-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Io invece facevo notare che idealizziamo l'aspetto degli altri, solitamente scoprendo che sono completamente diversi. E che ci riveliamo essere persone normali, meravigliosamente normali!
-
Una carezza a Bianca! E sarebbe proprio bello se potesse avere compagnia caviosa!
-
Sorpresa! Eppure lo sapete che oggi è giovedì e che di giovedì in Forum può accadere qualsiasi cosa, anche che si vada a presentare… Nik !!! Un doveroso e sentito applauso, grazie! "Mi chiamo Massimiliano, sono nato a Milano (ove lavoro tuttora) ma vivo nella più ospitale Treviglio (BG). Condivido l'appartamento (oltre che con gli amatissimi compagna e figlio) con 20 animaletti tra cui 6 cavie. Il mio hobby è tormentarli tutti cantando con la chitarra e l'armonica a bocca." Il più recente inserimento nello Staff di Amicacavia. Condivide consigli e suggerimenti grazie ad una solida esperienza maturata con tanti animaletti, cavie e non solo, unita all’estro (armonico, ovviamente!). Musica per le orecchie del nostro Forum! Un abbraccio a voi e carezze ai vostri pelosini!
-
Buongiorno a tutti. Ieri purtroppo si è verificato un problema col nuovo server sul quale è stato trasferito il contenuto del Forum di Amicacavia. I post e i messaggi privati inviati da una certa ora in poi sono andati persi per la rottura di un disco: evento assolutamente imprevedibile. E per fortuna l'usuale back-up ci ha consentito di salvare tutto il restante materiale. Vi chiedo quindi la cortesia di ri-inviare i vostri post e MP. Scusateci! (o meglio: scusate le macchine...)
-
Direi proprio di si.
-
Colpa mia che non ho pensato a fare una nota sulle conifere in genere; appena possibile provvederò. Vale comunque il discorso che trovi sull'abete (piante da approcciare con cautela): la resina contiene principi attivi che potrebbero non fare bene ai pelosini, anche se ipotizzo che l'odore forte non sia un incentivo. Credo però che il materiale che trovi nei brico non abbia neppure più il ricordo della resina o delle altre essenze...
-
Quanto al costo dell'intervento non ricordo, mi è capitato molti anni fa, immagino andremo vicino al centinaio di euro. Resto comunque perplesso sui tempi, perchè non vedo proprio come il tuo caviotto possa arrivare ad essere "in forma e non sottopeso o troppo debole", persistendo la malocclusione. Ti faccio tantissimi auguri perchè il tuo pelosino si riprenda alla grande!
-
Ciao! Mi meraviglia un pochino la decisione del veterinario, che avrebbe dovuto intervenire subito con la limatura dei dentini molari. Immagino comunque che volesse ridurgli un poco lo stress con gli antidolorifici prima di intervenire. Se non sei certa che si tratti di un medico con esperienza in cavie puoi consultare il nostro database diviso per regioni per verificare se c'è qualche valido medico nella tua zona. L'alimentazione forzata è certamente utile per sostenere il pelosino, ma non fa che aggravare la malocclusione perchè non consente comunque la masticazione. Ti suggerisco di non aspettare per procedere con la limatura dei dentini. Carezze al tuo piccolo!
-
Inserimento caviotto maschio con 2 femmine
paolo ha risposto a Fragolina2103 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
La soluzione del pellet di legno non ti convince? -
Inserimento caviotto maschio con 2 femmine
paolo ha risposto a Fragolina2103 nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Bellissime! E si notano le traversine appena cambiate per l'occasione. -
Si, però talvolta il pomodoro dà qualche disturbo al pancino. Occorre comunque privarlo del picciolo e sarebbe meglio anche togliere i semini. Non occorre invece togliere la buccia, che in tutti i vegetali è particolarmente ricca di vitamine e altri valori nutrizionali importanti.
-
Ciao! Guarda, trovi in Forum un elenco della frutta e verdura con relativi valori nutrizionali e trovi anche un elenco di quelle piante e erbe che non trovi normalmente dal fruttivendolo o supermercato con considerazioni sulla loro commestibilità. Senza dimenticare l'indispensabile fieno polifita.
-
Sei già nel sito giusto! (c'era da dubitarne?) Leggi questa scheda e prendi il calcolatore.
-
Stai tranquilla, quello gli avrebbe solo fatto bene. Purtroppo la dottoressa ha ragione, c'era sicuramente un problema importante. Mi dispiace molto!
-
Devi ricordare che la femmina può essere nuovamente fertile già poche ore dopo il parto.
-
E a proposito di quantità: ricorda di pesare con regolarità anche Wackos, almeno ogni 10 giorni - due settimane e di annotarne il peso in un file. E' un utilissimo strumento per valutarne lo stato di salute.
-
grattarsi fino a sanguinare
paolo ha risposto a SHARKY86 nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Benvenuta! Il problema si risolve identificando la causa del prurito. Come ti hanno detto è necessaria la visita presso un veterinario che abbia una buon conoscenza delle cavie; trovata la causa potrà impostare la corretta terapia, che nel caso di parassiti è semplice ed efficace. -
Un benvenuto a te e ai tuoi pelosini!
-
Ringrazio chi ha risposto ad Aly per i toni moderati usati in questa occasione. Non me ne vogliano le amiche e gli amici delle Associazioni, che pure rispetto e stimo tantissimo, ma talvolta in passato mi ha disturbato l'atteggiamento di chi, appena dopo la perdita di un porcello, si è precipitato ad offrire l'adozione di un caviotto in affido, come se si trattasse di una banale sostituzione.
-
Può essere un'iniziativa divertente, come in genere sono i sondaggi. In realtà l'argomento lettiere è ben trattato all'interno di questa sezione del Forum, con analisi ed esperienze con i vari tipi di lettiera e proposte per ottimizzare quei 2-3 tipi più adatti alla cavia. Mi rendo conto che chi è appena entrato in Forum fa fatica a destreggiarsi tra il tantissimo materiale presente nelle varie sezioni e in genere si preferisce porre domande che poco differiscono da quelle che altri hanno posto in precedenza, è naturalissimo e comprensibile; però apprezziamo anche lo sforzo di chi si fa almeno un'infarinatura dei contenuti di questo nostro Forum per meglio calibrare i propri quesiti.
-
recinto all'aperto come renderlo sicuro? e come costruirlo?
paolo ha risposto a mile2509 nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Buona idea quella di un recinto in mezzo all'erbetta! La cavia non scava, ma possono scavare altri animali; e la rete potrebbe non essere una protezione sufficiente. Quindi ci vuole pur sempre una certa vigilanza. -
Ma sono meravigliosi! Alcune trovate sono davvero spassosissime! Grazie a tutti i porcelli che hanno partecipato alla festa di Carnevale e, soprattutto, grazie Laura !!!
-
La lettiera adatta allo scopo più utilizzata è il pellet di legno coperto da uno strato di fieno.
-
Sono d'accordo che sia un pochino fastidioso. Tiberio mi si rigirava, quando glielo facevo, mentre Nerone se ha vicino la mia mano o il mio braccio prima mi lecca, poi mi mordicchia.