-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
La crusca è un prodotto della lavorazione delle graminacee, quindi non è adatta all'intestino della cavia; se proprio non puoi farne a meno dagliene veramente pochissima. Sarebbe anche opportuno qualche altro aggiustamento della sua dieta, come ti hanno già segnalato. L'erba è l'alimento povero che mangiano in natura, perfettamente adatto alla loro fisiologia; è in genere povera anche di vitamina C, quindi è corretto integrare, ma l'arancia, come sai è decisamente zuccherina e va data con molta parsimonia; sarebbe meglio cercare di reinserire almeno il peperone. E anche gli omogeneizzati sarebbero proprio da eliminare, perchè portano a saziare l'animaletto senza però consumargli i dentini. p.s.: la tua piccola è bellissima! p.p.s.: ogni variazione nell'alimentazione deve essere introdotta in maniera graduale.
-
Mi pare che ci siamo.
-
I problemi con immagini ed allegati dovrebbero essere stati finalmente risolti; vi pregherei di verificare. E questa sera, con un po' di ritardo, dovrebbero arrivare le foto che abbiamo scattato durante il party cavioso di Carnevale.
-
Ma che tesorino!
-
Benvenuti! In off-topic: i problemi con immagini ed allegati dovrebbero essere stati risolti, provate a verificare.
-
Il problema dei bisognini è fondamentalmente estetico, visto che non danno odore e in pochi minuti sono secchi, tanto che puoi traquillamente toglierli prendendoli anche con le mani. Una maggiore attenzione è richiesta dalla pipì, così ricca di sali che può anche macchiare i pavimenti; per questo quando i porcelli passeggiano è opportuno dare di tanto in tanto un'occhiata in giro e asciugare tempestivamente i laghetti. In molti, comunque, abbiamo notato che col tempo tendono a ritornare in gabbia per una buona parte dei loro bisogni.
-
Quella è una ragione ; le altre sono che le ruote sono troppo piccole per loro e che le costingerebbero ad assumere una postura assolutamente innaturale e dannosa, oltre al rischio di inciampare, scivolare e cadere.
-
è tornato l'ascesso
paolo ha risposto a Simo74 nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Grazie, carezzine ad Augusto! -
Inserimento caviotto maschio con 2 femmine
paolo ha risposto a Fragolina2103 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Molto molto bene! -
La cavia in fase di crescita ha degli incrementi talvolta "esplosivi"... Continua a pesare sempre regolarmente le tue porcelline.
-
E' giusto sentire che un altro piccolo non potrà comunque rimpiazzare chi si è appena perso, che era unico per noi. Prova a leggere anche questa scheda.
-
amaca per cavia, si può costruire? come? e le vostre la usano volentieri?
paolo ha risposto a mile2509 nella topic Gabbie e accessori
Mi pare che tu possa trovarne in vendita in Oggetti caviosi; troverai poi soluzioni fai-da-te in La loro casa e qui. -
Una bellissima casetta che farà certamente la gioia di qualsiasi criceto e di qualche cavia giovane e agile. Però in generale la cavia non ha gli strumenti fisici per affrontare un piano così ripido, con scalinatura appena accennata e quasi inesistente, e devi anche pensare che si tratta di un animaletto con una pessima percezione della posizione e dell'altezza, quindi a rischio di andare a farsi male.
-
La soluzione del recinto è molto pratica. Io non mi dannerei a rimandare indietro il primo, che è comunque molto bello. La casetta l'avevo già vista e mi preoccupa molto, con quel piano così ripido senza parapetto, mentre la pallina è un giochino utile, che però non sostituisce la greppia o dispenser.
-
Mi dispiace tantissimo! E avendo in cuore il recentissimo dolore di Tiberio ti sono ancora più vicino. Ciao piccolina!
-
Hanno bisogno di prendere confidenza con l'ambiente, senza contare che alcune cavie sono ancor più timide delle altre.
-
I volontari delle Associazioni sono sempre impegnatissimi per far fronte alla marea di affidi, ma potresti anche avere una risposta tempestiva.
-
Puoi comunque provare a contattarli via mail a: laura@aaecavie.it specificando nell'oggetto "possibile adozione" o "cerco cavie" e facendo presenti i tuoi requisiti.
-
Mi dispiace tanto, un abbraccio! Inoltre: mi rendo conto che non è il momento, ma in vista dell'eventuale arrivo di un nuovo caviotto ti consiglierei di scegliere un altro veterinario.
-
Probabilmente ha bisogno di essere rassicurata accertandosi che sei proprio tu.
-
inserimento....con successo
paolo ha risposto a marica_84 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Evviva! -
Del succo d'ananas abbiamo parlato qui; in realtà non ha alcuna funzione specifica sui blocchi, ma solo generica, come qualsiasi succo o liquido. Il kiwi è molto zuccherino e l'avocado è esageratamente grasso.
-
Grazie a tutti!