-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Anche noi abbiamo un altro piccolo amico: China :)
paolo ha risposto a Darina nella topic Gli "altri" piccoli amici
Piccola! La adotterete? -
In certi momenti, con qualcuno dei miei pelosini di diverse specie che non ci sono più, ho avuto necessità di controllare alcuni parametri delle urine (es: presenza di glucosio, di sangue, di nitriti...) con quegli stick che si usano anche per gli umani; è realmente una procedura utile, ma naturalmente si pone il problema di ottenere il campione di urine. In realtà la cosa è piuttosto semplice: basta lasciar gironzolare sul pavimento la bestiola e controllare se fa la pipì: a quel punto basta immergere la strisciolina nel laghetto e il gioco è fatto.
-
Non solo i mirtilli, ma anche altre bacche che in questo momento non ricordo, ma se recupero il topic ve lo linko.
-
Lycenhol, sei tremendo!
-
Però con il polionda non avrebbero vista intorno, ma solo verso l'alto. Non mi sembra una bella soluzione.
-
Ovviamente capisco che la scelta di un certo luogo favorisce alcuni e penalizza altri: quindi si possono organizzare più incontri, anche più o meno contemporanei, in differenti località, per riunire chi avesse piacere a partecipare. Potete usare questa discussione, o aprirne altre parallele, per realizzare incontri nella zona di vostro interesse. Una sola raccomandazione: per quanto possibile siate propositivi e concreti.
-
Ritorno un attimo alla data, tanto per iniziare a concretizzare. Propongo di scegliere un primo evento in uno di questi fine settimana: - sabato 18 o domenica 19 maggio; - sabato 25 o domenica 26 maggio; - sabato 1 o domenica 2 giugno. In questo modo ci può stare ancora un incontro a giugno/luglio, prima che faccia troppo caldo e che si sia tutti dispersi per ferie. Ah... personalmente preferirei una domenica.
-
Anche questa può essere una proposta.
-
Portafieno?? No, meglio il fieno spisciolato!!
paolo ha risposto a Puccola nella topic Vegetali e fieno
Anche i miei consumano sicuramente quello sul fondo della gabbia e con molta più parsimonia quello nel dispenser. -
Mi sembra ragionevole.
-
Credo che chiunque lavori tutto il giorno abbia gli stessi problemi e le stesse preoccupazioni nei loro confronti. Ovvio che non tutti i giorni saranno uguali L'importante credo sia dare loro una buona qualità di attenzione quando possiamo esserci e negli altri giorni e momenti provvedere perchè abbiano una sistemazione comunque adeguata. Anche per questo sarebbe opportuno che fossero almeno una coppia, per farsi compagnia e interagire.
-
Io dedico forse una decina di minuti al mattino e altrettanti alla sera per la normale routine (esclusi cioè il cambio della lettiera e la pulitura della gabbia). Devo togliere le ciotole col cibo avanzato, dare una spazzata per togliere briciole e residui, mettere altro fieno, preparare la verdura e riportare le ciotole, poi le ciotoline con pochissimo pellettato. Al pomeriggio svuoto i beverini e metto l'acqua fresca. A questo aggiungi che quando torno dal lavoro in genere devo dare una passata con la scopina elettrica per togliere le cacchette che soprattutto Stella lascia in giro per la stanza. Poi, l'eventuale toelettatura e le coccole dopo cena sono un piacere.
-
Ti faccio tanti auguroni per il piccolo Cesare, che però sembra avviarsi verso una ripresa. Chissà, qualche sostanza inquinante nella verdura... boh? Mi spiace tanto per Nerone.
-
Oggi il tempo qui a Genova è brutto e piovigginoso, ma ormai le temperature sono stabilmente gradevoli e le previsioni meteo a lungo termine, pur con tutti i limiti che hanno, danno alta pressione che va a consolidarsi nel mese di maggio. Mi farebbe quindi piacere iniziare a fare proposte pratiche per i prossimi Amicacavia in libertà: giorno e luogo. Le due proposte più consolidate (e al momento uniche) si riferiscono entrambe al Ticino e un incontro a nord-ovest sarebbe piuttosto indicato, visto che i precedenti erano più a nord-est. Quindi con l'aiuto di Simo81 e LaBere si potrebbe scegliere un primo posto per incontrarsi fra i due ticinesi proposti. Data: propongo un giorno tra metà e fine maggio, ovviamente in fine settimana e dobbiamo decidere se sabato o domenica.
-
Quando chiedi "cosa facciamo noi?" ti riferisci naturalmente alle procedure dedicate ai porcelli, vero?
-
Può essere un passatempo o un sintomo di irritazione o più semplicemente indicare che la disposizione della casetta non le è congeniale; in realtà la casetta andrebbe messa al centro della gabbia o recinto.
-
Se non riprende a mangiare bisogna alimentarla con critical care o frullati di verdura. Speriamo che riprenda ad alimentarsi da sola.
-
Sono contento! Forza piccola!
-
Ma che meraviglia! Per loro deve essere un sogno il distributore di croccantini. E Willy si è subito adeguato!
-
Uhm... io non sono un esperto conoscitore di boschi, ho difficoltà a risponderti; spero ci sia chi ti può illuminare. L'unica cosa che posso raccomandarti, se prendi delle foglie da alberi o arbusti, è di verificare in questa sezione se sono adatte ai porcelli.
-
Io farei in modo di tenere comunque separate tartarughe e cavie.
-
Le passeggiatine in giro per la stanza
paolo ha risposto a Tinky Winky nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Come ho scritto in precedenza, è segno di interesse, curiosità e buonumore. -
Quel caviotto ha troppo una faccina da birbante!
-
www.photosize.com è un programma semplice e free; 800 pixel di lato maggiore sono più che sufficienti.