Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Vista l'importanza del fieno, per non rischiare rifiuti in caso di cambio di marca (magari perchè è esaurito in negozio), ho l'abitudine di dare fieno di diverso tipo ai miei porcelli. Ne tengo sempre almeno due, e ne metto uno al mattino e uno alla sera, ma solitamene ne ho anche tre o quattro diversi in casa. Chiaramente hanno le loro preferenze, ma devo dire che anche queste non sono sempre costanti, forse in dipendenza della qualità del prodotto nella confezione o forse del gusto personale.
  2. E' sempre un piacere la partecipazione delle "altre metà" dei nostri iscritti: benvenuta!
  3. Benvenuti! Suppongo che prima di inserire la femmina il maschio sia stato sterilizzato...
  4. Allora un benvenuto al cucciolino e tanti complimenti alla mamma!
  5. Puoi certamente riutilizzarlo, naturalmente portandolo a temperatura ambiente prima di darlo al pelosino.
  6. Mi dispiace, ma puoi mandare una sola immagine. Puoi cercare di fotografarli insieme o puoi inviarci un collage di immagini.
  7. Grazie per la condivisione, tante carezzine a Neville! p.s.: se riesci a ridurre l'immagine possiamo godercela di più.
  8. Non abbiamo fissato una scadenza, comunque è necessario che il materiale arrivi prima delle festività natalizie.
  9. Per alcuni esiste l'amore per gli animali, per altri esiste l'animalismo, inteso quasi come una moda di interessarsi degli animali senza un vero approfondimento culturale. In gran parte è imposto dai media, che scandiscono certi appuntamenti nel corso dell'anno: così all'inizio dell'estate avremo i servizi sull'abbandono, a natale quelli sui poveri cuccioli importati dall'est in condizioni terribili, altre notizie per riempire programmi e palinsesti. E non sono incline a considerare meglio i servizi di "striscia", che considero più ai limiti dell'esibizione, con ambizioni di share, anzichè efficaci nell'intervento,che dovrebbe invece essere il frutto di un'azione globale: a livello legislativo e di informazione/sensibilizzazione. Ora come ora certi servizi televisivi e giornalistici portano il problema della tutela degli animali a un livello molto superficiale, decisamente modaiolo.
  10. Siete tutti in fase realizzativa dell'immagine per il calendario o vi siete semplicemente dimenticati dell'iniziativa? E non abbiate timore di non essere inclusi: ci sarà spazio per tutti i partecipanti!
  11. paolo

    Neo

    Se dai fieno a volontà, verdura varia e poca frutta, non occorre altro. Non esistono "mangimi specifici per cavie" nonostante le scritte sulle confezioni e le affermazioni dei negozianti; se proprio devi coccolare la tua cavietta con qualche dessert scegli pellettati di buona qualità, quali quelli di bunny, oxbow o pinky. Puoi trovare informazioni su questi prodotti (e altri sempre di buona qualità) nell'area dedicata all'Alimentazione, in "Altro".
  12. paolo

    ERBA GATTO

    E' molto nutriente, tanto è vero che è indicata da mettere nella gabbia o recinto quando ci si deve assentare per un paio di giorni.
  13. Credo anche che le normative siano almeno in parte cambiate rispetto a quanto citato sopra. Per avere i riferimenti della normativa attualmente vigente, purtroppo sempre lacunosa e fumosa, potete leggere qui.
  14. Bisogna dare un po' di tempo a William (e agli altri), graduando l'inserimento. Non è possibile dare regole precise: bisogna osservarli e lasciarli fare almeno fino a che il confronto non sfocia in violenza. Credo comunque che dopo qualche baruffa e qualche morsichino le gerarchie siano stabilite e momenti di confronto si debbano rivedere solo quando deve essere riaffermato l'ordine gerarchico all'interno nel recinto.
  15. Io trovo i loro prodotti solo da qualche mese. Sul loro sito (www.pinkydallagrana.com) c'è un indirizzo e-mail per contatti: dallagranamangimi@libero.it; puoi contattarli chiedendo dove si trovano i loro prodotti il più vicino a te o informarti sulle possibilità di acquistare on-line.
  16. Mi sembra una lista piuttosto completa per iniziare. Approfitto per un paio di commenti. Avevi parlato in precedenza della ricerca del pellet di faggio: va bene il pellet di qualsiasi tipo di legno, purchè sia veramente legno (lo fanno anche con sottoprodotti della lavorazione del pesce) e abbia odore gradevole (di legno quindi, e non forte). Supplemento di vitamina C: puoi usarlo o meno; personalmente suggerisco di farne a meno se i porcellini mangiano sufficiente verdura. Ah... come raddoppi i beverini sarà meglio mettere due ciotole per la verdura (ma io la poso direttamente su una zona abbastanza pulita della lettiera) almeno all'inizio; poi, se vedrai che vanno d'accordo, potrai semplificare con una ciotola e un beverino. E in realtà all'inizio sarebbero utili due casette, ma allora nella gabbia non ci si muove più... E ancora: la gabbia non è piccola, ma per due porcelle in crescita potrebbe presto diventare un po' angusta; se però hanno possibilità di uscire e girare un po' in una zona "sicura" possono bastare una gabbia o recinto non enormi.
  17. C’è mancato poco che mi scordassi l’appuntamento del giovedì con la presentazione dello Staff; per fortuna la sveglia è suonata in tempo! Allora vediamo chi avanza… mi pare di intravvedere… ma… no, non ci posso credere! Chiara (:3) !!! Qui occorre uno di quegli applausi infiniti !!! "Era una notte buia e tempestosa.... beh, nell'ormai lontano inverno del 2006 furono parecchie le notti insonni passate davanti al pc a sistemare le varie pagine e i vari articoli da mettere online per dare vita al sito Amicacavia! Da moderatrice orfana di fondatore della mailing list su Yahoo a creatrice della prima versione del sito Amicacavia il passo non è stato breve; spero che il viaggio intrapreso dal progetto iniziale e tutto quello che solo grazie al lavoro e alla presenza di alcuni fondamentali protagonisti ha portato all'attuale mondo di Amicacavia (il Forum in primis, coi suoi valenti Amministratori e Moderatori) e finalmente l'attuale riconfigurazione del sito possano continuare ad essere utili a Voi e alle Vostre amate cavie. Have fun!" Che dire quest’oggi: senza Chiara non esisterebbe il Forum e noi non potremmo conoscerci e scambiarci informazioni e consigli per far stare sempre meglio i nostri porcellini. Grazie Chiara !!! Arrivederci a giovedì prossimo!
  18. A livello di Bunny ed Oxbow, cioè tra i meno peggio, vi segnalo gli analoghi prodotti Pinky Dalla Grana (li chiamano "Alimento completo per cavie" ) che hanno anche il vantaggio di costare meno.
  19. Pensavo alla pulizia del pelo e della cute con salviettine per bebè, in caso di necessità.
  20. Benvenuta! Allora aspettiamo di conoscere le porcelline.
  21. [quote name=micky:)' timestamp='1321451578' post='29357] grazie per il consiglio già che ci sono faccio un'altra domanda qua .. ma gli animali comprati nei negozi hanno malattie? perchè i miei stanno prendendo là le cavie e non vorrei che mi morissero subito .. Quando si introduce in casa un animaletto è comunque sempre buona norma una prima visita di controllo dal veterinario; a maggior ragione se provengono da un negozio dove ti pare non sia trattato correttamente.
  22. [quote name=micky:)' timestamp='1321450270' post='29352] Okkey allora non mi devo preoccupare se cala o aumenta di peso grazie mille!! Un aumento graduale del porcello giovane, in crescita, è fisiologico. E non ci si deve preoccupare di una piccola e sporadica diminuzione di peso, mentre piccole diminuzioni costanti o un calo di peso importante devono essere campanelli d'allarme che guidano dal veterinario. Inutile dire che non basta guardare la bilancia, ma che si deve sempre osservare il porcellino per notare tutti gli scostamenti dalle normali abitudini e comportamento.
×
×
  • Crea Nuovo...