-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Uh, sembra la mia Stella: candida e bionda intorno a un occhietto e nera intorno all'altro.
-
Buon "Happy Guinea Pig Day" ai vostri porcoli
paolo ha risposto a lycenhol nella topic Le nostre cavie
Ahahahah! Allora Happy Day ai porcelli e ancora Buona Pasqua agli umani! -
Ok,ritorniamo quindi ad avere la sufficienza! L'edera è tossica per tantissime specie animali, perchè contiene alcaloidi e flavonoidi pericolosi e saponine. Infatti l'abbiamo censita nel nostro database delle piante pericolose.
-
Allora: il coniglio non deve mangiare gli scarti, ma deve mangiare verdura di qualità e l'indispensabile fieno, esattamente come la cavia. L'unica differenza è che il coniglio produce da sè la vitamina C, cosa che la cavia non può fare e per questo occorre darle sempre peperone e altre verdure ricche della vitamina. Per il vet: se conosce bene i conigli è probabile conosca anche le cavie, ma la cosa non è matematica, meglio chiedere prima di portarsi a casa una cavia. Un'ultimissima cosa, in off-topic: dici di avere 16 anni e mezzo; allora se fossi il tuo insegnante di italiano ti darei un pessimo voto per il tuo ultimissimo post. Come mai?
-
Naturalmente abbiamo piacere di rispondere ai tuoi quesiti, però anche tu devi metterci un po' di tuo e cercare nelle varie sezioni del Forum, usando anche la funzione "cerca". Leggi bene soprattutto le schede sull'alimentazione e sulla sistemazione. Anche io sono del parere che se non hai un veterinario realmente esperto nei dintorni, forse non conviene ospitare una cavia (o un criceto, un coniglio o altro piccolo roditore).
-
Bello!
-
www.photosize.com 800 pixel di lato maggiore dovrebbero essere sufficienti.
-
Occhio comunque all'effetto-lente, verifica con attenzione, che non si abbia la rivisitazione degli specchi ustori.
-
Benvenuto! Io ho avuto per tanti anni Nerone, una cavia nera, una bestiola meravigliosa che continua a mancarmi tantissimo (come tutti gli altri miei animaletti che non ci sono più); capisco che, come si dice, tutti i gusti sono gusti, però proverei a riconsiderare la piacevolezza di un porcellino d'india nero. Rispondo ai quesiti. 1. La cavia non puzza; se questo accadesse significa che la lettiera non è adatta o non è stata sostituita per tempo. Anzi, io trovo il profumo dell'indispensabile fieno, che arriva a profumare anche loro, molto rilassante. 2. La cavia in genere convive bene col gatto, perchè occupano due "spazi" diversi e talvolta nascono anche delle amicizie; naturalmente bisogna sorvegliare con attenzione, soprattutto all'inizio. Col cane la cosa è più problematica, perchè il cane ha un istinto cacciatore che potrebbe manifestarsi nel momento più inatteso; per questo si raccomanda sempre di non lasciare mai insieme da soli cane e cavia (ma non mancano eccezioni di cavie e cani che vivono tranquillamente in amicizia).
-
Tutte belle, ma dove fanno nanna sono fantastiche!
-
Complimenti a tutti! Ho vinto per un solo punto con tutti gli altri alle spalle.
-
Bravissimi! Si, aspettiamo una foto!
-
Ottima idea! Anche a me piacerebbe vedere qualche foto della sistemazione. Come stanno i pelosini?
-
Auguroni anche da parte mia, insieme a PLJ e Stella, e agli ospiti pasquali Choppy, Muffin e Yumi!
-
Eheheheh, dolcissima!
-
La classifica parziale è sempre più incerta! Votate, votate, votate !!!
-
Ultimo giorno. Si è creata una classifica parziale interessantissima che avrebbe bisogno ancora di qualche voto per essere meglio definita; invito quindi chi non lo avesse ancora fatto a leggere i racconti e votare.
-
Grazie!
-
Bene, allora siamo in via di risoluzione.
-
Quindi hai piegato un pannello dei cubes e lo hai fissato al recinto. Ma la base del portafieno è un supporto o è cava? Perchè se è cava il fieno più in fondo diventerà vecchio e secco e dovrà essere periodicamente sostituito.
-
Bene, speriamo sia stato solo un episodio. Carezze al topino!
-
Ti invito a pubblicarlo in Cavio...geniale! con la spiegazione dettagliata (magari illustrata) per l'assemblaggio.