Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Forse intendi questa:
  2. Un benvenuto a te, alla tua famiglia e ad Ernesto! E' veramente una caratteristica particolarissima, quest'indole mordace del tuo porcellino, lo rende ancora più prezioso. Scrivi di averne avuti altri, quindi penso tu conosca tutto quello che c'è da sapere per ospitarli in casa. Hai un veterinario esperto di riferimento? Ah... quello snack che vedo nell'immagine spero non sia per Ernesto...
  3. Non ti preoccupare, non credo proprio che l'abbiate maltrattata!
  4. Ultimo giorno. Sono arrivati alcuni vostri scritti nelle ultimissime ore. Se avete qualcosa in fase di realizzazione e necessitate ancora di un giorno o due per poter terminare e partecipare fatecelo sapere entro oggi.
  5. Carine tutte e tre! Chissà che non te ne ritrovi qualcuna dentro all'uovo...
  6. paolo

    Biscotto

    Nello spazio per la risposta hai l'opzione per gli allegati. Oppure scrivi il link del sito esterno, tipo imageshack, in cui le hai inserite. Qui trovi una scheda che può esserti d'aiuto.
  7. Grazie per la bella scheda! Sarà anche banale, ma se il peloso non ne vuol sapere e si agita nasce un problema.
  8. L'unghietta può essere ancora corta, anche se si incurva un pochino, quindi difficile da tagliare, a rischio di farle male. Poi, l'unghietta cresce per accumulo di tessuto corneo, ma altrettanto non fa il vasellino sanguigno, che irrora soltanto il tessuto vivo. Forse il vet non ha tutti i torti.
  9. Aggiornamento da Franci: ecco una recentissima immagine di Perlino, cricetino russo.
  10. paolo

    Pi-chan

    Bene, così ora hai la tua caviotta! E' veramente carina, tante carezzine alla bimba!
  11. Un benvenuto al piccolino e tante carezzine alla mamma! Il piccolo non ha bisogno di particolari attenzioni da parte tua, perchè la mamma sa benissimo cosa fare. Inizialmente cercherà il latte, poi prenderà ad assaggiare fieno e verdura. Tu puoi coccolarlo, con delicatezza e magari per tempi brevi, all'inizio. Controlla che la mamma stia bene e non abbia perdite di sangue; se hai un qualsiasi dubbio vai dal veterinario. Ti consiglio di dare alla mammma un po' di vitamina C per bocca, pastiglie o gocce, per aiutarla a superare questo momento impegnativo. Fra un mese dovrai sapere con esattezza il sesso del cucciolo e provvedere alla separazione se si tratta di un maschio. Aspettiamo le foto di entrambi.
  12. paolo

    Viaggio in vista

    Come vedi ho spostato questa discussione, perchè in questo subforum trovi delle schede sugli accorgimenti da adottare quando le cavie ci seguono in viaggio. Perchè credo che portarle con voi sia la scelta migliore, ponendo in atto quei piccoli accorgimenti che rendono confortevole e sicuro anche il loro viaggio.
  13. Grazie per l'amicizia, ciao!

  14. Tanti auguroni, ciao !!!

  15. Sono proprio contento! Mi raccomando, non avere troppa premura di introdurre nuovamente la verdura, vai molto gradualmente. Io non sono mai molto d'accordo sul lasciare i pelosi dal vet: per quanto possano avere cure migliori si spaventano e si intristiscono e questo fa pendere la bilancia verso il negativo.
  16. Il problema è la gabbia troppo piccola? BEh, una gabbia un po' grandicella non costa poi esageratamente e comunque se sei disposta a lasciarle girare in una zona resa sicura anche una gabbia di dimensioni contente va bene, per cui potresti tenere anche 2 o 3 femmine. Se poi realizzi un recinto: ancora meglio! I cuccioli non hanno bisogno di cure particolari, dopo qualche ora prendono il latte e dopo un paio di giorni possono anche iniziare ad assaggiare fieno e vegetali freschi. Piuttosto, sarebbe ben fatto supplementare la mamma con vitamina C da subito e fino a qualche settimana dopo il parto. Il sesso dei piccoli a volte è evidente già dopo un paio di settimane e conviene lasciarli con la mamma almeno tre settimane o anche quattro, se la mamma non si stufa. Dopo il mese è buona norma iniziare a dividere i sessi, perchè alcuni individui possono essere fertili piuttosto precocemente.
  17. Eheheheh! Simpaticissima!
  18. Quindi è possibile che le skinny, che necessitano comunque di attenzioni particolari a livello cutaneo, abbiano anche la pelle della zampina particolarmente delicata; un dato che richiederebbe la conferma da altri proprietari, veterinari e allevatori.
  19. Sarà perchè spiccano in quel musetto quasi senza pelo, ma io li trovo irresistibili!
  20. L'anno scorso ho partecipato al Caviando a Milano, dove ho finalmente potuto conoscere di persona tanti amici di Amicacavia e delle Associazioni (e dal Caviando sono nati gli incontri Amicacavia in libertà). Chi riesce a sapere qualcosa su date luogo ecc... ci informi, sarà una bella occasione per ritrovarci.
  21. Non sarà quello del rientro a farle ammalare. Tu verifica che il comportamento (mi riferisco alla vivacità e all'interesse), l'appetito e la produzione di cacchine non cambino significativamente.
  22. Ma che carino il Timmy !!! Come è bello vedere i porcelli che interagiscono con noi.
  23. paolo

    Charlotte

    Bene! Se vorrai facci sapere l'esito della visita e la tua impressione sul veterinario. Per il viaggio ti consiglio di mettere un telo assorbente nel trasportino, insieme a un pochino di fieno e un pezzettino di verdura. All'esterno copri il trasportino con un panno spesso e caldo per mitigare lo sbalzo termico e per evitare le correnti d'aria (però l'aria deve comunque circolare).
×
×
  • Crea Nuovo...