-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Eccoci qua, ben ritrovati! Come dice signora? Oggi non è giovedì? Si, ha ragione, ma come ben sa ogni regola, per essere tale, deve avere la sua eccezione. Allora, vedo levarsi zampilli d’acqua illuminati da luci di diversi colori e in mezzo alla nebbiolina appare… Nemuriko !!! Un bell'applauso per la nostra amica! "Sono Silvia, ho 29 anni, bergamasca della valle trapiantata aldilà del confine bresciano. Di mestiere faccio lo sviluppatore software, nella vita sono moglie e procacciatrice di cibo full time per Peggy e Frosty. Il mio primo incontro con i porcellini risale al lontano 1995, quando il mio prof di italiano informò la classe che il suo caviotto Pùpu quella mattina gli aveva fatto la pipì nel letto. Passarono anni di silenzio fino ad un anno fa circa, quando mi innamorai perdutamente del caviotto Socrate. Da allora non ho fatto altro che tampinare mio marito per prendere un cavioso finché, stremato, 6 mesi fa ci ha regalato le due pelosette. Da lì all'iscrizione al forum il passo è stato breve. " Recente acquisizione dello Staff del Forum, ha le idee ben chiare su chi comanda in casa sua! Pioniera e sperimentatrice di originali soluzioni arredative caviose, ha portato con sé in Forum un po’ di quell’indispensabile spirito combattivo che non può mancare in ogni comunità! Arrivederci alla prossima presentazione!
-
Ormai il tempo stringe: ancora una diecina di giorni a disposizione per inviare l'immagine dei vostri beniamini per il calendario 2012 di Amicacavia. Aspettiamo foto dei porcellini, ma sono graditi anche coniglietti, criceti e altri piccoli roditori. Non aspettate oltre e inviate la vostra immagine a info@amicacavia.com
-
Ho aperto la discussione perchè mi chiedevo se la cavia si comporta come i cani e tante altre specie, nelle quali il dominante sceglie una posizione più in alto per avere il controllo visivo del gruppo. Mi pare che per ora non abbiamo delle risposte risolutive.
-
In questo periodo tieni ben pulito il tuo Benjo spazzolandolo giornalmente e magari facendogli qualche frizione del pelo e della cute con aceto di mele diluito in acqua.
-
Il distributore italiano di Oxbow è Fantoni. Sul loro sito http://www.oxbowhay.it/ puoi interrogare l'elenco dei rivenditori.
-
Sappici dire. In caso di risultato positivo mettiamo una nota sulle radici nella scheda del songino nei Valori nutrizionali.
-
Se hanno almeno un paio di mesi di età il sesso dovrebbe essere abbastanza agevolmente riconoscibile. Nel maschio, premendo delicatamente il pnacino appena sopra alla zona genitale dovrebbe spuntare qualcosa. Nella sezione dedicata alla riproduzione c'è un'area sul riconoscimento dei sessi, con alcune immagini nei post. Puoi anche guardare qui.
-
I ravanelli sono commestibili per i porcellini, infatti ne trovi la scheda fra i "Valori nutrizionali" nella sezione "Documentiamoci". Bisogna poi vedere quanto sono graditi, visto il sapore un po' piccante e penso che proprio questo possa essere il fattore limitante nell'uso.
-
Ieri era l'anniversario del passaggio del Forum di Amicacavia sul nuovo programma. Mi è un po' dispiaciuto vedere che la ricorrenza non è stata notata sul calendario del Forum o che non ci fossero commenti in proposito. Il Forum esiste ormai da diversi anni e ha conosciuto momenti di alta e bassa marea, come penso un po' tutti i forum e blog. Ma da quando il contenuto del Forum è stato trasferito sull'attuale programma, grazie all'impegno di Eagle1 e Laure3, le iscrizioni e la partecipazione sono cresciute in maniera esponenziale. Basti pensare che io, che non sono presente nel fine settimana, tremo al pensiero dell'impegno per rimettermi in pari dopo il week-end. Evidentemente la nuova formula e la nuova veste si sono rivelati vincenti. L'attuale partecipazione è vivace e di buon livello, e stimola lo Staff alla realizzazione di documentazione e iniziative per mantenere il Forum sempre aggiornato, interessante e piacevole. Quindi che dire: essere qui con voi è per me un vero piacere e spero che questa gioia duri ancora a lungo!
-
Mi rivolgo a chi ha più di un porcello e una gabbia o recinto con più piani, o perlomeno un tetto di casetta "calpestabile". Quale dei porcelli sta preferibilmente in alto? Il più dominante del gruppo?
-
Benvenuto John Wayne!
-
Abbi cura di avere gli umidificatori colmi quando usi il riscaldamento, magari mettine più d'uno in quell'ambiente; l'aria più secca può essere senz'altro una causa di questo bere, oltre al maggior uso di cibo secco. Se poi ti pare che il bere sia indipendente dall'accensione dei termosifoni e dal clima in genere, una visita dal veterinario servirà ad accertare o escludere il diabete.
-
Più che un recinto... un condominio cavioso!
-
-
Pulizia Pavimento
paolo ha risposto a XxKiarettax nella topic Pulizia di gabbie, accessori e superfici
La pipì della cavia è terribile; è opportuno dare spesso un'occhiata per rimuoverla al più presto. -
Direi che indica una forte emozione, infatti lo si può sentire anche quando arriva la verdura. Certamente l'essere preso è per lui una sensazione importante; se poi gradisca o tolleri, beh...
-
Che età ha Tortello?
-
Confermo: il vocabolario sonoro della cavia è abbastanza limitato, almeno per le nostre orecchie, quindi è importante associare al suono il linguaggio del corpo. Se lo vedi tranquillo significa che gradisce, o quanto meno tollera.
-
No, no, io non sono l'esperto, sono solo uno che si documenta... Credo comunque che valga appunto il discorso fatto a suo tempo per il topinambur: solo assaggi perchè tanti zuccheri. Anche se l'inulina è una buona fibra, utile per il benessere intestinale.
-
Problemi con la nuova entrata.aiuto!!!
paolo ha risposto a alberteinstein nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Si, però poi Camilla potrebbe restare nuovamente gravida e avere altri cuccioli... -
Pimkie non sta bene!!! aiuto
paolo ha risposto a Mari nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
La banana ha un effetto astringente ed essendo ricca di potassio contrasta la perdita di sali. -
Con l'avvicinarsi delle feste di Natale cercheremo di riprendere le fila del "progetto dizionario". Il team sarà ricontattato a breve.
-
Benvenuti! Mi permetto di invitarvi a prendere in considerazione anche l'adozione; pensate che regalo di Natale che fareste a un paio di caviotte in cerca di casa e affetto!
-
[quote name=micky:)' timestamp='1322828887' post='30764] Spero sia il post giusto da commentare .. ma non ho ben capito una cosa.. delle piante commestibili si ci può dare tutto il fiore? o i petali o l'asta? scusate il mio essere imbranata! Nelle diverse mini-schede puoi trovare eventuali note sulla diversa commestibilità o pericolosità di foglie, petali e stelo. Diversamente si suppone che il vegetale sia innocuo o commestibile. E se tu noti, in certi tipi di fieno ci sono anche fiori secchi, oltre agli steli.