet che conosca queste bestiole. Tante carezze a Ciuffy!
-
Brava, hai fatto bene!
-
La cavia gravida vista dal'alto ha una caratteristica forma a pera dovuta al pancione. Non mi meraviglierei affatto che un negoziante abbia messo insieme maschi e femmine...
-
Lo pesi regolarmente e sai quanto ha perso e da quando? Qual è la sua età? Non ti eri accorta ancora di nulla perchè da tempo non hai occasione di prenderlo in braccio? Ancora, cosa mangia di solito? Scusa le domande, ma è per poterti rispondere qualcosa di sensato. In ogni caso la visita da un veterinario esperto si impone, anche perchè la perdita-diminuzione del pelo è un fatto importante. Potrebbe anche essere solo vecchiaia, ma ritorno quindi alle domande di cui sopra. Puoi certamente dargli della vitamina C, che può fare solo bene; la B non sembra servire se mangia normalmente. Ribadisco che solo il vet esperto ti può realmente aiutare.
-
La stai pesando regolarmente? Verifica la velocità di crescita, anche aiutandoti con le tabelle che abbiamo qui in Forum (). Poi, se è bella tonda a causa di una gravidanza è possibile che toccando delicatamente il pancino si sentano all'interno dei cosini più duri, o addirittura si percepisca il movimento. Se poi questa operazione la fa un veterinario esperto: tanto meglio! Non per fare il menagramo, ma incomincerei a pensare a un piano B nell'eventualità di cuccioli, fra i quali magari uno o più maschi!
-
Oh, bene, sono davvero contento! Bravo Andrea che sta riprendendo ad alimentarsi. Considera comunque che nei prossimi giorni l'antibiotico potrebbe causare ancora una certa diminuzione di appetito e tieni sotto controllo i suoi bisognini: nel caso un po' di fermenti lattici. Tu prova ad avvicinare un pochino almeno la gabbia della bimba e vedi un po' cosa succede.
-
Nuovo peloso in famiglia e occhio strano...
paolo ha risposto a Fatina83 nella topic Problemi degli occhi.
Bene! -
Anche questo è un modo per averlo sempre con te. Penso che dal Ponte stia sorridendo!
-
"L'ho visto prima io..." "No, io! E' mio!" Mi raccomando, che abbiano sempre fieno a disposizione, è fondamentale. Inoltre ti suggerisco di coprire lo sportello della gabbia con un panno spesso, quando è aperto e usato come rampa, per evitare che possano accidentalmente inciampare.
-
Puoi escludere una gravidanza?
-
Come una rosha batuffolosha
paolo ha risposto a lycenhol nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Brava Julie, vedrai che il pelo ti ricrescerà ancora più bello di prima! -
Non tutti. I miei PLJ e Stella sembrano piuttosto dei "colleghi", mentre ho avuto occasione di conoscere Muffin e Choppy di Gaietta che sono tenerissimi tra loro (e non a caso hanno ottenuto il premio speciale della giuria nel recente concorso fotografico "Cavie in love").
-
sterilità cavia e.....
paolo ha risposto a Vittoria-Ellaboro nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Credo che intorno ai 3-4 anni, in genere (e sottolineo "in genere") le cavie (maschi e femmine) non sono più fertili. Comunque oltre a sconsigliare la riproduzione domestica in genere, io sconsiglio la riproduzione di una femmina che abbia già partorito in precedenza. -
Inoltre puoi tagliare il pelo troppo lungo, specie sul posteriore. Strano però che la tua piccola puzzi, perchè non è una caratteristica della cavia. Dovresti verificare se la lettiera è corretta, se c'è troppo fieno spisciolato, se la verdura del pasto precedente viene tolta...