Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Uno spuntone di dente che ferisce la bocca crea certamente problemi ad alimentarsi; il piccolo avrà fame, ma il dolore gli impedisce di mangiare normalmente. Spero che abbiano provveduto alla limatura, altrimenti il problema andrà a peggiorare.
  2. Ma che bello! Tante carezzine a mamma Double e ai suoi piccini!
  3. PLJ, maschio, 17 mesi: peso 1440 grammi; lunghezza 28 cm; giro panza... ehm... 33 cm !!! A domani per le misure di Stellina.
  4. paolo

    Lally

    Diranno: "che bella questa casa con il self-service!"
  5. Ehm... sono esattamente come gli umani e le altre specie di Mammiferi: una volta che un ovulo è fertilizzato non se ne possono fertilizzare altri fino a dopo il parto. Ci pensi che caos che sarebbe per un qualsiasi organismo dover far fronte a cuccioli in diverso stadio gestazionale?
  6. Una porcellina contenta e che si aspetta del cibo quando ti avvicini.
  7. Forse un piccolo trauma. L'importante è che ci sia e che lui si alimenti normalmente. Tu ogni tanto controllalo perchè a volte dopo un urto cadono. Comunque vedrai che non succederà assolutamente nulla.
  8. paolo

    ribes rosso

    Io non l'ho mai proposto, anche perchè non è facilissimo da trovare. Come avrai visto nella sezione dei Valori nutrizionali il ribes è un'ottima fonte di vitamina C; se alla tua cavia piace avrai un'ottima integrazione. Certo, come tutta la frutta non ne puoi dare molta.
  9. paolo

    Acquisti....

    Diciamo che essendo l'uso soprattutto stagionale nei mesi caldi è più difficile che brico, centri commerciali e agrarie siano riforniti; con un po' di telefonate magari si trova un posto che lo ha sempre. Io preferisco avere sempre un minimo di scorta, perchè il mio essere genovese soffrirebbe troppo a dover comprare e pagare i sacchettini nei negozi per animali.
  10. paolo

    Acquisti....

    Sono fondamentalmente lo stesso prodotto. Naturalmente i diversi pellets possono avere caratteristiche diverse a partire dal tipo di legno usato e dal diametro dei pellet, ma quelli per riscaldamento sono tutti adatti all'uso come lettiera.
  11. Grazie per l'amicizia, ciao!

  12. Una cavia adulta ha bisogno di circa 150 grammi di verdura per kg di peso al giorno, preferibilmente divisi in almeno due pasti. E' importante che la verdura sia varia e che ci sia anche l'indispensabile peperone.
  13. Ti capisco benissimo. Purtroppo l'alternativa sarebbe quella di trovarsi almeno una nuova cucciolata (oltre a quella già in arrivo) che sarebbe comunque da sistemare e accasare.
  14. paolo

    Acquisti....

    Si, ci sono due differenze: 1. il sacchetto comprato in negozio è leggero (in genere 5 kg) e ha una bella confezione (quello del brico è da 10 o 15 kg e trasparente); 2. il sacchetto comprato in negozio costa 3-4 volte quello comprato nei brico (quelli che ho preso ieri costavano 4,90 euro per 15 kg, ed è già un prezzo fra i più alti nel genere).
  15. Forse sono le scaglie di corteccia, che qualcuno ha usato trovandosi bene. Però anche quelle, comprate in negozio, costano 3-4 volte che non comprate in un brico o centro commerciale. La pietra non serve a nulla, anzi è dannosa perchè potrebbe creare problemi in un animale predisposto ai calcoli; per fortuna il tuo Timmy non se la fila. Anche gli stick sono roba da criceto, non da cavia, ipercalorici, inadatti, fanno male al loro intestino. Tutte cose vendute dai commercianti come "adatte alle cavie". Non conosco il prodotto della Versele, ma mi pare di capire che contenga crocchettine di verdura, quindi non dovrebbe essere terribile, però danne proprio poco.
  16. paolo

    Acquisti....

    Era già da un po' che vedendo che il numero di sacchetti di pellet diminuiva pensavo di fare rifornimento, possibilmente in modo da arrivare a superare l'estate. E' vero che ora fa ancora freddo ed è probabile che ancora per un mese o due il pellet sia abbastanza facilmente reperibile, però visto che ieri non avevo impegni particolari dopo il lavoro sono passato da un brico-legnomarket per fare un po' di scorta. Ho trovato il fondo di un bancale, forse una dozzina di sacchetti e ne ho comprati 8 (120 kg complessivi); stavo andando via quando sono arrivati un paio di ragazzi per comprare anch'essi del pellet: appena in tempo. Ho anche avuto la fortuna di trovare parcheggio sotto casa così mi sono portato su tutti i sacchetti (5 piani senza ascensore, quelli che stavano nell'armadio sul terrazzo un piano in più), così ho fatto la mia ginnastica quotidiana. Ripeto, penso che non sia ancora il momento per preoccuparsi, però entro la fine di marzo, massimo aprile, sarà opportuno fare scorta.
  17. Come lettiera molti di noi usano il pellet di legno, che se acquistato nei brico come combustibile per stufe costa un terzo/un quarto di quello che si paga nei negozi per animali.
  18. No, infatti. Però se siamo vicini temo che Biro si dovrà adattare in fretta; povero piccino!
  19. Anche Puffolo ha ripreso a mangiare in modo molto graduale; poi ad un certo punto è ritornato alla norma. Se vedi bisognini molli, abbastanza comuni dopo tanto antibiotico, meglio aiutarlo comunque con un po' di fermenti lattici per risistemare in fretta il pancino.
  20. Dimenticavo: che lettiera usi? Perchè le lesioni all'interno delle zampine posteriori mi fanno pensare anche ad un possibile problema di "umidità".
  21. Il tuo Timmy proviene da un negozio? Se così fosse potrebbe davvero avere dei parassiti. La visita dal veterinario esperto è indispensabile. Nel frattempo segui i consigli che ti sono già stati dati e provvedi a spazzolarlo almeno quotidianamente e a pulire pelo e cute con quelle salviettine per bebè, o con aceto di mele diluito o con una soluzione di bicarbonato; tamponando e massaggiando delicatamente e senza tentare di rimuovere le crosticine. Carezze al piccolo!
  22. Povero Biro! Prova a separarli solo per qualche tempo per ora, in modo che si abituino, per arrivare a una separazione definitiva, anche se temporanea. Sperando che il lieto evento non sia proprio dietro l'angolo. Il vet ha fatto una stima dell'età della gravidanza?
  23. Che bello, sono tutti in forma! Brava la loro mamma!
  24. La piccolina si è già innamorata! Puoi farli stare vicini o farli vedere ogni tanto, ma a questo punto non quando devi dormire. Ancora una trentina di giorni di pazienza. Come sta quel birbantino di Andrea?
×
×
  • Crea Nuovo...