Vai al contenuto

paolo

Amministratori
  • Numero contenuti

    2.165
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolo

  1. Come hai detto tu in un altro topic, ogni cavia è diversa dalle altre. E alcune amano riposare sul pile. Il problema non sta nell'essere materiale sintetico, il problema eventuale sta nel vedere se la bestiola è interessata all'assaggio; nel qual caso che si tratti di sintetico o di sostanze naturali quali lana o cotone non fa alcuna differenza. I porcelli "assaggiatori" sono una fonte di preoccupazione per il proprietario; e abbiamo anche avuto notizie di porcelli che assaggiavano il pellet di legno. E ancora a proposito della salubrità del pile: se non viene lavato ad alta temperatura o con ammorbidenti ha proprio la caratteristica di lasciar filtrare la pipì senza impregnarsi. A impregnarsi è quello che sta sotto al pile.
  2. paolo

    Bambù

    Niente semi alla cavia, tanto meglio se la tua è così saggia da scartarli. Se proprio vuoi dare un pochino di cibo pellettato come dessert scegli fra quei 2-3 tipi più adatti.
  3. Ecco, ti era stato suggerito anche nell'altra discussione, mi raccomando!
  4. Ciao, ben ritrovata!

    Spero che ora avremo di nuovo il piacere della tua presenza in Forum.

  5. Io purtroppo non ho capito di che si tratta; se avessi un'immagine...
  6. Ciao, tanti auguri !!!

  7. paolo

    Assomiglia a?

    Si che puoi partecipare, tanto non puoi votare per te stesso...
  8. paolo

    Assomiglia a?

    L'ho vista: troppo forte!
  9. paolo

    Bambù

    Fatto. Vedi l'ultima scheda.
  10. Bambù Bambuseae spp. ing: bamboo fr: bambou sp: bambù Oltre 1000 specie originarie soprattutto dell’Asia e dell’America; non esistono invece specie spontanee in Europa. Le foglie e i germogli crudi possono essere usati, se graditi, nell’alimentazione caviosa.
  11. Abbastanza recentemente ho dovuto fare una radiografia total-body a Nerone e non c'è stato bisogno di anestesia; il porcello è stato tenuto e rigirato in un paio di posizioni (ho sentito anche un sonoro strillo di protesta e indignazione) e niente più.
  12. paolo

    Assomiglia a?

    Ma guarda te cosa sono andate a inventare... Molto stimolante, iniziamo a ragionarci su.
  13. paolo

    Bambù

    Interessante! Appena avrò un po' di tempo provo a cercare info sulle foglie di bambù così realizziamo una scheda.
  14. L'alternativa al critical care è un frullato delle verdurine preferite diluito in un pochino d'acqua. Tante carezze a mamma e cuccioli, speriamo di avere buone notizie!
  15. Massaggini sul pancino e da bere con la siringhina senz'ago (se le piacesse anche la spremuta d'arancia) per tenerla idratata, ma senza forzarla se vedi che proprio rifiuta. E poi naturalmente dal vet.
  16. Credo che l'intervento di Mousse si riferisca soprattutto agli animali tenuti "sempre" fuori, probabilmente ai conigli. In questo caso le considerazioni sono corrette, perchè se decidi di confinare una animaletto, probabilmente solo, al di fuori della tua casa, significa che non hai quel grande interesse a tenertelo e a curarlo. Una situazione ben diversa da quella descritta da Sayra per i suoi porcelli.
  17. Purtroppo la terapia con antibiotico, se prolungata, ha anche degli effetti negativi sull'appetito e sull'intestino, come hai potuto constatare. Fai bene a inserire un po' di alimentazione forzata col critical care (ma puoi anche fare dei frullati delle sue verdure preferite) per evitare che si indebolisca troppo. E continua con i fermenti lattici. Sull'omeopatia lascio i commenti a chi ne sa più di me, anche se devo ammettere di essere piuttosto scettico.
  18. paolo

    CONQUISTATA!

    Bellissima storia! E ribadisce l'importanza di mediare fra il nostro (e loro) desiderio di fare amicizia e le esigenze innate della cavia, che in questo caso si esprimono con la necessità di avere comunque un riparo.
  19. paolo

    chirping

    Un punto di vista originale e veramente interessante; meriterebbe di essere ulteriormente sviluppato.
  20. Meglio provarle tutte. Alla mamma non potrà che fare bene.
  21. Che compassione che mi fanno! Penso che anche se ci fosse lì il più esperto dei veterinari non potrebbe comunque consigliarti meglio di quello che già stai facendo. Tu gli stai dando amore e attenzioni, ma la cosa è soprattutto in mano alla Natura, che deciderà se al di là dei tuoi sforzi quelle pallottoline di pelo sono destinate a diventare grandi.
×
×
  • Crea Nuovo...