Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    FIENO

    Anche io ho spesso messo in guardia sull'uso eccessivo dell'erba medica, per un presunto elevato contenuto di calcio. In realtà ne contiene 32 mg%, che non sono poco, ma niente al confronto ad es: del prezzemolo (138 mg%). Ma nell'alimentazione del porcellino è opportuno concedere varietà di alimenti, per evitare eccessi o carenze, quindi seguirei il consiglio di Nici e proporrei il fieno di erba medica mescolato ad altro fieno polifita.
  2. Ho provato l'esercizio teorico di confrontare comunque le etichette; il problema sta appunto nella poca confrontabilità delle stesse. Diamo per scontato che le erbe presenti sono tutte idonee all'alimentazione della cavia; i contenuti in vitamina sono talvolta indicati, talvolta no (e la C nel bunny?), ma come sappiamo non facciamo supplementazione con questi, pur privilegiando quelli più ricchi; sull'utilità di alcune delle vitamine inserite e degli oligoelementi ci vorrebbe un autentico esperto, ma mettiamo pure che un pochino di tutto faccia comunque bene contrastando eventuali carenze; i rapporti Ca:P, ove indicati, sono bilanciati (tra 1,5 e 2) e anche la fibra ha un valore ragguardevole; restano un 2% circa di grassi e una quantità imprecisata di zuccheri sparsa tra i vegetali e gli eccipienti fra i quali farine, lieviti e melasse. Ecco allora che possiamo assumere che la qualità dei prodotti citati sia più o meno simile, da preferire comunque ad altri perchè privi di semini, granaglie e cereali assortiti. A questo punto vedo solo due discriminanti: il gradimento dei porcelli e il costo. Aspetto anche io di sentire le vostre analisi.
  3. So che non le fai vivere di cibo pellettato , però pensa che il contenuto in vitamina C del prodotto non è comunque così elevato, che pur stabilizzato è soggetto a decadimento e che tu gli darai solo qualche pezzetto di pellet; ecco che l'aggiunta di vitamina diventa poco significativa. Per questo proponevo un'altra via per la supplementazione.
  4. Nella mia ignoranza posso solo ipotizzare che... gli piacciano!
  5. Tutte le discussioni hanno una utilità particolare per i neofiti e questo è un punto particolarmente importante, vista la disinformazione che proviene dai negozi, per questo ho desiderato puntualizzare ulteriormente, nonostante le tue corrette premesse iniziali.
  6. Il Frontline è pericolosissimo per la cavia; sono al corrente di diversi decessi per l'uso del Frontline (purtroppo, in qualche caso consigliato da vet inesperti). Non ho idea se sia attendibile la notizia dell'uso sui piccoli volatili, magari qualche esperto ci potrà chiarire le idee.
  7. Non è una strategia efficace; per supplementare è meglio usare il cebion o i prodotti similari.
  8. Quelli in verde sono quelli "positivamente" testati, gli altri dovrebbero essere esperti, ma attendiamo info dagli utenti che li proveranno.
  9. paolo

    quanto cibo?

    Per quanto siano golosi non possono mangiare all'infinito; puoi provare anche tu con una certa quantità, magari 120-150 grammi di verdura al giorno, e vedere se e quanto resta.
  10. Benvenuta! Data la presenza delle femmine non è insolito che i maschi si mettano a litigare, anche se sono abituati a stare insieme da tempo (e infatti dopo aver litigato se li separi si cercano). La soluzione migliore sarebbe quella di sterilizzare i maschi per poterli mettere insieme alle femmine, nonostante ciò potrebbero persistere ancora problemi fra loro due e, se questo fosse il caso, potresti risolvere formando due coppie.
  11. Nessuno di questi prodotti pellettati è adatto per l'alimentazione dei porcellini d'india, perchè nessuno tra loro può sostituire il fieno e le verdure (o le erbe spontanee), oltre a contenere anche ingredienti francamente inadatti. Diciamo che quelli citati sono i migliori della categoria, o meglio: i meno peggio. E proprio per tale motivo non perdiamo occasione per ribadire che se deve dare pochissimo e che se non lo si dà è molto meglio.
  12. Infatti è nel nostro database per la regione Lazio.
  13. paolo

    Roberta

    Un benvenuto a te e alla piccola Belen! Se non l'hai già fatto, procurati il recapito di un veterinario che conosca bene i porcellini d'india.
  14. La femmina non si sterilizza (a meno che non abbia problemi di salute, tipo tumori all'apparato genitale), si sterilizzano i maschi. Inserendo una femmina (o anche più d'una) ci sarebbe comunque la lotta per la supremazia, come accennavo più sopra. E l'effetto della sterilizzazione è certamente calmante, ma non necessariamente sopisce del tutto l'istinto di dominanza; bisogna stare a vedere.
  15. Dimenticavo: inserendo altri temo che andresti solo ad amplificare il problema.
  16. Mmmhh... si, tanti galletti nel pollaio... ma anche se ci fossero le galline la situazione non cambierebbe molto. Anche io ho avuto problemi affiancando il cucciolo Tiberio al pacifico Nerone; una volta cresciuto Tiberio è diventato aggressivo con l'altro e ho dovuto dividerli, perchè gli attacchi erano veramente violenti. Però se i tuoi riescono a convivere, con solo qualche baruffa, va bene lo stesso.
  17. Dovresti dirci l'età dei porcelli, è un elemento molto importante. Se quelli che si azzuffano sono giovani temo che ci sia ben poco da fare, se non tenerli d'occhio per evitare che si facciano veramente male. Potrebbero essere entrambi maschi dominanti (una caratteristica sono i testicoli ben in evidenza); ma naturalmente sto solo buttando lì delle ipotesi. Hai già fatto una cosa importantissima creando spazio per tutti e tre, questo limita i possibili danni.
  18. Un benvenuto a tutti! E non ci dispiacerebbe vedere le foto del felino, del lagomorfo e del criceto!
  19. Ultima chiamata per i più recenti iscritti e per chi non ha ancora avuto tempo per il questionario del sondaggio: aggiungete il vostro pensiero, così al più presto cerchiamo di tirarne fuori qualche conclusione!
  20. Due piccoli peluches deliziosi!
  21. Per il caricamento dell'immagine ti consiglierei di metterla come allegato del post, in una dimensione compatibile con la dimensione della pagina del Forum. Per il dimensionamento delle immagini puoi vedere qui.
  22. Pellet di legno su tutto il fondo, coperto da uno straterello di fieno.
×
×
  • Crea Nuovo...