Vai al contenuto

caviafelice

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di caviafelice

  1. Ohhhhh siccome sono cocciuta e convinta di quel che dico, ti copio incollo quanto si scrive nel sito: amicacavia.inet da cui ? nato questo forum: "Le cavie NON vanno prese per la collottola, a dispetto di quello che potete aver sentito da persone che una cavia non sanno neanche cosa o letto in siti scritti e messi online con la leggerezza di chi di una cavia non ha probabilmente mai visto nemmeno l'ombra. Il modo migliore per maneggiare una cavia ? prenderla con entrambe le mani. Si passa il palmo della mano sotto il torace racchiudendolo delicatamente ma con fermezza con il pollice e le dita appena dietro le zampe anteriori. Con l'altra mano accompagnare il posteriore e sollevare la bestiola senza schiacciarla eccessivamente e quindi tenerla appoggiata contro il proprio petto. Porre attenzione a non far cadere l'animale nel caso si divincolasse. In caso le prime volte si abbia timore ad afferrarla con le mani, la si pu? sollevare facendola entrare in una piccola scatola appoggiata a terra. Qualora la cavia si trovasse invece su un tavolo o comunque un piano sollevato, il metodo pi? sicuro per sollevarla ? quello illustrato dalla seguente immagine". Ciao Ornella.
  2. Io sono molto perplessa sul comportamento di questo veterinario. Non mi risulta che le cavie vadano prese per il collo, infatti il tuo si ? giustamente lamentato. Basta uno striscio e basta come fece la nostra veterinaria qualche mese fa. Poi che la diagnosi sia giusta e la cura forse, non garantisce che questo sia un valido veterinario. Io diffido moltissimo di chi maltratta cos? gli animali, ti dir? che nemmeno il titolare del negozio dove ho acquistato i miei primi caviotti li prende a questa maniera . Purtroppo non sempre si incontrano veterinari esperti, cos? come per noi umani scarseggiano i medici validi, mi dispiace che Alessandra non sia in linea lei saprebbe di sicuro come indirizzarti visto che ? una futura veterinaria, pi? tardi vedo se riesco a rintracciarla e farti rispondere in modo adeguato. Ohhhhh siccome sono cocciuta e convinta di quel che dico, ti copio incollo quanto si scrive nel sito Amica cavia.it da cui ? nato questo forum: "Le cavie NON vanno prese per la collottola, a dispetto di quello che potete aver sentito da persone che una cavia non sanno neanche cosa o letto in siti scritti e messi online con la leggerezza di chi di una cavia non ha probabilmente mai visto nemmeno l'ombra. Il modo migliore per maneggiare una cavia ? prenderla con entrambe le mani. Si passa il palmo della mano sotto il torace racchiudendolo delicatamente ma con fermezza con il pollice e le dita appena dietro le zampe anteriori. Con l'altra mano accompagnare il posteriore e sollevare la bestiola senza schiacciarla eccessivamente e quindi tenerla appoggiata contro il proprio petto. Porre attenzione a non far cadere l'animale nel caso si divincolasse. In caso le prime volte si abbia timore ad afferrarla con le mani, la si pu? sollevare facendola entrare in una piccola scatola appoggiata a terra. Qualora la cavia si trovasse invece su un tavolo o comunque un piano sollevato, il metodo pi? sicuro per sollevarla ? quello illustrato dalla seguente immagine". Ciao Ornella.
  3. Vediamo un po' ... per semi voglio sperare solo il pellet, se per caso sta mangiando anche semi di girasole o altro, per carit? LEVALI SUBITO SONO PERICOLOSI. Il pellet, quello per cavie non ? indispensabile, ma almeno non ? tossico, i miei se ne pappano una bella razioncina quasi tutti i giorni ed una volta a settimana li lascio senza. Per il resto fai un giro alla sezione fieno ed alimentazione troverai tutti le discussioni fatte in questo anno. Comunque in genere: insalata + verdura + poca frutta ogni giorno, in genere 150-200 gr. in tutto al giorno da dare in due momenti diversi (sera e mattina in genere o come preferisci). Se non prendono abbastanza vitamina (indispensabile per la loro crescita sana e robusta) con frutta e verdura, conviene dargliela in gocce o compresse, ma qui ti consiglio un ottimo veterinario specializzato che sapr? darti le indicazioni migliori. Acqua e fieno a volont?, lascia invece a perdere dolcetti e similari che non fanno bene per nulla il cioccolato poi credo sia veleno. Buone feste e se hai bisogno fischia. Ciao Ornella, SISSI MIRTILLO E MIELE.
  4. Ciao Sciarpina benvenuta tra di noi!!! Gi? che ci sei, perch? non ne prendi 2??? La spesa ? quasi identica e loro sono mooolto pi? felici. Buone feste a tutti quanti e grattini a tutti i pelosotti :love:
  5. caviafelice

    DENNY

    Ciao Denny, benvenuta e Buon Natale!!! Per le cavie fai molta attenzione a dove le acquisti e poi trova subito un buon veterinario, per il resto sei nel posto giusto
  6. Eccomiiiiiiiiiiiiiii !!!Mi spiace non avevo notato la tua iscrizione, se abiti a Busto Arsizio posso fornirti il nominativo della nostra veterinaria, e se tanto mi da tanto ormai i cuccioli della tua caviotta saranno nati, poich? la gestazione dura tra i 60 ed i 72 giorni circa. Subito dopo il parto la femmina va separata al volo dal maschio o questa porella rimane subito incinta ( ci siamo passati noi e lo sappiamo fin troppo bene ). Spero sia andato tutto bene. Il prezzemolo puoi darlo ma saltuariamente, la vitamina dagliela oltre che con frutta e verdura anche sotto forma di gocce o pasticche per tutta la durata della gravidanza ed allattamento (anzi qui la dose dovrebbe essere maggiore). l'ERBA MEDICA: va data solo ai cuccioli entro i 4-5 mesi ed alle cavie in allattamento, dopo meglio evitare poich? carica di calcio che pu? far formare i calcoli che per i caviotti sono molto pericolosi e dolorosi. E' fuori dubbio che ti servano i consigli di un ottimo veterinario. Mille auguri e se hai bisogno citofona pure, ciao Ornella. P.S. USSIGNURRRR MA LE HAI PRESE ALLA GIARDINERIA???
  7. Dunque ... non ho il dono della sapienza n? sono una veterinaria, resta il fatto che chi ha aperto questa discussione, ha subito la grande perdita della sua caviotta e non certo perch? aveva 8 mesi. E' risaputo che gli animali hanno istinto, lo abbiamo anche noi, ma la natura ? sempre incerta, dare per scontato che SEMPRE e cmq vada tutto bene mi pare un grandissimo errore, e la prova sta proprio qui. Non do per scontato che i caviotti sotto i 50 gr. debbano crepare, non l'ho mai detto, semplicemente hanno meno possibilit? di altri se non riescono a nutrirsi nella dose giusta, credi la mia veterinaria ? specializzata in materia, segue una marea di cavie e purtroppo succede, non ? la regola, ma succede. Non mi piace dare le cose per scontate, sono cmq felice che la tua esperienza sia stata positiva, mi stupisce che entrambe le cucciolate abbiano avuto almeno un cucciolo cos? piccolo. La mia caviotta, ha partorito due volte, ma il cucciolo pi? piccolo in entrambi i casi non era al di sotto dei 70 gr. (3 cuccioli la prima volta e 4 la seconda), sar? da imputare al numero maggiore di cuccioli. Buona serata ed alla prox, grattini ai pelosi, ciao Ornella.
  8. Francy ... la mia veterinaria non condivide il tuo pensiero. Se ? vero che per le cavie femmine partorire dopo l'8 mese ? un pericolo per il motivo che hai descritto prima, purtroppo, esistono problemi anche per le caviotte al primo parto, proprio perch? inesperte e non in grado di reagire subito, spesso si spaventano. Inoltre i cuccioli se inferiori ai 50 gr. (mi pare devo controllare) hanno scarse possibilit? di sopravvivenza. Inoltre un parto ha sempre grandi incognite, lo ? per noi esseri umani, figurati per degli animaletti cos? piccoli. La mia caviotta ? stata fortunata, due gravidanze e due parti senza alcun problema, il tutto svolto alle prime luci dell'alba o a notte fonda, insomma a me ? toccata la semplice sorpresa di vederli nella casetta con grande stupore. Direi di non prendere n? tutto alla leggera n? tantomeno con drammi, occorre solo prendere atto che ? possibile che sorgano problemi. Ciao Ornella.
  9. caviafelice

    Denunce

    A questo punto tocca provare con STRISCIA O LE IENE ... almeno finiscono in tv e qualcuno non incappa pi� in tale negozio. Ma si sanno i nomi dei titolari??? Io li riempirei di cartoline senza francobollo o altre amenit� simili, sino a sfinirli Roba da chiodi, possibile che questa cosa degli amici influenti debba sempre funzionare??? E fare i nomi di chi li copre??? >:-)
  10. Congratulazioni sono bellissimi! Ci sono passata due volte, ? una bella esperienza, anche se poi esiste il problema dei cuccioli da sistemare e non ? poco. Ciao in bocca al lupo ai nuovi arrivati. :love:
  11. caviafelice

    TAPPETINI

    Io ne ho preso un pacco piccolo della dimensione pi? piccola da inserire nel trasportino/cestina quando erano nati i cuccioli, nei vari momenti in cui li separavo per pulire la gabbia o semplicemente coccolarli. Confermo: le pesti piccole rosicchiano le pesti grandi dipende, a volte ci possono stare anche un'ora e non filarsi per niente sta specie di lettuccio, altre dopo dieci minuti provano e riprovano a smangiucchiare ... :-[ L'alternativa e metterne uno ricoperto di fieno, ma non garantisco.
  12. Bellissima gabbia complimenti :-[ Carini i filmati, finalmente sono tutte riunite e con grande spazio buon per loro, cos? evitano di litigare . I miei tre si suddividono gli spazi, una in una casa, uno nell'altra e nel mezzo sul lettuccio di fieno la terza, ruotano a turno nei vari angoli/casette, manco ci fosse un vigile a dirimere il traffico :-[.
  13. caviafelice

    Cetriolo

    :-[ Evvaiiiiiiiii ormai il pi? ? fatto, ora lascia che si abitui bene per qualche giorno e poi prova piano piano con poche foglie di altre verdure. Ciao e grattini a Sangria, Ornella.
  14. Si Ilaria sa di questo loro "vizietto" del resto prima avevamo un coniglietto nano che utilizzava la stessa pratica, quindi lei prima anche solo di prenderli in braccio controlla che stavano facendo ...
  15. Il bagnetto ai miei caviotti io lo faccio ogni mese e mezzo circa, l'ultimo proprio la settimana scorsa, ma ora che arriva il l'inverno con il freddo, mi limiter? ad utilizzare la spuma detergente che utilizzo ormai da Marzo con grande successo senza bagnarli e fargli prendere freddo, cos? i miei caviotti restano puliti senza nessun problema. Basta passarlo sul pelo, massaggiarlo bene per qualche minuto e poi con un asciugamano li si sfrega piano piano fino a totale assorbimento et voil? sono perfetti. :-[ Devo dire che il loro pelo rimane soffice soffice ed ? un'operazione mooolto veloce (considerate che ne ho tre, uno fra l'altro a pelo abbastanza lungo e folto) eppure in 5/10 minuti cad. al massimo ? tutto fatto. Lo so che molti si astengono, ma i nostri caviotti sono sempre in braccio a noi, mia figlia se li sbaciucchia, quindi se consideriamo quando si zozzano, per quanto possiamo cambiare la lettiera, direi che almeno un bagno asciutto ogni tre settimane ci sta eccome, almeno per me eheheheh.
  16. caviafelice

    Bagnetto.

    Per il bagnetto: esiste in commercio una spuma detergente della ditta LENIDERM fatta appositamente per cuccioli di cani e gatti (per cavie occorre andare sul web e questo piace anche alla mia vet.) basta versarne un po' sul pelo del caviotto, massaggiarlo bene e poi strofinarlo con un asciugamano. Eviti di fargli prendere troppo freddo nella stagione invernale e ti ritrovi il caviotto sempre in ordine :-[ Io lo passo ogni due tre settimane, il bagno una volta ogni 30/40 giorni dipende, se molto se ho usato la spuma o meno, in effetti ora arriva il freddo ed � meglio diradare i bagnetti. Per il biscotto sono un po' perplessa, ma di cosa � composto??? Ciao e grattiniiiiiiii, Ornella.
  17. Ora ricordo ... quindi 5 cavie in futuro??? Gasp auguri e buona pulizia :rotfl:
  18. E' bellissima !!! /f/ A guardare il peso credo abbia due tre settimane al massimo di vita, i miei cuccioli appena nati avevano un peso tra i 76 e 90 gr. Coccola e via con tutte le pappe! Orpoooooo ma ne hai 4 ora??? 8-O :rotfl: In che gabbia sono? Occhio che da grandi se non hanno spazio rischiano di litigare non poco ... sigh ? per questo motivo che non ho tenuto un altro dei miei cuccioli :'( :'(
  19. Sangria ? ancora piccola e sta con te da pochissimo tempo, non mollare e continua ad insistere prima o poi vedrai che trover? una verdura di suo gusto. In ogni caso se ti sbaffa 100 gr di insalata al giorno sei a posto, il resto verr? con calma. I miei caviotti che ora si sbaffano le verdure devi sapere che per 3 mesi hanno mangiato solo ESCLUSIVAMENTE insalata di tutti i tipi ma solo quella. Ma dove abiti??? Ciao e grattini a Sangria.
  20. Mmhhmmmmm per erbette intendevo quelle tipo biete, foglia grande grande verde scura lo so sono un cane a spiegarmi. Poi ho provato a dargli: tarassaco fresco (preso in esselunga) prezzemolo, basilico. Inoltre i mix vari della Frisck... sono secchi con verdure e frutta disidratati, ma li gradiscono tantissimoooooooooo La frutta stiamo riprovando ora visto che sono molto pi? malleabili. Devo riprovare con il peperone. In ogni caso si pappano la vitamina cos? non ho problemi. Ciaooo e grattini ai pelosotti.
  21. :rotfl: In effetti come dice Illy la tecnica migliore ? quella di insistere molto ed in modi diversi. Provare con verdure a tocchetti o pezzi, ossia per pezzi intendo la falda del finocchio divisa in due tre pezze con tanto di foglie il tutto lavato asciugato non di frigo (io lo lascio sempre tre - quattro ore fuori poi dipende dal frigo). Cmq insistere e provare, provare ed insistere, tanto il fieno c'? e non rischiano la fame. Ahhh i miei caviotti pappano proprio il bunny versione coniglio, ora sto cercando di ordinare quello per cavie. ciaooooo.
  22. Vediamo un po' se la tua caviotta ha a disposizione 24 ore al giorno il fieno, allora non temere non crepa di fame, tutt'altro! Gi? il fieno ricopre gran parte della sua alimentazione, inoltre durante il giorno dovrebbe mangiare 100 GR. CIRCA di verdure fra insalate varie ed altre verdure tipo: finocchio erbette spinaci cetriolo etc. boh le patate non mi paiono indispensabili il resto SI. Anche le mie cavie non mangiano PEPERONI non preoccuparti, gradiscono invece il mandarancio (scoperta di ieri sera) pezzetti di pera o mela e tutte le verdure citate sopra. Allora se non assume frutta URGE la vitamina C senza quella va incontro a grossi problemi. Consulta subito una veterinaria che sapr? indicarti il dosaggio giusto. Io alle mie tre pesti somministro mezza compressa, ma prima di consigliartela ti dico subito: - CAMBIA NEGOZIO - CORRI DA UN VETERINARIO ESPERTO IN PICCOLI ANIMALI O ANIMALI ESOTICI. Il pellet ? un elemento in pi?, anch'io lo do ai miei cuccioli, ma non ? indispensabile, la mia veterinaria insiste sul pellet per cavie poich? arricchito di elementi per loro utili, quello dei conigli ? composto diversamente, tra l'altro poche sono le case che producono seriamente, quindi ripeto vai di corsa da un veterinario perch? mi sa che stai facendo un bel caos. La CICORIA va benissimo, non tutti i giorni, vai nella sezione apposita e leggiti quanto abbiamo gi? scritto E' IMPORTANTE. Insisti con il provare pi? insalate, questa caviotta ? un po' viziata ? testarda, ma sicuramente se non trova pi? il pellet orrendo che ha mangiato sino ad ora per non restare digiuna manger? quel che si trova, piuttosto meglio un po' di fieno in pi?. Ci sono in commercio dei mix di erbette e verdure in sacchetti piccoli, mi pare della Fris... prova con quelli, se non altro sono solo erbe e verdure. Dubbio ma il finocchio lo dai a rondelline o tocchetti??? Ai caviotti piace rosicchiare, quindi devi darglielo spaccato in due tre pezzi al massimo, in modo che possa rosicchiare a piacimento (non freddo di frigo ehhhhhh) il cetriolo disseta molto e dato a rondelle grossine dovrebbe piacergli. Le erbette sono foglione enormi che ricordano l'insalata oppure prova con l'insalata gentile che ? tenera o la lattuga romana che ha foglione enormi belle rosicchiose. Manco il radicchio??? Quanto tempo ? che hai questa cavia??? Come si chiama??? Quanto pesa??? Ciao forza e coraggio che ce la fai anche tu!!!
  23. caviafelice

    ERBETTE

    /f/ Evvai hanno mangiato anche le erbette!!! :rotfl:
  24. Ma non puoi iniziare con il dargli solo il pellet specifico per cavie senza semini vari??? A me pare moolto strano che non mangi nemmeno l'insalata, i miei caviotti sono ghiotti di pellet, ma mai come di insalata. Prova a prendere due tre tipi di insalata e dagliene due foglie per tipo e solo quelle cos? riesci a scoprire cosa preferisce, poi ? fondamentale per loro mangiare quintali di FIENO...GLIELO DAI??? Il fieno contribuisce a tenere i dentoni sotto controllo, piuttosto lasciala digiuna anche per un giorno ma daglielo ? fondamentale altrimenti non prevedo un gran futuro, meglio essere un po' duri subito eppoi vedrai, pian piano riuscirai a far mangiare un po' di tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...