Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Come fate voi?

    Ciao! Se hai tempo mi puoi fare sapere qualcosa di più su questo uso dell'aceto di mele? Grazie in anticipo!
  2. Io definisco un po' impropriamente i suoni prodotti con i dentini come "aspettativa": aspettativa per il cibo che sta per, o dovrebbe, arrivare; aspettativa in un momento di confronto, e questo dovrebbe essere il caso in questione, perchè si è trovata con altri due porcelli maschietti. La tua pelosina candida è bellissima!
  3. paolo

    Testa Calda

    Puoi pulire i padiglioni, nella parte interna ed esterna, con le solite salviettine e asciugando bene; per la pulizia dei dotti puoi utilizzare i cotton fiocc, infilando e facendo un leggero movimento di torsione, dall'interno verso l'esterno, ovvero evitando di spingere. Può essere sorprendente scoprire cosa si cela in quelle orecchiette. Naturalmente occorre che il porcello sia collaborativo o che tu abbia una buona manualità e rapidità nel gesto.
  4. paolo

    frutta

    Beh, dovrebbe essere in buona parte fibra; però è pur sempre zuccherina, quindi meglio limitare gli assaggi. Direi poi che la banana ha comunque un effetto astringente, piuttosto che lassativo.
  5. paolo

    Pasteurellosi

    Premetto che conosco ben poco della pasteurellosi, ma se il tuo medico l'ha diagnosticata ad Augusto e l'ha curata al primo colpo, tanto di cappello! So che i sintomi sono piuttosto importanti e sono stati ben descritti nel post iniziale di Mel, quindi l'antibiotico proposto potrebbe aver debellato un'infezione batterica anche d'altro tipo nel tuo pelosino. Comunque sia, l'importante è l'efficacia dell'intervento.
  6. Certamente stanno entrando in una fase di crescita meno "esplosiva" della precedente, dovrai abituarti a vedere piccoli incrementi e, qualche volta, anche piccole diminuzioni. Comunque penso che almeno fino all'anno dovrebbero continuare comunque ad avere un complessivo incremento.
  7. paolo

    MayaCavia

    Parole sacrosante; infatti io ho scritto "...opportunamente scelti e dosati"
  8. No, no, hai contribuito al suo/al loro benessere!
  9. Dopo aver realizzato la scheda sulla produzione del pellet di legno ho riflettuto che anche il cibo pellettato per cavie ha un aspetto simile e ho sospettato che il procedimento di produzione non fosse poi troppo diverso. Ecco quello che ho trovato e alcune considerazioni generali su questo alimento. Snack, cereali da colazione, dolciumi e alcuni alimenti per animali vengono prodotti con un metodo di lavorazione conosciuto come "estrusione". Questo procedimento, che consente di ottenere prodotti alveolati e leggeri, consiste nella compressione del cibo per l'ottenimento di una massa semisolida e il successivo passaggio di essa attraverso i fori di una filiera. Questo processo consente quindi di variare la consistenza e la forma da un ingrediente alimentare base. L'estrusore classico è composto da un alimentatore che introduce le materie prime (tipicamente farine o granulati amidacei o proteici) in un cilindro d'acciaio che ospita una vite principale. La vite, alimentata da una fonte di energia, fa avanzare l'impasto di materia prima spingendolo attraverso i fori sagomati di una trafila, che dà la forma al prodotto; delle lame tagliano poi il materiale in uscita alla lunghezza desiderata. Gli estrusi possono successivamente essere addizionati di altri ingredienti, come aromi, vitamine, eccetera. L'estrusione può avvenire a temperature e pressioni elevate, oppure può essere un semplice processo senza cottura. Uno dei potenziali vantaggi derivanti dall'uso dell'estrusione nella produzione alimentare è la conservazione dei cibi. L'estrusione può essere utilizzata per regolare il contenuto di acqua degli ingredienti, fattore da cui dipende lo sviluppo microbico che, di conseguenza, ne provoca il deterioramento; è quindi particolarmente utile nella produzione di alimenti a lunga conservazione. Il processo di estrusione viene utilizzato anche nella preparazione delle razioni alimentari militari, da campeggio e per gli approvvigionamenti alimentari durante le calamità e le carestie. I pellets, o cibo pellettato, o alimento estruso, sono dei piccoli bastoncini diversamente sagomati costituiti di erbe compresse. Vengono spesso proposti in commercio come alimento base della cavia e la persona che non ne conosce le necessità, vedendoli nella ciotola dell’animale in negozio, potrebbe erroneamente credere che tali mangimi commerciali siano realmente l’alimento base della cavia. Noi sappiamo che questo non è vero, perché la cavia è un erbivoro e come tale deve nutrirsi di vegetali freschi (verdura e frutta) e fieno. Il cibo pellettato può essere proposto unicamente come complemento, a titolo di premio o dessert, e comunque in minima quantità. Può trovare un impiego nel caso ci si debba assentare per 2-3 giorni, perché la verdura non potrebbe mantenersi fresca per tutto il tempo in cui siamo via. Anche se dati in quantità minima questi prodotti devono essere scelti fra quelli di ottima qualità, diversamente potrebbero essere realmente dannosi per la salute della cavia, particolarmente quando contengono troppe proteine, troppo calcio, cereali, semi oleosi… Il buon cibo pellettato deve essere composto di erbe varie. Sarebbe anche preferibile evitare prodotti analoghi, ma destinati ad altre specie, come il coniglio: non tanto perché non sono adeguatamente addizionati di vitamina C, ma perché altri nutrienti adatti a quella specie potrebbero non esserlo per la cavia. Altrove ho trovato una guida su quello che la confezione dovrebbe riportare e su quali dovrebbero essere i contenuti ottimali in questi prodotti. Personalmente non ho elementi per poter approvare o contestare la tabella e ve la riporto tale e quale. Proteine: massimo 15%; fibre: da 10 a 20%; ceneri: da 7 a 9%; vitamina C: da 2000 a 5000 mg/kg; vitamina A: da 15000 a 25000 UI/kg; vitamina E: da 2000 a 3000 UI/kg; vitamina D3: da 1000 a 3000 UI/kg; calcio: da 1 a 1,2%; fosforo: da 0,5 a 0,6%; grassi: da 3 a 5%.
  10. paolo

    MayaCavia

    - Gli antibiotici, opportunamente scelti e dosati, non danneggiano il feto; se così non fosse qualsiasi infezione in gravidanza sarebbe potenzialmente fatale e saremmo tornati indietro di centinaia di anni; - In una discussione con Chiara:3, che ora non so recuperare, se ne era parlato: in effetti non esistono test per la cavia. Bisognerebbe conoscere qualcosa di più sulla fisiologia della specie e sulle modificazioni ormonali in gravidanza...
  11. paolo

    Il ponte di Tiberio

    Dimenticavo: abbiamo aperto un topic sulla cavia nell'arte, forse potresti aiutarci a rimpolparlo.
  12. paolo

    Il ponte di Tiberio

    Lieto che sia stato apprezzato! Per quanto riguarda l'immagine devi pensare che Tiberio non ama troppo mostrarsi in pubblico, teme che la sua immagine ne risulti inflazionata , e per questo motivo Laure3 ha fatto così fatica a fotografarlo. Su Nerone poi, ho già sentito qualche accenno a suoi antenati al tempo dell'antica Roma, e chissà che non mi riesca di ricostruire tutta la storia... In off-topic, se lo gradite siete tutti invitati a postare i vostri contributi letterari: racconti, novelle, poesie... Questa sezione è qui per voi.
  13. paolo

    MayaCavia

    Nella sezione dedicata ai valori nutrizionali puoi trovare la verdura e la frutta che sono normalmente usate per l'alimentazione della cavia; invece in quella dedicata alle piante commestibili e non puoi trovare un elenco di erbe e piante che possono o meno essere mangiate dai porcellini.
  14. Stai tranquilla! Quando ti diranno qualcosa sull'operazione? Allora aspettiamo notizie del piccolo.
  15. paolo

    Martina e Augusto

    Mi domando se la bimba è piccolina o se Augusto è un topone... Grazie per la foto, bellissima e simpaticissima!
  16. Incredibile, ma vero, la confezione era assolutamente anonima. Sono andato a vedere nell'armadio sul terrazzo in cui tengo le scorte: i sacchetti più in alto erano anch'essi anonimi, ma da quelli più in basso si intravvedeva un nome: graanulinvest, che ho scoperto essere una ditta dei paesi baltici. E quei sacchetti avevano anche uno dei marchi di certificazione che si trovano nella scheda sulla produzione del pellet: DIN plus.
  17. Spero che farete pubblicità al nostro Forum, invitando a cercare qui info e documentazione.
  18. Un grazie per tutte queste storie, siano esse sintetiche o dettagliate, che dimostrano quanto di bello e quanto amore ci sia in giro, una consolazione in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo.
  19. paolo

    MayaCavia

    Benvenuti! A quell'età l'aumento di peso potrebbe significare semplicemente che sta rapidamente crescendo; oppure potrebbe realmente essere gravida, evento non infrequente quando cavie di sesso diverso sono nella stessa gabbia in negozio. La gravidanza dura circa 70 giorni, se fosse gravida lo sarebbe quindi almeno da un mese e mezzo circa; perciò fra un paio di settimane si dovrebbe vedere la tipica forma a pera (vista dall'alto) e magari avvertire il movimento dei piccoli. Qualunque delle due sia l'ipotesi corretta, un po' di supplemento di vitamina C potrà essere utile; escluderei assolutamente il rischio di ipervitaminosi (bisognerebbe moltiplicare per 1000 quello che dai ora) e questo mi fa temere che il veterinario non sia poi così esperto con questo tipo di animaletti. Da come hai descritto l'alimentazione mi pare dovresti incrementare la varietà di verdura: dai cavoli alla lattuga, dal radicchio alla catalogna, dal cetriolo al sedano, continuando comunque a proporre il peperone (giallo, rosso o anche verde, purchè non acerbo). Anche il prezzemolo è ricco di vitamina C e di calcio, utile per l'accrescimento delle sue ossicine, ma dovrà essere limitato una volta che sia adulta.
  20. Con il dito aiuti a rimuovere quello che si è accumulato nella cloaca, delicatamente, cercando di non forzare le pareti.
  21. Dopo un intervento è cosnigliabile eliminare momentaneamente il pellet a favore di qualcosa di più morbido, più controllabile e più igienico. In questo senso le traversine assorbenti per umani sono particolarmente adatte; morbide e igieniche, puoi controllare facilmente se fanno i loro bisogni e di che aspetto e se ci fosse qualche perdita ematica o sierosa.
×
×
  • Crea Nuovo...