Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Brambi e Billy

    Che carini! Difficilmente le nostre cavie sono di razza pura; le tue hanno sicuramente il pelo a rosette tipico delle abissine, ma sono anche molto vaporose.
  2. Se sei sicura che non abbia problemi ai dentini o comunque dolore alla bocca potrebbe essere che abbia veramente bisogno di essere invogliato e incoraggiato; le difficoltà precedenti, le visite dal vet, l'alimentazione forzata e le terapie potrebbero averlo spaventato o reso insicuro. Dovresti provare a stargli vicino al momento del pasto e magari tenerlo vicino a te quando sei in casa, in modo che riprenda fiducia.
  3. Per tenerle in posizione è meglio lasciargli davanti una bella fogliolona.
  4. Mentre ti consigliamo di attendere un pochino a portare i piccoli dal vet (e anche la mamma, se non mostra problemi), faresti forse bene a far visitare il maschietto e a prendere accordi per l'intervento di sterilizzazione (che dovrà essere seguito da una quarantena), così potrai ridurre i tempi di separazione dalla femmina e dal resto della famiglia.
  5. paolo

    La Fasetti!

    Mando tanti pensieri di luce alla Fasetti!
  6. Un benvenuto ai piccoli! Anche per questo la visita dal vet esperto è importante, per controllare il sesso dei porcelli, mai fidarsi di altri. Ora dovrai tenere separato il maschio e provvedere a farlo sterilizzare. Ai piccoli pensa la mamma e vedrai che presto prenderanno ad apprezzare verdura e fieno. Aspetta che abbiano almeno qualche settimana, poi anche loro dal vet per una bella visitina!
  7. Se ti può consolare anche il mio PLJ aveva perso molto peso dopo l'intervento, un po' perchè privato di parti nobili, un po' perchè anche lui non mangiava. Poi con forti dosi di vitamine si è ripreso. Fai benissimo a farlo vedere da un vet esperto. Facci sapere.
  8. paolo

    Giochi in luffa

    E' un qualcosa di fibroso, che una volta mordicchiato e ingoiato si gonfia tipo spugna. Io sarei per evitare.
  9. Che bella bimbetta! E' stata accolta bene da Charlotte, però ritrovarsela in casa "sua" forse è stato un po' troppo, ci vuole un po' di gradualità; comunque il fatto che una volta separate si chiamino vuol dire che siamo sulla buona strada. Gli atteggiamenti di prevaricazione del più grande sono normali, perchè è un modo per stabilire una gerarchia, l'importante è che si limiti a brontolare e a dare qualche musata, ma senza far male alla piccola. La piccola è proprio piccina, io non aspetterei a portarla da un buon veterinario, anche perchè spesso i nuovi arrivi hanno qualche parassita e rischieresti di trovarti infestata anche Charlotte.
  10. paolo

    Brambi e Billy

    So che ci sono in Forum diverse foto fatte col cellulare, quindi la cosa è possibile. Sul "come" non so aiutarvi perchè il mio livello di informatizzazione è minimo; spero che qualcuno tra i nostri amici più tecnologici possa darci una dritta. Provate anche a leggere questo topic:
  11. Se andate ricordate di stampare il badge di Amicacavia che trovate qui: e, cosa ancor più importante, portate la macchina fotografica per fare tante belle foto, così poi realizziamo il servizio fotografico per mostrare l'iniziativa a chi non potrà venire.
  12. Se vado ti faccio sapere.
  13. La carta di giornale non ha alcun potere assorbente. Il tuo porcello è un pigrone, come il mio PLJ, però avendo una lettiera con buona capacità di assorbimento (come il pellet di legno) si può ridurre questo effetto di pelo bagnato. Piuttosto che il bagno puoi fargli di tanto in tanto un bidet con acqua tiepida o passare le salviette umidificate, asciugando poi con molta cura.
  14. Rituale di corteggiamento!
  15. Avete tempo, fate con calma studiando prima la foto a tavolino.
  16. paolo

    l'amaca!

    Non so come si possa resistere a non stropicciarlo!
  17. Attenzione, verificate la data del primo post.
  18. La cavia ha un ciclo estrale, che dura 15-17 giorni; ma non ha perdite ematiche nel corso del ciclo. Quindi trovare tracce di sangue sui genitali femminili caviosi deve farci correre dal veterinario.
  19. Sicuramente ricordano il loro proprietario, anche dopo molto tempo, perchè si affezionano o comunque stabiliscono un legame; infatti possono anche intristirsi pur rimanendo in casa loro. Sul riconoscere proprietari precedenti dopo tempi molto lunghi, non saprei, non ho mai avuto occasione di verificare.
  20. Meno male, è stato un fatto passeggero. Se dovessi avere ancora problemi a postare in Forum non esitare a mandarmi un MP o una mail.
×
×
  • Crea Nuovo...