-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Rimangono 15 biglietti dei 40 iniziali. Volete perdere la possibilità di partecipare alla divisione dei premi?
-
Ben ritrovati! La foto sul campo di golf è stupenda e Yoshi è bellissimo!
-
stipsi ?!
paolo ha risposto a blumenta nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Se non hanno ancora ripreso o se sono pche è bene rivolgersi subito al veterinario esperto in cavie. -
L'incontro deve sicuramente avvenire in un ambiente che non sia la "casa" della coniglietta, perchè il coniglio ha un fortissimo senso della proprietà. Naturalmente occorre sorvegliare l'approccio, ma spesso conigli e cavie convivono pacificamente e talvolta si instaurano anche delle belle amicizie. Quanto alle malattie: il coniglio potrebbe effettivamente trasmettere alcune patologie virali alla cavia, ma si suppone che la bestiola in questione sia sana, non portatrice dei virus e che le difese immunitarie di Lessy siano forti e attive. Questo giusto per mettere le mani avanti, come si dice. Ancora una cosa: i conigli, anche femmine, soprattutto se non sterilizzati, potrebbero avere l'istinto di montare tutto ciò che trovano alla loro portata e in questo caso infastidirebbero e stresserebbero la cavia; anche per questo è opportuno essere presenti all'incontro, ma la cosa potrebbe accadere solo all'inizio, un po' come fanno le cavie per stabilire i ruoli. E infine, per la tua amica: la sterilizzazione delle coniglie è fondamentale per la prevenzione delle frequenti patologie dell'apparato riproduttore, e prima si fa meglio è!
-
-
Pensare che volevo proporre Gengis Khan...
-
Il cuscinetto di Tiberio è uno di quei banali cuscini decorativi che si trovano anche al mercatino rionale; è ovviamente sfoderabile e periodicamente lavo il rivestimento. Devo dire che lui non ci ha mai fatto la pipì.
-
Sapete cosa manca nei nostri presepi?
paolo ha risposto a Lessy nella topic Di tutto un pò! Off Topics
L'irace è una procavia, un animale molto antico, diffuso soprattutto in Africa. Ecco un'immagine tratta da Wikipedia. -
Veramente carini! Il mio Tiberio è cuscinetto-dipendente; dopo aver fatto le sue passeggiate si mette tranquillo a poltrire sul suo amato cuscino.
-
Se sei disposto a sterilizzare il cucciolotto, separandolo verso i due mesi e aspettando il momento giusto per l'intervento e il successivo periodo di quarantena, sarebbe una buona soluzione perchè sarebbero entrambi in compagnia.
-
Ciao Enrico, benvenuto! Facci conoscere anche la cavietta e non esitare a porre domande.
-
Oltre metà dei "biglietti" sono già stati selezionati. Mi rivolgo soprattutto ai recenti iscritti: affrettatevi a scegliere la vostra immagine-biglietto, potreste essere tra i vincitori!
-
Benvenute! Grazie per il ridimensionamento, ora le immagini sono godibili e le porcelle sono proprio belle!
-
Puoi pulirla con le salviettine umide per bebè. Magari non lo risolverai alla prima, ma con un po' di pulizia insistita dovrebbe risolversi. Ed eventualmente una sfoltitina con le forbicine...
-
Molto interessante. In realtà l'argomento è già stato trattato in modo non proprio scientifico altrove nel Forum, più precisamente ne "Il pianeta rosso", in "Roditori in cerca d'autore" dove si descrive anche un incontro ravvicinato con Gagarin...
-
Articoli AAE in vendita per raccogliere fondi
paolo ha risposto a simo81 nella topic Oggetti caviosi
Regalare o regalarsi un presente originale è una bellissima idea e contribuirà anche ad aiutare i pelosini in affido! -
Alle caviotte viene il ciclo???
paolo ha risposto a sisma89 nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
Anche io propendo per una visitina, magari è solo un'escoriazione... Per la scheda: sono io ad avere problemi con questo pc e ho difficoltà a mettere i link, ecco allora http://www.amicacavia.net/forum/topic/2305-la-fertilità-della-cavia/ -
Alle caviotte viene il ciclo???
paolo ha risposto a sisma89 nella topic Riconoscere i sessi, la fertilità
La cavia ha un ciclo, leggi in questa stessa sezione La fertilità della cavia, però io ho esperienza personale solo con maschietti. -
Complimenti a tutti, bellissime immagini, grazie!
-
Tante carezzine a Dante/Nocciolino e Giselle e anche alla loro mamma!
-
Dovresti comunque avere un tastino -modifica- tra le opzioni dei post, che ti consente di correggere i testi.
-
Mordere mordere e mordere!
paolo ha risposto a micky:):) nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
Anche i bambini piccoli acquisiscono informazioni sul mondo circostante addentando oggetti, pensa a maggior ragione quanto è necessario per un porcellino. Vedrai che una volta che si sarà fatto una cultura limiterà i suoi assaggi. -
Eccomi, eccomi: un benvenuto anche da parte mia!
-
Un benvenuto anche da parte mia! Se hai esperienza con i conigli non avrai problemi con l'alimentazione, visto che è identica, a parte la necessità della cavia di introdurre la necessaria vitamina C.
-
Per il discorso malattie: non è comunque cosa facile realizzare delle schede sulle malattie, anche se qualcosa arriverà. Bisogna pensare, per esempio, che certi sintomi sono comuni a diverse patologie e chi legge potrebbe attribuire una certa malattia al suo porcello e tentare un approccio o una terapia di conseguenza. Si va su un campo minato. Questo non vuol dire che qualcosa non si possa realizzare. Accetto anche proposte concrete: se volete contattaemi via mail o MP. Distinguere i sessi. E' una delle carenza più grandi del nostro Forum. Il problema sono le illustrazioni. Prenderle da altri siti? Anche citando la provenienza, potrebbero venirci a dire di toglierle. Disegnare degli schemi? Io non sono capace. Al di là dei links ad altri siti, ci sono però diverse fotografie esplicite "nostre" sparse nelle diverse discussioni. Si potrebbero raccogliere e pubblicare in una scheda dettagliata ed esplicativa. Chi se ne vuole occupare, da solo o in team? Biny? Siwia? ...?