-
Numero contenuti
2.165 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di paolo
-
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
Non gli UV, Nik; va invece bene una normale lampada da scrivania vicina, ma non troppo da infastidirli. -
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
Prova a dare ai piccoli un pochino di latte con la siringhina e vedi se fossero già interessati a qualche fogliolina di verdura. Se hai del critical care o simili puoi provare anche con quello. Devi improvvisarti mamma e balia adottiva. -
In assenza di altre direttive io lo butto nell'umido. Anche perchè qui si raccolgono solo carta, vetro, plastica e pile.
-
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
E' necessario bloccare immediatamente l'emorragia, trattandosi di animali di basso peso per i quali anche "piccole" perdite sono importanti. Spiace doverlo puntualizzare in questa situazione, ma c'è un motivo se si sconsigliano le gravidanze ripetute. -
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
15 millilitri? -
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
Latte di capra con la siringhina senz'ago. Magari la vitamina c a parte (non vogliamo fare lo yogurt) -
Una piccola osservazione: la sezione indicata si riferisce a quei vegetali che non fanno parte dell'alimentazione "solita" della cavia, mentre la verdura e la frutta che compriamo nel negozio o supermercato sono nel database dei valori nutrizionali.
-
Foglie di fragole e lamponi, fiordaliso
paolo ha risposto a Nici nella topic Cibo pellettato, integratori, altro
In ogni caso tu ne daresti molto poco; il fiordaliso non mi risulta essere tossico. Bunny ha una buona reputazione e la composizione mi sembra fra le meno peggio a patto di restare comunque in quantità minime. -
Anche avvicinarsi "preannunciando" l'arrivo facendo rumore o parlando, per non coglierlo di sorpresa, possibilmente avendo la gabbia ad una certa altezza e non a terra per non torreggiare sopra di lui, parlargli sempre dolcemente ; tutti piccoli accorgimenti che aiuteranno a diminuire la diffidenza iniziale.
-
Sono nati stamattina ma..... :( :( :( :( :( :(
paolo ha risposto a Kiwì&Cocò nella topic I cuccioli e la loro cura
Un benvenuto ai piccolini e tante carezzine alla mamma! Come ti ha giustamente detto il vet è possibile che qualcuno tra i cuccioli non sia abbastanza dotato. Se fossero solo prematuri puoi cercare di intervenire seguendo le indicazioni che trovi qui. Fatti comunque coraggio perchè potresti comunque avere un piccolo grande dolore. -
Ti devo dire che sono un po' perplesso dopo la visita perchè non ha detto nulla sull'episodio che ci avevi descritto (anche se a posteriori non è mai facile). Poi, anche sull'alimentazione non mi trovo completamente d'accordo: meglio un frullato di verdura diluito in un pochino d'acqua o prodotti come il critical care piuttosto che gli omogeneizzati; e comunque, se mangia di gusto la quantità giornaliera (almeno 100 grammi) non occorre alimentarla forzatamente, mentre è corretto supplementare con vitamina C per superare un momento di difficoltà. Ancora: la fluoterapia o fluidoterapia si fa se un problema persiste e comunque non occorre lasciare in ricovero la bestiola per fare delle flebo che durano pochi secondi l'una, si va ambulatioralmente. Anche considerando che tutto verrebbe a costare parecchio e in questo caso ho la percezione di medici probabilmente preparati, ma un po' troppo interessati.
-
Fai bene ad andare dal veterinario, comunque io voto cisti.
-
Colore cacchette
paolo ha risposto a _klakla_ nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Anche io sono per una diversa colorazione causata da un nuovo tipo di fieno (per un diverso contenuto in pigmenti delle erbe o per una diversa velocità di transito nell'intestino). L'importante è che la consistenza sia sempre la solita. -
Piccole crosticine bianche sul pelo
paolo ha risposto a °sunshine° nella topic Problemi del pelo e della pelle.
Sono realmente scagliette di forfora e come ti ha detto il medico in certi momenti c'è un ricambio più intenso della cute. Una bella spazzolatina quotidiana può essere forse ancora più utile delle vitamine extra. -
rimedi per il raffreddore
paolo ha risposto a ciupi nella topic Problemi dell'apparato respiratorio.
Interessante! Attenzione però perchè un succo di rapa e carota è una bella pozione ipercalorica; andiamo a curare il catarro e sconvolgiamo l'intestino (ok, pochi CC in tutto); forse un aerosol sarebbe più salutare. Poi, bisognerebbe capire perchè la tua cavia ha il catarro. E ancora: la cavia emette a volte dei suoni che noi associamo a determinate situazioni "umane" ... -
Aiuto - ancora diarrèa!
paolo ha risposto a Mayen nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Quando una cavia ha le feci molli la primissima cosa è togliere completamente la verdura, lasciando solo il fieno, altrimenti non se ne viene a capo. Si può stare anche 2-3 giorni senza verdura, dando il cebion per integrare la vitamina C mancante, l'enterogermina (in questo momento c'è il plasil) ed eventualmente, dopo qualche giorno, un po' di alimentazione forzata con critical care o simili per evitare che la bestiola perda troppo peso. Se però si continua ad introdurre la verdura, anche poca, è difficile risolvere il problema. -
Per quanto riguarda lo svago puoi trovare qualche input qui mentre per il veterinario dai un'occhiata a questo elenco
-
Se giri un po' all'interno di questa sezione ne potrai vedere diverse.
-
Potrebbe essere che i denti siano invece troppo lunghi? Comunque occorre una visita. Non ti agitare, tira un bel respirone e prova a contattare il numero che ti hanno dato. Hai consultato anche il nostro database diviso per regioni?
-
Ok, ok, sofia31 voleva essere disponibile. E comunque la precisazione di Nemuriko è doverosa e importante per tutti!
-
Nel confrontare i prezzi tieni conto che i 10 litri sono 5 kilogrammi di peso.
-
In questo momento ho un vuoto di memoria sul mese in cui a Ferrara si tiene Conigliando. In ogni caso ne avrete tempestiva comunicazione. Per quanto al riconoscerci: qui trovate dei badge di Amicacavia da stampare che possono essere messi in evidenza sporgenti da una tasca, su una borsa ...