-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Ricordo che le immagini concorrenti devono pervenire entro domenica prossima, 16 ottobre. Vi aspettiamo!
-
Personalmente non sono d'accordo sullo scadimento del contenuto in vitamina C (ne abbiamo parlato in altro topic); certo, avviene, ma se fosse così drammatico ben pochi porcelli sopravviverebbero senza supplementazione di vitamina C. Comunque tu dai già il cebion e fai bene; l'altro prodotto è francamente inutile (oltretutto non sembra gradito). E ricorda che il prezzemolo ha un contenuto non indifferente di calcio, a maggior ragione in un prodotto così "concentrato" come quei pellets.
-
Un benvenuto a Cremino! Anche io sono d'accordo nel separare il piccolo al momento del pasto, perchè non venga disturbato e nessuno gli freghi il cibo. Sicuramente l'impatto con una nuova casa e nuova compagnia è un evento non da poco; bisogna avere pazienza!
-
PiggyBedSpreads fai da te e altre cosine in pile!
paolo ha risposto a _klakla_ nella topic Cavio... geniale!
Ma dai! Ma tu vizi il tuo porcellino! Complimenti, dovresti davvero mettere a frutto la tua inventiva e abilità. -
Se però lo abitui a mangiare ad ogni sua richiesta sei finito! Segui il consiglio di Franci.
-
L'idea dell'e-book... Bella la definizione: cavio-wiki o wiki-cavia, dovremmo brevettarla. In realtà per un certo tempo il Forum è stato strutturato con una sezione, "Documentiamoci", tutta dedicata alle schede, lasciando le discussioni alle altre sezioni. Come spesso accade quando le cose governate da regole vengono a contatto con l'umano, eccessiva schematizzazione talvolta non aiuta e ora le schede sono sparse anche all'interno delle varie sezioni. Però sai che non sono affatto contrario all'idea dell'e-book (infatti è nella mia lista delle "cose da fare"); come quasi sempre il problema è il tempo: se qualcuno avesse la buona volontà di censire o raccogliere le schede presenti in Forum potremmo realizzare il libro di Amicacavia, un volume sempre aggiornabile e sempre in evoluzione.
-
Vale la pena di tanto in tanto provare ad inserire verdure nuove.
-
Succede tra maschietti. Potrebbe essere un episodio isolato, voi teneteli d'occhio e se dovesse ripetersi una baruffa violenta state pronti a dividerli. Attenzione: mai a mani nude (io ho ancora un segno di tre anni fa, separando Nerone e Tiberio), ma con la mano avvolta in un telo o dopo una spruzzatina per far sbollire gli animi.
-
Ribadisco che questa sezione dovrebbe servire per predisporre l'accoglienza ai porcelli, quindi occuparsi della idonea sistemazione, di predisporre tutto ciò che servirà, ecc... E' però vero che talvolta i porcellini appena o da poco arrivati possono presentare qualche problemino (spesso parassiti) e in questo senso essere pronti a riconoscere il problema, sapere cosa e come fare, può avere un senso anche con questa iniziativa (senza scendere in troppi dettagli). Mentre aspettiamo altri commenti comincio a rivedere, almeno mentalmente, questa scheda.
-
in off-topic: ti chiedo cortesemente di diminuire la dimensione dei caratteri che usi (l'ho già fatto io qualche volta), sembra che dall'altra parte ci sia qualcuno che grida. Grazie!
-
Mi piacerebbe capire com'è la soluzione, ma l'immagine così grande mi crea dei problemi.
-
Ciao Antonio, benvenuto a te e al tuo pelosino! Ho capito bene: si chiama Oink Oink?
-
Per Nik: vorrei fossero termini mirati, ma allo stesso tempo adatti al neofita, per il quale questo ABC dovrebbe essere una sorta di check list. Per questo scarterei le "A", troppo generiche e ovvie; "C" ne abbiamo parecchie e penso che "Inserimento" possa essere adatto, magari migliorando il commento; i "Legnetti" in realtà non sono necessari; "Pellet" e "Pile" c'erano, ma visto il bun numero di "P" ho preferito dirottarlo su "Lettiera", anche qui si potrebbe modificare il commento. Per Nici: forse potremmo aggiungere un "Pipì e popò" o qualcosa di simile, con un commento tipo "controlliamo sempre che siano normali". Visto lo scopo per il quale nasce la scheda eviterei la patologia (e il Critical Care) e toglierei anche la "Malocclusione". Sentiamo anche altri.
-
Vi propongo una bozza di ABC, basata su quanto abbiamo elaborato. Vorrei presentare solo termini basilari, tranne qualcuno che deve "riempire" una lettera difficile. Per alcune lettere saranno inserite più termini d'utilità e aggiungeremo un minimo commento ad ogni parola. Potete proporre aggiunte, modifiche e cancellazioni. A - alimentazione (fondamentale una corretta documentazione), appetito (caratterizza la cavia in salute), adozione (alternativa all'acquisto) B - beverino (non deve mai mancare), bagnetto (solo in casi eccezionali) C - casetta (utile per la privacy), coccole (ci vuole pazienza per arrivarci), coprofagia (un efficace riutilizzo di risorse alimentari) D - dentini (a crescita continua), dispenser (utile per il fieno) E - erbe (alternativa alla verdura, ma da conoscere) F - fieno (indispensabile, non deve mai mancare), frutta (poca, occhio alla linea!) G - gabbia (possibilmente sempre aperta), gravidanza (da seguire con attenzione) H - habitat (a misura di cavia) I - inserimento (di compagnia caviosa, scegliamo attentamente) L - lettiera (deve essere efficace, pratica, economica) M - malocclusione (da evitare in tutti i modi), movimento (opportuno consentirlo sempre) N - noia (tipica della cavia da sola) O - occhi (guardiamoli con attenzione), orecchie (pulire con regolarità) P - peso (da controllare regolarmente), popcorning (espressione di gioia e vitalità), peperone (importante fonte di vitamina C), piante (attenti a quelle nocive) Q - quantità (di cibo, impariamo a regolarci) R - recinto (alternativa alla gabbia), riproduzione (pensiamoci prima) S - sterilizzazione (per una tranquilla convivenza di maschietti e femminucce), sesso (controllare sempre per evitare sorprese), sicurezza (dell'ambiente in cui la ospitiamo) T - timidezza (con tanta pazienza si può vincere), trasportino (indispensabile per gli spostamenti), toelettatura (spazzoliamola quotidianamente) U - unghie (da regolare in lunghezza) V - vitamina C (indispensabile), veterinario (che sia esperto in cavie), verdura (l'altro pilastro dell'alimentazione) Z - zampette (devono poggiare su una superficie idonea)
-
Intanto vi ringrazio per la considerazione. Mi pare che abbiate sognato mantenendo comunque i piedi per terra... Molto interessanti le idee proposte, provo a commentarne qualcuna. Parto dalla possibilità di riconoscere in tempo reale un vegetale e sapere se sia commestibile o meno; sicuramente richiederebbe un notevole database di immagini di piante, ognuna con diverse viste e dettagli per la comparazione con quanto si osserva. Concetti simili sono già usati per altre applicazioni, quindi potrebbe non essere impossibile arrivare a qualcosa del genere. E lo stesso concetto potrebbe essere esteso al riconoscimento della razza dei pelosini. Ovviamente con link alle discussioni e schede già presenti. Sul riconoscimento di una nuova discussione, per evitare doppioni, devo dire che il servizio esiste già: quando aprite una nuova discussione vi viene proposto un elenco di conversazioni correlate come titolo (se esistenti) e potete decidere se aprire nuovo o partecipare ad un'altra esistente. Bella anche la proposta di un sistema automatico di dimensionamento delle immagini: consentirebbe di godere appieno delle immagini proposte, cosa non sempre facile per chi usa pc a vapore come il sottoscritto. Veterinario sempre on-line: sarebbe magnifico, ma ovviamente è necessario che ci siano medici disponibili per consulenze on-line. In genere i veterinari hanno già abbastanza da fare. Inoltre l'esperienza del Forum mi ha mostrato che ad iscriversi sono spesso neo-laureati o studenti, che in breve spariscono. Un servizio del genere è comunque proposto da AAE nelle ore serali-notturne per le emergenze, ma AAE, in qualità di Associazione, riesce ad avere dei rapporti differenti con i veterinari. Non sono sicuro di aver compreso la domanda di Benjo: credevo che Amicacavia fosse accessibile gratuitamente a chi possiede un collegamento internet. Detto questo, porterò sicuramente le proposte all'Amministrator-degli-Amministratori, ma invito anche chi di voi mastica di informatica a proporre qui o via MP/mail delle idee per la realizzazione concreta di quanto richiesto. E continuate a sognare e a proporre!
-
Puoi proporre tutti i quesiti che desideri, no problem! Venendo a questo, suppongo che tu abbia pesato Mousse usando la stessa bilancia, alla stessa ora (più o meno). Non mi farei problemi per una pesata senza aumento, perchè l'importante è la tendenza di più osservazioni. Ne riparliamo fra una decina di giorni.
-
Qualcuno usa la segatura trovandosi bene. Noi però preferiamo sconsigliarne l'uso perchè può essere facilmente inalata, ingerita e accumularsi nella zona genitale dando iritazione. E come hai correttamnte notato, le indicazioni riportate sui prodotti del commercio non sempre sono attendibili: sempre meglio documentarsi.
-
"Meerschweinchen traum" altro non significa che "il sogno della cavia"; il pellettato bunny è senz'altro di buona qualità, ma va dato comunque con molta parsimonia. Ti invito anche io a proporre al tuo Hanty anche verdura in foglie, oltre alle ottime cose che già gli dai. p.s.: dove hai trovato l'info a proposito del contenuto in erbe del sud America?
-
Correggo: una lista contenente i recapiti di alcuni veterinari che dovrebbero avere esperienza con le cavie ; quelli in verde sono già "testati" e riconosciuti affidabili, per gli altri (recuperati dai database di altri forum dedicati ai piccoli roditori e lagomorfi) attendiamo info dagli utenti che decidessero di provarli. E naturalmente è gradita la segnalazione di altri nominativi di validi medici attualmente non in elenco.
-
E facci sapere se è piaciuto al tuo Benjo. Talvolta arrivano richieste di info sul limone, ma non ho mai saputo se poi fosse realmente gradito ai porcelli.
-
Grazie, complimenti davvero! Allora aspettiamo foto e notizie.
-
In attesa dell'indispensabile visita dal veterinario devi mantenere la ferita pulita con un blando disinfettante.
-
Complimenti, due pelosini simpaticissimi! Tu fai un ulteriore controllo dal veterinario e se è femmina, come sembra a te, non avrai neppure il pensiero della sterilizzazione.
-
PiggyBedSpreads fai da te e altre cosine in pile!
paolo ha risposto a _klakla_ nella topic Cavio... geniale!
Come ti hanno detto devi andare sul sito dell'Associazione che desideri aiutare, solitamente sono indicate le modalità per intervenire con donazioni. Vi invito a privilegiare donazioni a mezzo conto corrente postale o postepay, piuttosto che lasciare parte dell'aiuto in forma di commissioni alle banche. Nel caso di AAE potresti non trovare il numero di conto corrente postale; puoi chiederlo a me via MP o e-mail.