Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. paolo

    Paolo, Ciao!

    Benvenuti! Sei fortunato a non avere la solita cavia timidissima. L'addestramento non è per niente facile; puoi comunque trovare qualche input qui e qui e comunque all'interno di tale sezione.
  2. Per fortuna un lieto fine! E grazie alla tua preparazione anche un buon proseguimento.
  3. Anche Nerone mi gratifica con dei bei relax profondi o sonnellini in braccio a me.
  4. paolo

    raffreddore

    Stavo per suggerirti di supplementare con vitamina C, ma leggo che già lo fate (certo che la paralisi delle zampine posteriori fa pensare proprio alla mancanza di vitamina C). Suppongo che la cavietta abbia a disposizione verdura fresca e varia tutti i giorni (oltre all'indispensabile fieno). Credo comunque che, anche per il problema respiratorio, una visita da un veterinario esperto in cavie (non semplicemente in esotici!) si imponga; devi pensare che i polmoni della cavia sono piccolini, perchè gran parte dell'addome è occupato dal lungo intestino di erbivoro, quindi un problema respiratorio trascurato potrebbe avere gravi conseguenze. Attenta alle correnti d'aria e agli sbalzi di temperatura.
  5. La coniglietta Toffi era stata curata con betadine e una pomata antimicotica. C'era voluto tempo e pazienza, ma la cura era stata efficace. Carezze a Charlie!
  6. paolo

    Merlia e Pegghi

    Carinissima! In off-topic: ragazzi, da un po' di tempo state pubblicando foto enormi; riuscite a ridimensionarle?
  7. Anche Nerone poco dopo aver ricevuto la ciotola con quel poco di pellettato inizia a spostarla col muso e finisce per rovesciarla; suppongo che cerchi di facilitarsi l'accesso a quel cibo e magari è anche un divertimento.
  8. Penso che tu faccia già moltissimo; magari Nerone avesse tante attenzioni!
  9. paolo

    Gizmo e Hiro

    A me le foto sembrano bellissime (però so che tu fai delle foto veramente splendide!); grazie per averci aggiornato su G&H! Carezze ai due pelosini!
  10. paolo

    Kira

    Fatamorgana, quando leggerà questa discussione, ti dirà certamente che sono loro a scegliere noi.
  11. Ciao, grazie per l'amicizia!

  12. Trattandosi di un viaggio breve non occorrono maree di accorgimenti, comunque puoi leggere anche In viaggio con la cavia.
  13. Molto simpatico davvero! Però un appunto è necessario: il frigo aperto, un cavo elettrico a portata di dentini, vernice sul pavimento... la casa deve essere messa in sicurezza se si vuole far gironzolare un porcello.
  14. Hai letto la scheda e hai visto che per la realizzazione si sono prestati 44 tra porcelli e porcelle. Come dico sempre: è un numero di riguardo per il nostro Forum, ma statisticamente non significativo. La scheda e i relativi grafici e tabelle servono solo a dare un'idea generale sulla crescita della cavia.
  15. Care amiche e cari amici del Forum! Vedo talvolta, forse un po' spesso, post che portano nel titolo termini come aiuto, fate presto, vi prego, help, urgente, e chi più ne ha più ne metta. Non sottovaluto minimamente l'angoscia che ci prende quando c'è un problema ai nostri porcelli, io per primo ho provato più volte la sgradevole sensazione di essere impotente di fronte ad una certa situazione e di aver necessità di aiuto e conforto. Sappiate comunque che se in Forum c'è qualcuno che può aiutarvi, vi aiuterà al più presto. Naturalmente ci sono dei momenti in cui la presenza scarseggia, per esempio nelle ore notturne, e non è detto che vi si possa dare consigli diversi dal canonico "rivolgersi al veterinario esperto di fiducia"; però almeno una parola di comprensione e di conforto, la sensazione di poter in parte condividere quel peso, non vi sarà fatta mancare. O almeno così spero!
  16. Allora il peso è più o meno corretto. Vedi anche qui.
  17. Dalla foto è bellissima! Naturalmente una visita da un veterinario esperto in cavie sarebbe un'ottima cosa. Se non hai un'idea dell'età è difficile dire quanto dovrebbe pesare; ripeto che il peso sembra quello di un animale di pochi mesi, ma bisogna considerare che l'alimentazione non era corretta; ne riparliamo dopo un mesetto di alimentazione con verdure varie, tu intanto pesala periodicamente.
  18. Se non ha pochi mesi temo che sia SOTTOpeso. L'alimentazione è da correggere. Ok fieno e acqua, no assoluto a biscotti e biscottini, il peperone va bene, ma occorrono tutte le altre verdure fresche. Ora devi modificare introducendo gradualmente altre verdure, circa 100-150 grammi al giorno divisi in 2-3 pasti; mi raccomando: gradualmente.
  19. Certamente! Una volta che la stanza sia in sicurezza puoi lasciarle girare in libertà, chiudendo semplicemente la porta in tua assenza.
  20. Gironzolare su un tappetino lavabile sarebbe un'ottima soluzione. Per la roba sotto il letto: l'importante è che non sia "masticabile", altrimenti devi coprire con un telo (tessuto, non plastica). Naturalmente devi mettere in sicurezza la stanza coprendo i cavi elettrici e tappando eventuali buchi dai quali potrebbe essere difficile recuperare le porcelline.
  21. Oh, era un po' che non ti si sentiva. Sono contento per Cipollino!
×
×
  • Crea Nuovo...