-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Benvenuta! Ulisse...?
-
Se pensi di usare la candeggina scegli quella "profumata" e in ogni caso sciacqua molto bene per allontanare l'odore residuo, che potrebbe infastidire Pallina (raccomandazione valida per qualsiasi detergente-disinfettante sia usato).
-
Bello: un ottimo slogan pro-adozione!
-
Anche il mio benvenuto a te e ad Edoardo!
-
Forse in negozio era abituato al cibo confezionato, assolutamente inadatto; ma in questo caso devi introdurre gradualmente la verdura, mettendogli a disposizione anche un po' di quel cibo, che sostituirai progressivamente fino a toglierlo del tutto. Continua però a lasciare verdure in foglia, finocchio, sedano e, soprattutto, peperone vicino alla sua casetta. Che abbia timore è normale: come ho detto prima occorre tempo, però potete provare a prenderlo per fargli sentire che verrà solo accarezzato. Attenti a tenerlo con attenzione: una mano a reggerlo bene sotto al pancino (senza stringere!) e una sul dorso per impedirgli di saltare via e cadere. E tenetevelo in grembo o su una supeficie, non sospeso in aria.
-
Ciao! La cavia è un animale timidissimo e può occorrere anche diverso tempo per farsela amica. La lavanderia potrebbe non essere il posto più adatto per l'inserimento: è tranquillo, fin troppo, sarebbe meglio metterla in un posto dove ci sia un pochino più di vicinanza con gli umani, per consentirle di abituarsi e socializzare maggiormente. Puoi incoraggiarla porgendole con la tua mano delle belle foglioline di verdura appena fuori dalla sua casetta, perchè associ la tua presenza al cibo.
-
veterinario in prov.benevento
paolo ha risposto a alyson nella topic Commenti e segnalazioni sull'argomento IL VETERINARIO
Ciao Alyson! Sbaglio o recentemente avevi già chiesto un recapito di veterinario in una mailing list per cavie? Noi non abbiamo un veterinario esperto in zona, perciò l'indicazione di Kira&Fiamma potrebbe essere preziosa, ti consiglio di provare e farci sapere. E' verosimile che il tuo porcellino abbia dei parassiti, quindi fai bene a farlo vedere al più presto. Nel frattempo pulisci più frequentemente gabbia e accessori e la zona dove lui eventualmente va in giro. -
caviasitter cercasi dal 26 al 30 aprile ROMA
paolo ha risposto a dalisca nella topic Il comfort della cavia.
Hai fatto bene a postare anche qui il tuo appello. Ora speriamo che tu possa felicemente risolvere questo problemino. -
Preparati già la porzione di verdura fuori dal frigo, così quando arrivi non lo fai aspettare ulteriormente. Comunque ti assicuro che il problema è più tuo che suo, un po' come accade a tutti noi quando dobbiamo lasciarli un po' di più o non possiamo rispettare le solite abitudini e per questo siamo in apprensione.
-
Tu puoi anche dire a tuo marito che per motivi di salute è assolutamente indispensabile che la pulizia la faccia lui... Comunque un paio di guanti e una bella lavata a mani e braccia dopo la pulizia dovrebbe assicurare il giusto livello di prevenzione.
-
Benvenuto! Sei sicuro del sesso delle tue cavie? Hai già fatto una visitina di controllo da un veterinario esperto in questo tipo di bestiole? Come ti hanno detto la femmina è molto precoce nella fertilità, mentre il maschio in genere non è fertile prima dei tre mesi, più o meno.
-
Un benvenuto a te e a Mirtilla!
-
Mi è accaduto di aprire alcune confezioni di fieno, anche solitamente di buona qualità, dalle quali è uscita una polvere; non so bene perchè accada, forse è vecchio, ma in questi casi cerco di arieggiare il fieno prima di darlo e di solito per un po' evito di ricomprarlo. In certe confezioni poi, trovo una porzione più o meno sbriciolata; se posso scelgo i sacchetti al momento dell'acquisto e comunque tengo il residuo di fieno sbriciolato per quando cambio la lettiera: lo metto sopra al pellet di legno. Ha ragione Simo nel mettere in guardia dal rischio di inalazione, ma devo dire che depositandosi nel corso delle operazioni di assemblaggio della lettiera non ha per fortuna mai dato problemi ai miei topastri.
-
[quote name=micky:)' timestamp='1326376394' post='33404] ... e il sotto della bocca ormai è rosso ..dal peperone che do! si può levare? Potresti passare al peperone giallo o verde... E comunque puoi pulire con le solite salviettine.
-
Ti stavo appunto raccomandando di limitarne l'uso, perchè potrebbe risentirne e non vorremmo scoprire proprio con la tua cavia quali sono i sintomi dell'intossicazione da oli essenziali.
-
Ricorda anche che la cavia ha una temperatura corporea più alta della nostra di un paio di gradi, quindi può essere normale avvertire una sensazione di leggero calore toccandoli.
-
Ammettetelo: non ve lo aspettavate, vero? E invece eccoci qui con una graditissima sorpresa, perchè oggi ospitiamo nientemeno che... Fatamorgana !!! Tutti in piedi per applaudire, grazie! "Salve a tutti sono Fatamorgana. Mi chiamo Mara e abito in Brianza con Brigitte, Charlotte (le due cavie di 4 anni e mezzo), la gatta Minù di 11 anni che perde più pelo che vizio, e un tot di pesci esotici nel loro acquario. Sono originaria di Milano e faccio il lavoro più bello ed invidiato del mondo: sono in pensione, felicemente impegnata tra Shiatsu, Reiki, pittura, lettura e percorsi di crescita personale per cui leggo tantissimo e frequento seminari di vario tipo. ...se tornerei a lavorare!!!... GIAMMAIIIIIIII !!! Ho già dato 38 anni della mia vita al mondo del lavoro ed è più che sufficiente!!! Nella foto mi vedete in versione "andina" ero al mercato e non ho resistito; mi sono comprata vestito e cappello. Sono innamorata delle varie etnie e degli usi e costumi di ognuno.” Molti tra noi sanno dare utili consigli sull’allevamento della cavia, ma se si tratta di parlare del cuore e al cuore dei porcellini il punto di riferimento, la stella polare, è sicuramente Fatamorgana. La sua grande sensibilità ci aiuta a comprenderli e ci insegna come farci comprendere da loro. Fatamorgana mi ha anche insegnato che la loro vita, come la nostra, non termina, ma prosegue con un abito diverso, che i nostri sensi limitati non ci consentono di vedere; questo mi è sempre stato di grande consolazione di fronte al dolore di una perdita e anche per questo dico: grazie Fatamorgana!!! Arrivederci a tutti, che questo nuovo anno vi sia lieve!
-
Chi ha ancora piacere a votare e ad esprimere la propria opinione?
-
Si accorcia dove c'è la necessità; tipicamente in zona sederone, dove talvolta finiscono per sporcarsi e formare dei nodi. In genere la cura quotidiana, con una bella spazzolatina con una spazzolina morbida, è sufficiente per le cavie dal pelo non particolarmente lungo.