-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
come dormono le vostre cavie?
paolo ha risposto a siwia nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
Deliziosa! Quando si abbandonano e si fidano fanno veramente tanta tenerezza! -
Avrei risposto esattamente come Biny; abbiamo tutti degli esempi in questo senso. Ma sappiamo anche che se vogliamo conservare la salute, nostra e dei nostri pets, occorre adeguarsi ad uno stile di vita (anche alimentare) appropriato. In altre sedi ho sentito dire con decisione che l'alimentazione dei roditori e lagomorfi è in realtà una scienza esatta, che non ammette di sgarrare; io mi sono adeguato ad un atteggiamento più soft, non criticando più di tanto i piccoli strappi alla regola, ma sono comunque d'accordo con quell'affermazione. Invito quindi Crottola a continuare con Pippo come già sta responsabilmente facendo e, se possibile, a cercare di modificare il comportamento dell'amico, magari invitandolo a leggere il nostro Forum. E auguro ogni bene a Porzia e Orlando!
-
La cavia non necessita di alcuna vaccinazione; mi dispiace, ma questa risposta del veterinario mi fa pensare che possa non essere così esperto con le cavie. Puoi guardare nell'area Il veterinario se c'è qualche nominativo vicino a te nel nostro elenco diviso per regioni. Per le foto: puoi inserirle direttamente nei tuoi post. Vedrai che nella schermata per la risposta c'è -sfoglia- che ti consente di localizzare la tua immagine e -allega questo file- per inserirla. Prima di allegarla sarebbe opportuno dimensionarla in modo che non risulti difficile da leggere, quindi direi max 500-600 pixel di lato maggiore.
-
Ciao, benvenuta e benvenuti Mozart e Spirit! Non è facilissimo poterti dare una risposta. Escluderei comunque che i due pelosetti abbiano la carie e il colore dei dentini può essere un po' diverso dal bianco, particolarmente se hanno mangiato qualcosa da non molto tempo. Naturalmente solo il veterinario con esperienza con questo genere di bestiole può darti una risposta certa. Allora aspettiamo di conoscere qualcosa in più dei tuoi porcellini e magari di vederne le foto!
-
Intanto grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questo sondaggio: la vostra partecipazione ci è stata preziosa e ci servirà a correggere alcuni aspetti e a migliorare il nostro Forum. Considerato che il 70% dei partecipanti ha affermato di leggere il Forum tutti i giorni e che quasi la metà di voi conosce tutti i contenuti del Forum, le vostre risposte al sondaggio sono particolarmente significative. Qui cercherò di sintetizzare alcuni dei dati che ci sono sembrati più interessanti. Abbiamo particolarmente gradito che l’86% dei partecipanti consideri il Forum una importante fonte di informazione e un luogo dove interagire con altri appassionati caviofili. Tra gli aspetti maggiormente tecnici abbiamo constatato che solo un terzo degli utenti usa l’abbonamento per la notifica dei post di interesse; personalmente considero gli abbonamenti alle discussioni importantissimi per essere sempre aggiornato sui contenuti del Forum. Poi, diversi utenti segnalano difficoltà o impossibilità a caricare le immagini all’interno dei post, mentre altri sarebbero in difficoltà a segnalare eventuali problemi che si presentassero in Forum; sarà quindi cura dello Staff la realizzazione di adeguate istruzioni. In pochi casi, ma non per questo meno significativi, è accaduto che le risposte ai quesiti dell’utenza arrivassero con troppo ritardo o che non ci fosse risposta, e talvolta l’accoglienza ai nuovi iscritti è stata tiepida; anche in questo lo Staff si impegna ad essere più presente, partecipe e tempestivo. E’ per noi motivo d’orgoglio constatare che l’accuratezza dell’informazione presente nel Forum è stata verificata in diversi modi, anche presso i medici veterinari, e ha consentito a molti di migliorare la qualità della gestione dei porcellini d’india. Infine, è stato richiesto di continuare a diffondere attivamente l’informazione sulla possibilità di adozione e sui rischi della riproduzione della cavia, senza con questo voler stigmatizzare l’acquisto (talvolta la sola possibilità di ottenere un porcellino) o la riproduzione domestica. Il sondaggio resta aperto per chi ancora desidera partecipare. Siete invitati a continuare ad esprimere il vostro pensiero in queste pagine. Ancora grazie a tutti!
-
Lunghezza dentino rotto
paolo ha risposto a Lilith13 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ok, allora credo che la causa sia proprio quella. Ora, abituandosi ad un regime alimentare corretto dovrebbe riuscire a stabilizzare la lunghezza dei dentini. Per precauzione, la prossima volta che vai dalla veterinaria chiedile di esaminare la lunghezza dei molari, così evitiamo sorprese. -
Qualche cavia usa più espressioni vocali, qualcuna si limita alla richiesta di cibo, c'è anche qualche porcello che sta zitto, quindi non vedo problemi con Olivia. Ho avuto occasione di prendere in braccio qualche porcellino che si è messo a vibrare in tutto il corpo: credo che sia fondamentalmente un messaggio di fastidio da parte delle cavie da poco arrivate in casa o di quelle che proprio non amano essere prese dagli umani, un invito ad essere riportate nei loro appartamenti. p.s.: suppongo che tu scriva dal telefonino e capisco la difficoltà, ma ti pregherei di fare attenzione alla comprensibilità del testo.
-
Lunghezza dentino rotto
paolo ha risposto a Lilith13 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Penso che quello che si era rotto crescerà comunque. Piuttosto bisogna chiedersi come mai i dentini del tuo porcellino arrivano ad essere troppo lunghi; dispone di fieno a volontà per poterli consumare naturalmente? -
come dormono le vostre cavie?
paolo ha risposto a siwia nella topic Alla mia cavia piace da impazzire...
Nerone tende ad allungarsi o ad acciambellarsi, mentre Tiberio assume una posizione molto compatta, a pallina. -
I cucciolini possono da subito iniziare ad assaggiare verdura e frutta; ovvio che se c'è la mamma cercheranno anche il suo latte, che è importantissimo non solo per i valori nutrizionali. Quindi se ti sembra che i due piccini restino indietro puoi provare a dare loro qualche siringata di verdura, o di critical care, o di buon cibo pellettato spezzettato e sciolto in acqua. Non mi preoccuperei affatto per il peso della mamma: evidentemente per portare avanti una gravidanza con 5 dicesi 5 cucciolotti ha dovuto irrobustirsi un po'.
-
Il consiglio è di toglierli comunque, per evitare che quei grovigli diventino ricettacoli di germi. Probabilmente si inzacchera con l'acqua e il cibo. Fatti aiutare a tenerlo e poi fai una bella pulizia; strillerà offeso, certo, ma non sarà perchè sente dolore.
-
Se erano in tono acuto è possibile che il tuo tocco, magari contropelo, lo infastidisse; ma se erano comunque suoni leggeri e lui non si agitava poteva anche essere un gradimento. Quando apprezzano possono anche usare un tono baso, quasi un brontolio.
-
Ok, fammi spiegare meglio. Il primo punto è che molti commercianti usano questa frase per vendere pressocchè qualsiasi animale. Il risultato è che spesso cuccioli di cavia e coniglio vengono acquistati, talvolta destinandoli ai bambini come se fossero dei peluches viventi. Tu ti sei documentata e continui a documentarti, ma quanti si comportano responsabilmente? E quanti sono poi disposti a "scendere" al livello della cavia o del coniglietto per capirne realmente le necessità e l'anima? Premesso questo sono certamente d'accordo che se ricevono amore queste palline di pelo ne restituiranno tantissimo.
-
Ciao Elisa, che piacere ritrovarti! Spero che tu stia meglio! Credo che altri abbiano già fatto viaggi in treno anche lunghi con i loro porcellini. In attesa di info da chi ha avuto l'esperienza ti ricordo il topic Cavie in viaggio dove trovi anche utili suggerimenti per affrontare il viaggio in treno. Quando avrai tempo facci sapere le news su Gizmo e Hiro; carezze ai due porcellini!
-
Potresti postare il link ai gadgets nel forum "Lo shopping per la cavia" subforum "Oggetti caviosi".
-
Ottimizzazione area fuori gabbia
paolo ha risposto a marybiru nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
No, in questo caso ha un formato di circa 2,5 x 1,5 metri, adatto a coprire la maggior parte del pavimento libero e non ha antiscivolo, resta comunque a posto perchè ci appoggio sopra la gabbia. E' decisamente sottile, ma robusto, e non ha il pelo, che complicherebbe molto la pulizia. -
Ottimizzazione area fuori gabbia
paolo ha risposto a marybiru nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Nella stanza dei miei ho messo per terra uno di quei tappeti fatti a macchina; giusto perchè non si raffreddino le zampine in inverno e abbiano comunque una superficie meno scivolosa sotto di loro. Devo dire che molto raramente bagnano di pipì il tappeto e comunque sarebbe sufficiente averne un altro per il cambio periodico per il lavaggio. -
Sciogliere la vitamna C nell'acqua non è il sistema migliore. Puoi dargliela direttamente in bocca con la siringhina o mettere le goccine sulla verdura preferita; in questo secondo caso, però, se non apprezzano il sapore della vitamina rischi che smettano di assaggiare quella verdura. Leggi anche qui.
-
Complimenti, sono meravigliosi! Per quanto riguarda i più piccini, dato che non è facile capire quanto riescano a mangiare veramente, potresti dare loro un po' di verdura frullata con una siringa senz'ago; oppure separarli temporaneamente al momento del pranzo, in modo che abbiano il loro cibo assicurato, ma temo che in questo modo soffrirebbero della pur momentanea separazione.
-
Complimenti, una magnifica iniziativa! A quando un racconto sulle cavie e la musica?
-
Benvenuto Pepito, ma che batuffolino simpatico! Anche io devo rimarcare la disinformazione di molti commercianti sulle necessità della cavia; e anche "...hanno bisogno di tante coccole e si affezionano..." non è che rappresenti necessariamente la cavia, anche se nel vostro caso vedo che l'inserimento sta procedendo alla grande, con reciproca soddisfazione. Fai tesoro dei consigli che ti sono stati dati da molti e gira il Forum per raccogliere quante più informazioni possibile; e non esitare a porre domande.
-
Un benvenuto anche a Eva, Igor e Gulliver. Se ne hai voglia raccontaci qualcosa sull'allevamento dei degu.
-
Complimenti!
-
Anche il mio Tiberio quando sta in grembo se ne sta tranquillo e vocalizza tutti pui pui; nel suo caso direi che sono espressione di tranquillità, forse un po' di curiosità.