-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ammonita!
-
La genetica dei colori delle cavie è complicatissima; io ho realizzato un paio di schede in proposito nel forum Documentiamoci, ma la trattazione è ben lunga dall'essere completa. Comunque, a proposito di Leo e Ivan, come dice Franci si tratta di himalayan molto chiare che portano la coppia di geni recessivi c(h)/c(h).
-
In mancanza della consulenza di Nik, prova a leggere il suo topic e vedi se ci sono info che ti possono essere utili:
-
Katiuscia è diventata rapidamente una star di questo Forum. Complimenti a te, Walter, per la bravura!
-
Credo che lo scoiattolo propriamente detto non sia molto adatto a vivere in casa, per quanto gli si possa assicurare una gabbia ampia; e d'altra parte laciarlo all'aperto significa perderlo in breve. Immagino che le "solite" associazioni ne abbiano qualcuno, puoi provare a informarti presso di loro.
-
Un batuffolo cremoso!
-
La sterilizzazione del porcellino d'india maschio.
paolo ha risposto a paolo nella topic La sterilizzazione
Tranquilla, ci vorrà magari qualche giorno, poi si riprenderà. -
Era una critica rivolta a certi commercianti, che non si fanno scrupolo di mettere in vendita animaletti che avrebbero bisogno di stare ancora un po' con la mamma e che comunque dovrebbero crescere e maturare un pochino di più prima di finire in negozio. La piccola è meravigliosa!
-
Suppongo che ti riferisca alla radice di manioca; come altri tuberi dei quali ci siamo occupati recentemente, quello della manioca è particolarmente ricco di amido, quindi zuccheri complessi che saranno demoliti in forme più semplici per produrre energia. E' invece decisamente povera in altri valori nutrizionali, anche se contiene comunque della vitamina C (quando è ancora fresca). Il mio parere è che, ammesso che possa piacere ai porcelli, dovrebbe essere data solo a titolo di assaggio.
-
Regalo 2 cuccioli di cavia - Veneto e regioni limitrofe
paolo ha risposto a alphabeta nella topic Adozioni e affidi.
Il problema potrebbe essere nella dimensione eccessiva; nel caso prova a dimensionarle usando www.photosize.com: bastano 800 pixel di lato maggiore. -
In queste manifestazioni, oltre a portare tanti pelosini d'ogni genere per l'adozione (cavie, coniglietti, cricetini, cincillà...) l'Associazione mette a disposizione i famosi cubes e diversi gadgets (cosine in pile, magliette, oggettistica ...)
-
I miei stanno perdendo molto pelo, soprattutto PLJ, e ho visto che anche i miei ospiti caviosi pasquali lasciavano molto pelo. Se non lo perde a chiazze, ma uniformemente, se non è secco e opaco, ma morbido e lustro, potrebbe essere un ricambio fisiologico. Se ti senti preoccupato non resta che la visita dal veterinario esperto.
-
Bellissima questa soluzione! E finalmente una rampa in assoluta sicurezza!
-
Non tutte le cavie hanno la stessa costituzione: alcune restano piccoline sempre. Piuttosto mi preoccupa la possibilità che una delle tue riduca l'accesso al cibo dell'altra, dovreste provare a dividerle al momento del pasto. Sull'essere o meno nei parametri di peso, credo comunque che se si comportano con interesse, allegria e socialità vada tutto bene. Come ti hanno detto, però, se mangiano poca verdura occorre integrare con vitamina C.
-
Regalo 2 cuccioli di cavia - Veneto e regioni limitrofe
paolo ha risposto a alphabeta nella topic Adozioni e affidi.
Spero che trovino presto una bella casa! -
inverno in terrazzo, considerazioni finali
paolo ha risposto a lally nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Credo che la cosa fondamentale per la sistemazione in esterni sia di avere un riparo veramente efficiente per sfuggire al freddo troppo rigido, quindi una sistemazione un po' più riparata, una casa dalle pareti spesse e isolanti, tanto bel fieno per poter mantenere il calore. -
Una volta di più però non posso non essere irritato verso i commercianti che vendono coniglietti così piccoli; mi rendo conto che sono, per l'appunto, irresistibili. Ricorda che quando sarà matura anche la coniglia femmina deve essere sterilizzata come misura di prevenzione dei tumori dell'apparato riproduttivo; inoltre anche la femmina, se intera, può infastidire un porcello con tentativi di monta.
-
Complimenti per entrambe!
-
Bellissimo! Cosa usi come lettiera? Sembra truciolato...
-
La sterilizzazione del porcellino d'india maschio.
paolo ha risposto a paolo nella topic La sterilizzazione
Dagli una consistenza che possa essere agevolmente somministrata con la siringa; la siringa si mette di lato, non frontalmente perchè ci sono gli incisivi, e si spinge un pochino all'interno (hanno una gola piuttosto profonda) e poi si preme con delicatezza, per non "sparare" il contenuto anche nei polmoni. -
Benvenuti! Aspettiamo allora di conoscere meglio il tuo Jack e la coniglietta!
-
La sterilizzazione del porcellino d'india maschio.
paolo ha risposto a paolo nella topic La sterilizzazione
E' accaduto anche a me con PLJ e recentemente a Sullen con Andrea. In genere non risentono in maniera particolare dell'intervento, a volte invece si deprimono un po', per la paura, un po' di dolore, per l'antibiotico. Ci vuole un po' di pazienza. Puoi fargli dei frullati di verdura oppure cercare il critical care e simili nelle farmacie che hanno prodotti di veterinaria o telefonando ai negozi di articoli per animali. -
Stai tranquillo; sicuramente apprezza la privacy nel morbido e tiepido che le assicura la copertina.
-
Ha un musetto proprio da birbante!