Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Mozzica tutto

    Mi sento un po' in colpa per aver cercato di minimizzare per tranquillizzare, ma non avevo capito che il comportamento fosse insorto così repentinamente. Anche Nerone, quando è infastidito da qualcosa, magari qualche mio grattino fastidioso, prende ad addentare la copertina su cui lo tengo per le coccole.
  2. paolo

    Mozzica tutto

    La tua piccola è in ottime mani, pensa positivo. Un abbraccio!
  3. Ecco perchè è importante porre sempre i quesiti in Forum: serviranno anche a qualcun altro!
  4. Prova a leggere in questa stessa sezione il post sulla creazione degli avatar e vedi se c'è qualcosa da modificare nella procedura che hai usato.
  5. Farei molta attenzione a questo dettaglio, perchè l'olfatto della cavia è finissimo, sicuramente il loro senso più sviluppato. Cerca almeno profumazioni molto delicate, con essenze che non siano troppo esotiche e troppo lontane dagli odori che anch'essi potrebbero riconoscere.
  6. Non mi preoccuperei; invito anche a te a leggere la scheda, citata più sopra, sul colore della pipì della cavia.
  7. paolo

    unghiette nere

    Puoi trovare utili suggerimenti in questa discussione.
  8. Grazie anche a te! Comunque ribadisco la preghiera di dimensionare sempre le immagini prima di postarle.
  9. Grazie davvero, molto utile! Raccomando comunque a tutti gli utenti di dimensionare opportunamente le immagini prima della pubblicazione in Forum, grazie!
  10. Sicuramente ci saranno graditi consigli pratici, ovvero come leggere l'etichetta di un prodotto per capire se possiamo acquistarlo senza farci venire complessi di colpa; e immagino che le etichette vadano di pari passo con le normative attualmente vigenti. Magari avere anche qualche info su come è regolata la sperimentazione con animali in medicina, farmacologia, cosmesi... Comunque, qualsiasi cosa tu ci possa insegnare sarà ben gradita.
  11. Se è con te da quattro mesi dovrebbe avere almeno quell'età, ma probabilmente uno o due mesi in più, quindi se fosse un maschio si porterebbe a rimorchio un bel paio di palline. Ma il nome non lo cambierei in ogni caso. Ah... le mammelle hanno lo stesso aspetto nei maschietti e nelle femminucce, quindi non possono essere d'aiuto nel dirimere il sesso.
  12. paolo

    Mozzica tutto

    Evidentemente ha bisogno di regolare i dentini ed è una porcellina attiva e curiosa, quindi rosicchia tutto quello che le capita a tiro. Di solito sono comportamenti transitori, destinati a finire. In questo periodo evita di lasciarle a disposizione materiali che possano in qualche modo esserle nocivi se ingeriti e prova a darle dei rametti o bastoncini e a cercare del fieno un po' più consistente come pezzatura.
  13. Allora non è vero che la cavia è un erbivoro obbligato... Penso che l'alluminio non le creerà problemi, però ora che sai che tende ad assaggiare tutto fai attenzione a quello che lasci a portata dei suoi dentini.
  14. Non è la prima segnalazione di questo genere sul veterinario in questione; forse bisognerà riconsiderarlo, perchè se non comunica bene con il cliente può essere bravo quanto vuole, ma il suo intervento sarà poco efficace. Guarda caso ne abbiamo appena parlato nel sondaggio sul buon veterinario. Per quanto riguarda le due vitamine, il betotal favorisce anche l'appetito, quindi forse è meglio darlo una mezz'oretta prima del pasto principale usando la siringhina senz'ago, e dare il cebion in un altro momento. Sono contento che Cremino si stia riprendendo!
  15. Ciao, grazie per l'amicizia!

  16. paolo

    Cavia puzzona!

    Tempo fa mi era capitato di acquistare una confezione di pellet di legno, di quelle realizzate "per piccoli roditori" che aveva un forte odore di pesce; più tardi ho scoperto che esistono dei pellet fatti proprio con dei sottoprodotti della lavorazione del pesce. Può darsi che anche il pellet che hai non sia quello classico di buon legno. Per la pulizia della bestiola potresti limitarti a usare salviettine umide per neonati. E comunque meglio cambiare sacchetto o marca; se l'odore dà fastidio a te, pensa all'olfatto molto più sensibile della porcellina.
  17. Il succo d'ananas (con o senza acacia ) può essere dato ai pelosini, se gradito, in piccole quantità perchè come tutti i succhi di frutta è zuccherino di suo. Per quanto riguarda l'uso per prevenire intasamenti da pelo, non è propriamente efficace e puoi leggerne in questa discussione.
  18. "Paolo, genovese, biologo, una curiosità inestinguibile per la vita dei piccoli roditori." Chissà se qualche volta vi siete posti qualche interrogativo sullo Staff del Forum? Magari vi sarete chiesti: “ma sono personaggi realmente esistenti o mitologiche figure come Babbo Natale e il Conte Dracula, lo Yeti e il mostro di Loch Ness?” Ebbene sappiate che esistiamo e proprio perché siamo persone normalissime, senza superpoteri, ma solo animate dall’amore per i porcellini d’india, abbiamo deciso di presentarci a voi anche in immagine, come amiche e amici, perché entrando in questo Forum non dobbiate sentivi intimiditi, ma assolutamente a vostro agio, con la sensazione di entrare in casa vostra, perché questo Forum è realmente la casa di tutti i caviofili. Perciò, ancora una volta: BENVENUTI !!! E arrivederci a giovedì prossimo per svelare un altro dei volti misteriosi dello Staff di Amicacavia!
  19. Volentieri, ci farebbe molto piacere e il quando non è assolutamente un problema!
  20. paolo

    freddo

    Io mi riferivo alla copertura parziale della gabbia. Però c'è già chi mette copertine all'interno e in inverno potranno essere utili anche per dare calore; sullo sdraiarsi o infilarsi, penso sia gusto personale dei pelosi.
  21. Ecco, iniziare a saper leggere le etichette per una scelta consapevole, andando a sfavorire il prodotto non etico e diffondendo l'informazione. Abbiamo già realizzato qualcosa qualche anno fa, ma anche le normative cambiano e in ogni caso l'informazione non è mai abbastanza. Se qualcuno, da solo o in team, volesse realizzare un documento di approfondimento ci farebbe solo piacere.
  22. paolo

    freddo

    Ciao! Suppongo che i tuoi siano in casa e non all'esterno. I porcelli soffrono il freddo intenso (e i cambi repentini di temperatura nell'ambiente e le correnti d'aria); diciamo che è meglio restare almeno a 18°C, temperatura adatta anche a noi umani. Col freddo è bene fornire loro un riparo coprendo magari parte della gabbia con un panno caldo e mettendo tanto bel fieno. Ti consiglio anche di leggere la scheda "arriva il freddo".
  23. Un benvenuto a te e a Nucky!
×
×
  • Crea Nuovo...