-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Fatto! Appena possibile risistemerò la grafica della tabella degli ultimi inserimenti.
-
Poi, se ti è già capitato di assistere a qualche baruffa tra le piccole, puoi farti una ragione dell'accaduto. Ora è importante che tu tenga pulita la parte. Ah... e magari si è solo grattata con poca eleganza...
-
Vedi, a volte basta una piccola cosa che desti il loro interesse, anche se a noi non sembrava di aver fatto granché, per aumentare il loro buonumore e la vivacità.
-
Un intervento in un animaletto sensibile come il porcellino d'india è sempre un evento importante; può essere che il principino abbia bisogno di tempo per recuperare l'appetito (anche se ha già recuperato il buonumore), può darsi che la sterilizzazione stia inducendo le prime modificazioni ormonali. Hai verificato, o fatto verificare, la lunghezza dei dentini?
-
Non desideravo creare apprensione, visto che l'immagine sembra mostrare un'abrasione. Naturalmente la visita non può che essere utile e dirimente (quantomeno il contatto telefonico).
-
Molto probabilmente si è ferita con uno stelo di fieno. Tampona delicatamente e pulisci con camomilla appena tiepida e tienila d'occhio.
-
Dott.ssa BOTTARI Lorenza a Taranto
paolo ha risposto a oceania nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Grazie! Allora facci sapere se ha anche esperienza con i porcellini d'india. -
Ciao Alessandra, benvenuta! E benvenuto a Andy, al tuo cocker e alla cricetina!
-
Tempo fa avevo letto un consiglio proposto per un coniglietto con la pododermatite: mettere la crema su un telo o una superficie (un materiale che non la assorba troppo) e farci passeggiare un po' sopra la bestiola, nel frattempo accarezzandola per tranquillizzarla. Se si riesce a farcela passeggiare per qualche minuto dovrebbe ragionevolmente assorbirsi. Se decidi di provare facci sapere se ha funzionato.
-
Ma che bimbe curiosone! Tienile d'occhio e se continua ad essere tutto normale non ci pensare più; o meglio: ora che sai che mettono alla prova i loro dentini anche su cose per loro aliene evita di lasciare alla loro portata qualcosa che possa fare veramente male se ingerita.
-
Ma che simpatica che è la tua Pina!
-
Un tema sicuramente non facile, ma stimolante. Come in occasione dei precedenti concorsi fotografici, avete a disposizione uno spazio per commenti, suggerimenti e critiche (se ve la sentite ). Inoltre, questo primo post verrà a contenere l'elenco dei concorrenti che sarà progressivamente aggiornato. Buon concorso a tutti !!! franci_fra3 veronicabordi Chiccaefilly binypatata paolo siwia Lessy Suzi _klakla_ Merry Nemuriko Conchita Fabri Nici Isa
-
CAVIE... IN GAMBA ! Le zampine dei nostri porcellini in genere non consentono loro spunti velocistici, non una particolare agilità o capacità di arrampicata, e neppure la potenza nel salto. Nonostante ciò la loro forma, il colore, la morbidezza dei cuscinetti plantari o semplicemente la loro posizione in quel certo momento possono ispirare tanta tenerezza. Penso al porcellino appoggiato con le “manine” alle sbarre del recinto che reclama la pappa, alla caviotta in riposo che espone languidamente di lato una zampetta, al porcello in posizione d’attesa con le zampine che si intravvedono appena sotto al corpicino tondeggiante... Soggetto di questo nuovo concorso fotografico sono appunto le zampine dei nostri porcelli, quindi il materiale non mancherà, trattandosi di ben quattro, diconsi quattro, zampotte tornite. SI può partecipare al concorso inviando una immagine inedita per il Forum. Vi raccomandiamo, se possibile, di non inviare immagini con sola valenza “anatomica”, ma auspichiamo invece che la vostra sensibilità possa valorizzare nell’immagine prescelta questa importante parte dei nostri pelosi. Non sono ammessi fotomontaggi o elaborazioni e, come sempre, scarteremo le immagini nelle quali i porcellini siano ripresi in condizioni che non ne garantiscono la sicurezza. Potete inviare la vostra immagine, preferibilmente nella dimensione di 800 x 600 pixel (per il dimensionamento potete trovare informazioni QUI), all’indirizzo e-mail concorsi@amicacavia.com entro le ore 24.00 di domenica 16 ottobre, indicando quale oggetto della mail “concorso cavie in gamba”, ricordandoci il vostro nickname in Forum, il nome del porcellino o porcellini ritratti e, facoltativo, un titolo o breve commento all’immagine. Le immagini ricevute saranno personalizzate a cura degli Amministratori con il logo del nostro sito, per evitarne l’uso non autorizzato da parte di terzi Allo scadere del termine per la raccolta, le immagini saranno pubblicate in una apposita galleria fotografica all’interno del Forum e vi saranno fornite le istruzioni per votare le vostre preferite Per qualsiasi info o chiarimento potete scrivere all’indirizzo e-mail del concorso: concorsi@amicacavia.com
-
Ringrazio tutti! Informazioni sull'argomento sono state date e ricevute; più avanti, se vorrà, Martina ci farà sapere se ha potuto dare compagnia alla sua porcellina Mousse.
-
Decisamente molto zuccherino (voce: carboidrati), calcio tranquillo, buonissimo apporto di vitamina C (69 mg%). Grazie per il link , dovrebbe essere una scheda INRAN, vediamo se troviamo quella USDA per completare una scheda per il nostro database.
-
Ho capito. Pare comunque che il frutto del giuggiolo sia commestibile e piacevole, nonché dotato di proprietà lenitive e antinfiammatorie, e utilizzato per la cosmesi. Appena potrò cercherò di realizzare una scheda.
-
In attesa di potermi documentare, vediamo se altri hanno esperienza.
-
Qui la questione non è di difendersi o di avere ragione, qui si vuole solo fare informazione, possibilmente accurata e meditata. Per tutte le altre cose ci sono contatti privati, chat, blog, social networks e altro.
-
Infatti nella tabella dei valori nutrizionali sono presenti tutte le informazioni necessarie: il database è stato realizzato per quel motivo.
-
Il gradimento dello stelo legnoso credo sia soggettivo, ma alcuni porcelli apprezzano le foglioline. Come altre erbe aromatiche (basilico, timo, salvia) il rosmarino è una bomba di calcio e di zuccheri, oltre a contenere gli oli essenziali che non è che siano il massimo, quindi se venisse apprezzato occorre essere parsimoniosi nella quantità.
-
Buon veterinario a Pisa
paolo ha risposto a MeK nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Approfitto per ricordare agli iscritti vecchi e nuovi che i nominativi "in verde" si riferiscono a veterinari già "provati" e riconosciuti validi dagli amici del Forum e della mailing list. Naturalmente quelli non ancora in verde possono diventarlo su vostra segnalazione, come pure nominativi possono essere aggiunti o cancellati dall'elenco. -
Ciao Stefania, benvenuta! E benvenuti Eddie e Chuck! Ti invito a procurarti il recapito di un veterinario che sia esperto in cavie per una bella visitina di controllo, anche per verificare il sesso dei due topini.
-
Nessun problema a cercare sistemazione per una lagomorfa in questo Forum. E' anche possibile rivolgersi alle Associazioni per chiedere che la prendano in affido. Spero che la pelosina trovi una sistemazione adeguata e tanto affetto!
-
L'argomento sollevato in questo topic è particolarmente sensibile; ringrazio tutti per aver espresso le opinioni personali in termini civili o almeno accettabili. La mia personalissima opinione è che ognuno è libero di fare quello che vuole, l'importante è che abbia un'informazione completa per poter fare scelte meditate e responsabili. Detto questo, non posso che condividere il suggerimento di dare compagnia a Mousse adottando una cucciolina (o più d'una). Sulla richiesta di una cucciola anche le Associazioni non potrebbero obiettare, trattandosi della soluzione più logica in questo specifico contesto. Se dovessi scegliere questa strada rivolgiti senz'altro all'indirizzo e-mail citato da Merry (e non dimenticare di presentarti come iscritta al Forum di Amicacavia).