-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
La soluzione a più piani è certamente ideale per chi non può permettersi aumenti di superficie; occorre però che i porcellini siano portati al movimento, particolarmente su piani inclinati.
-
Io fortunatamente non ho il problema, che però non è infrequente. Quindi ottimo da sapersi!
-
Il tutolo di mais non è adatto per la cavia: troppo fine (quindi abrasivo per le zampine e a rischio di ingerirlo, inalarlo e che si accumuli nei genitali). Il lenzuolo e la sciarpa sul fondo sono sicuramente molto morbidi, ma si impregneranno di pipì. Noi consigliamo una lettiera di pellet di legno con sopra uno straterello di fieno.
-
Credo che la presenza di un pochino di forfora possa essere fisiologica; se però aumenta fino a diventare ben visibile significa che c'è un qualche problema del pelo e della cute.
-
Ma che deliziose batuffoline! Cosa usi come lettiera?
-
Appunto, è necessario separarle perchè non arrivino a farsi male.
-
Intendevo dire: due case o due recinti, vicini tra loro perchè si possano comunque vedere e sentire. Ogni tanto riprovando a farle incontrare per vedere se è un comportamneto passeggero o legato a qualche fase ormonale o connesso con la crescita...
-
Benvenuto e un benvenuto alle tue cavie! Intanto bisognerebbe essere sicuri del sesso: potrebbero essere due maschi. Hai già fatto una visitina di controllo da un veterinario esperto in cavie? Nel frattempo ti converrebbe tenerle vicine, ma separate.
-
Talvolta i porcelli possono anche essere antipatici e indisponenti, ma che fare? Si fanno voler bene comunque!
-
Se da una parte mi piacerebbe molto, dall'altra credo che già la sezione off-topic si presti allo scopo. Se poi c'è bisogno di andare ancora ulteriormente off-topic, ci sono altri mezzi al di fuori del Forum, sicuramente più adatti. Sentiamo comunque altri pareri.
-
Non posso che essere d'accordo. Ribadisco che l'informazione caviosa corretta è qui, in Forum, da dove può essere poi diffusa come meglio si desidera.
-
Premesso che non uso i social network e che ne capisco ancora meno; la pagina di Amicacavia su fb serve ad avere un aggiornamento sui contenuti e, in qualche misura, a pubblicizzarci. Per la condivisione e lo scambio di info caviose c'è questo Forum (e la mailing list in yahoo), mentre tutti gli altri contatti potete gestirveli come desiderate in forma privata su fb o altro. Non potete creare gruppi con il nome Amicacavia, a meno che non ne abbiate l'autorizzazione da parte degli Amministratori del sito.
-
Penso che valga la pena di fare il tentativo (sterilizzare Mozart) piuttosto che dividerli irrimediabilmente.
-
I semini sono da scartare perchè possono essere piccanti; il rischio è che dopo non averli assaggiati non vogliano più mangiare il peperone, che sappiamo essere prezioso per il buon contenuto di vitamina C. Personalmente ne dò una fetta ad ogni pasto; talvolta, solo per il gusto di cambiare un po', la faccio a striscioline.
-
Speriamo che l'annuncio venga letto da qualche anima buona.
-
Quando entrate in Forum, a destra trovate il link a FB.
-
Bellissime queste descrizioni! In effetti ci aiutano a pensare alla cavia non solo come pet da gabbia, ma con delle potenzialità ben più vaste. Naturalmente ogni individuo fa storia a sè...
-
Roditori e lagomorfi possono avere la forfora, che si manifesta come una sorta di minuscole scaglie sul pelo. Tu puoi pulirle la zona e spazzolarla bene, se è il caso disinfettarla, e controllare come si evolve. Se ti pare che la chiazza non si rimargini è opportuno andare a fare una visitina al veterinario.
-
A voi è mai capitato?
paolo ha risposto a Mousse nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Un caviofilo si riconosce anche dal suo frigo, traboccante di verdure d'ogni genere. Si potrebbe pensare di aver a che fare con un vegetariano (e talvolta è così), ma un'osservazione più attenta può rivelare, nascosti dietro ai vegetali, una piccola fettina di carne o salume, un tozzo di formaggio, una confezione di latte o iogurt... schiacciate negli angolini, quasi a chiedere scusa della loro presenza... -
L'alimentazione va bene e le goccine di vitamina C è meglio tu le dia tutti i giorni, in questo momento possono solo farle bene.
-
Per esempio si può usare il betotal, che credo si venda in farmacia senza ricetta; poche gocce al giorno. Naturalmente su consiglio del medico.
-
Il bunny è un buon prodotto, occorre però darne max 2-3 cilindretti per volta; in ogni caso deve essere inteso come un di più.
-
Al momento non ricordo da dove viene la tua Olivia; se proviene da un negozio o da un allevamento è possibile che sia incinta. Tu l'hai da un mese abbondante quindi un'eventuale gravidanza dovrebbe essere avanzata e il pancione allargarsi fino a farle assumere la classica forma a pera. Oppure è solo una golosona che incicciottisce. Evita comunque di palpeggiarla troppo, se devi muovila con attenzione e delicatezza e continua ad osservarla.
-
Grazie a te e un benvenuto a Peschetta! Allora aspettiamo di conoscerla meglio e di vederne le foto!