-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Nei "frutti essiccati" il contenuto relativo di zucchero è elevatissimo, con rischio di dismicrobismo per l'intestino della cavia; inoltre certi valori nutrizionali, leggi vitamine, sono comunque persi.
-
Guarda, le cifre sono molto variabili; di sicuro il sacchetto da 5 kg che si compra nel negozio costa almeno il doppio del sacchettone da 15 kg che puoi comprare nei brico e simili.
-
Mangia tantissime cacchette!
paolo ha risposto a Lessy nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
In realtà la flora mcrobica intestinale stessa produce una quantità significativa di vitamina K e vitamine del gruppo B; il cibarsi dei ciecotrofi consente quindi, tra l'altro, di aumentare l'apporto di queste vitamine. Anche per questo è importante intervenire tempestivamente in caso di problemi intestinali della cavia. -
Quoto la risposta di Pandy. Sottolineo l'importanza di separare il maschio da subito, perchè la femmina è nuovamente fertile subito dopo il parto; dovresti quindi pensare a sterilizzarlo per evitare gravidanze ripetute, che significano stress per la femmina e cuccioli da sistemare (senza dimenticare che è possibile che il cucciolo o i cuccioli siano maschi...)
-
Sono 2 mesi ma.....
paolo ha risposto a Lorenzo nella topic In casa, all'aperto, libere o in gabbia??
Probabile, incomincia ad essere necessario stabilire le gerarchie. -
Frutta secca: ipercalorica, zero vitamine e pericolosa per l'intestino della cavia.
-
Ci possono essere dei motivi di salute che solo il veterinario esperto in cavie può riconoscere oppure, come ti ha detto Nemuriko, che siano abituate ad un'alimentazione diversa. Dovresti informarti su quello che mangiavano in precedenza, magari cibo confezionato, e lasciare ancora un pochino della precedente alimentazione per sostituirla gradualmente con la verdura.
-
Aiuto - ancora diarrèa!
paolo ha risposto a Mayen nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Spesso la visita dal veterinario è un evento stressante per i porcellini, se poi le ha anche fatto la flebo sarà ancora più sconvolta. Il tempo per smaltire queste emozioni e tornerà la porcellina di prima. L'importante è che il medico non abbia trovato problemi. -
Bene, così adesso potrete curare adeguatamente la piccola! Se ti senti mi potresti far sapere, via MP o e-mail, che sciroppo ti ha consigliato il veterinario? Non si finisce mai di imparare.
-
Augusto buongustaio!
-
L'alimentazione deve essere costituita da verdura varia (oltre al fieno); questo perchè ogni vegetale ha le sue caratteristiche particolari un quanto a valori nutrizionali. Tu puoi raggiungere la quantità ottimale di vitamina C con questa o quella verdura, ma occorre che accanto al cavolo, o al peperone, o al... ci siano altre verdure perchè il bilancio complessivo non è fatto di sola vitamina C, ma di tanti nutrienti..
-
Aiuto - ancora diarrèa!
paolo ha risposto a Mayen nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ciao! Potrebbero essere effettivamente troppe verdure in foglia, però il fatto che sia la seconda volta in un mese merita comunque la visita dal veterinario. Facci sapere. -
Benvenuta! Una foto ci aiuterebbe sicuramente a risponderti.
-
Anche il bicarbonato va bene. Stavo per consigliarti di iniziare a disinfettare la parte con qualche prodotto come il betadine, ma a questo punto aspetterei prima la visita del veterinario, così può trovare più facilmente la causa del suo prurito.
-
Però è necessario che il maschietto venga momentaneamente allontanato per essere poi sterilizzato. Dopo la quarantena potrà stare in compagnia di tutte le femminucce. Tanti auguri per l'imminente lieto evento!
-
Perchè si chiamano "porcellini"?
-
Nocciola potenziale assassina :(
paolo ha risposto a MadHatter nella topic Inserimenti e convivenza tra cavie
Intanto grazie per la tua presenza! Anche io penso che potresti provare con l'affido di una porcellina giovane; magari Nocciola si imporrebbe come leader, ma senza arrivare a manifestazioni poco amichevoli. E se proprio di dimostrasse che Nocciola non ama la convivenza avresti comunque nel frattempo fatto del bene ospitando un porcellino. -
Una caviotta dalla personalità molto decisa!
-
Ciao! Meglio andare con il porcellino; provenendo da un negozio è possibile abbia dei parassiti. Però il medico deve vedere di che si tratta per la cura giusta. Non aspettare che l'infestazione si estenda. Ah... sarebbe opportuno che il veterinario abbia una buona conoscenza delle cavie. In Forum c'è un database diviso per regioni con dei nominativi.
-
Questo pellet e questo fieno sono buoni?
paolo ha risposto a teoxxx93 nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
Anche io alterno tra i vari tipi di fieno quello della Raff, ma trovo il Piemont; suppongo che anche l'altro sia valido. Invece penso che quell'aggiunta di oli essenziali al pellet sia un'idea infelice a prescindere dagli altri contenuti (ma poveri coniglietti!); comunque visto che ce l'hai puoi mischiarlo in minime dosi a un altro pellettato di qualità migliore. -
Senza contare che ottenere 1/32 di pastiglia è operazione da effettuare col microtomo... forse la persona non sapeva che esistono i preparati in gocce. Tu vai con verdure varie, peperone incluso, e se vuoi aggiungi qualche goccina.
-
Allora un benvenuto ai tuoi caviotti! Quando avrai tempo ce li presenterai nell'apposita sezione e ci farai vedere le foto.
-
Che gioia ritrovare una tua novella Fatamorgana! Ho letto con piacere il racconto e mi sono commosso... sniff.. :' quanti ricordi!