-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Uhm... siamo proprio al limite con l'età, per una cavia che non ha ancora partorito... Mi raccomando!
-
Il mio maschietto e le sue prime passeggiate...
paolo ha risposto a Manny nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Se non ti fa capire quando deve fare la pipì devi avere un riferimento temporale, che so: capirai che al momento resiste magari un quarto d'ora, quindi dopo quel tot rimettilo un po' nella sua casa. E comunque quando li tieni in braccio abbi sempre un panno assorbente sotto di loro. -
quando dividere i cuccioli
paolo ha risposto a marica_84 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Premesso che qualsiasi tua decisione è insindacabile, pensa però che per quei maschietti (e per le femminucce) che deciderai di tenere il vedersi e sentirsi senza potersi incontrare potrà essere piuttosto penoso. La sterilizzazione dei maschi consentirebbe a tutti di vivere in armonia in una famiglia caviosa. Quanto alla separazione dalla madre, dopo le tre settimane circa un cucciolo è assolutamente autonomo, quindi non sentirti in colpa per quando li dovrai separare. -
Perdonato. Ricordate che in questo Forum c'è "quasi" ogni risposta alle vostre domande.
-
quando dividere i cuccioli
paolo ha risposto a marica_84 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
La fertilità del maschio arriva un po' dopo l'inizio dell'attrazione per la femmina, però trascorso il mese o poco più è opportuno pensare ad una diversa sistemazione. -
E per riuscire a trasmettere una parassitosi occorrerebbe che la cavia fosse infestata di brutto e non potresti quindi non accorgertene per tempo.
-
Ciao! La carta di giornale ha un minimo potere assorbente; personalmente consiglio una lettiera di pellet di legno con sopra uno straterello di fieno. I giornali di oggi non contengono inchiostro, perchè sono stampati elettronicamente, ma la carta è pericolosa da mangiare perchè potrebbe causare un blocco.
-
Anche, infatti hai notato un aspetto gelatinoso-sebaceo, però ci puoi trovare frammenti di pellet e fili di fieno.
-
Come hai potuto constatare la pulizia periodica della zona non è un'operazione inutile, considerato che i porcelli circolano con l'attrezzatura rasoterra...
-
cavia non mangia
paolo ha risposto a Niko94 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
L'alimentazione corretta è fondamentale per prevenire la maolocclusione, che però può essere favorita da cause genetiche o da eventi quali traumi. -
Briciolo ha le gengive deteriorate
paolo ha risposto a flyandra nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ma il nostro Forum non lo volete proprio considerare? Veterinari esperti -
Aiuto, mia figlia si fa baciare in bocca! Può prendere qualche malattia?
paolo ha risposto a Mayen nella topic Malattie trasmissibili.
[quote name=micky:)' timestamp='1326059762' post='33013] scusate se riprendo la discussione..quindi quando leccano è segno di affetto?? Forse più interesse o piacere del sapore, ma perchè no, anche affetto! -
Bisogna anche considerare che quando hanno compagnia caviosa i porcelli tendono a preferire l'interazione tra loro, a scapito di quella con l'umano. Però bisogna anche capire se l'atteggiamento di Spunk può indicare una difficoltà di convivenza e questo dovrebbe essere abbastanza facile da capire osservando i due.
-
Un benvenuto ai due cucciolini! Quando il momento è imminente il canale del parto si apre un pochino, da qualche parte trovi anche le misure in millimetri; ma direi che questo è un segnale adatto a chi ha grande esperienza in allevamento di cavie...
-
Ehi, e noi che ci stiamo a fare? Nico, guarda un po' questa scheda e poi chiedi pure altri chiarimenti.
-
Visto che è così poco selettiva è possibile che sia solo curiosa e stia facendo esperienza.
-
Mi spiace molto Nik! Un pensiero per i due piumosi!
-
Assenza di pelo dietro le orecchie
paolo ha risposto a Krystell nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Chi ha avuto occasione di vedere dei feti abortiti di cavia ha notato che le orecchie sono "attaccate" alla testina; evidentemente si "staccano" tardivamente e per questo non c'è pelo dietro le orecchiette. -
Il recinto di Piggy
paolo ha risposto a _klakla_ nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Grazie per le belle immagini! -
Evidentemente Trilly è una chiacchierona! E come avrai letto, anche il piccolo di Micky:) adora stare in braccio e reclama la compagnia umana.
-
Probabilmente Augusto si regola da sè selezionando le verdure che in questo momento gli danno meno fastidio al pancino e privilegiando al contempo fieno e cibo secco. E i fermenti lattici sono fondamentali anche per la cavia dopo un problema intestinale, a maggior ragione considerando che prende l'antibiotico. Potresti dare dell'enterogermina, 1 mL al giorno direttamente in bocca con la siringhina, comunque chiedi al tuo vet.
-
Ti converrebbe coprire tutto il pellet con uno strato di fieno. Se poi il tuo porcello lo spisciola molto e fa cattivo odore levi solo il fieno, sostituendolo con altro fresco.