Vai al contenuto

caviafelice

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di caviafelice

  1. La nostra Sissi ? sempre sotto controllo, spesso ha crostine ovunque, si gratta e rigratta fino a farsi quasi sanguinare. Ho risolto quasi totalmente con dei bagni pi? frequenti, spesso li alterno con un prodotto molto delicato che le fa conservare il mantello e ricrescere ove lo ha perso. Dai che ? anche questa ? passata. Un grattino delicatissimo alla tua pelosetta e mille coccole dolci ad entrambe, ciao Ornella.
  2. Una doppia esperienza davvero bellissima, vederli nel pancione, trovarli di primo mattino e gi? a sera pronti a divorare insalata verdura etc ? fortissimo. Poi ogni giorno crescono, imparano qualcosa, l'unico dispiacere ? doversi separare dopo tante cure e molto amore, avessi avuto una casa pi? grande non me ne sarei pi? separata, gli auguro ogni bene. Mia figlia ? rimasta estasiata, per lei il miracolo della nascita crescita ? stato pi? chiaro, li ha coccolati sin dalle prime ore, scelto i nomi ed intuito i vari caratteri, penso che si porter? questa esperienza a vita, ha gi? dentro di s? un grande amore per gli animali, ora ? cresciuto ancor di pi?. Ciao Ornella.
  3. Gi? gi? gi? ... siamo er mejooooo!!! :rotfl: Ciao a tutti e smack ai pelosi, Ornella.
  4. Ma ? splendido! Complimenti ancora a Valentina :rotfl:
  5. Bellissimi e buffi tutti quanti! Posso avere una predilizione per Luce??? Ma riesce a camminare ora??? Brava ottimo lavoro, hai un grande amore, ma dove li tieni esattamente, ho visto che abbiamo la stessa lettiera. Ciao Ornella.
  6. In questa sezione, dove hai aperto questo topic, ce n'� uno che si chiama: RECINTO ALL'APERTO. Ci sono alcuni esempi, si raccomanda cmq di tenere tutto ben chiuso con un recinto ad hoc ed un tetto che possa coprire. Esistono dei box - gabbia gi� pronti adatti al tuo quesito. Altro non so, non ho il giardino quindi non so che altro suggerirti. Stai cmq attenta alla temperatura, i caviotti sentono parecchio il caldo ed hanno bisogno di stare all'ombra ed al fresco, oltre che acqua fresca � bene aggiungere una bottiglia fredda avvolta in un panno per tenere fresco l'ambiente durante le ore pi� calde. E' molto bello il modello che hai segnalato nel link. Ciao Ornella.
  7. Qui nella sezione apposita "gabbie" qualcuno ne ha parlato, occorre costruire un recinto o simil gabbia, con il tetto, poich� i predatori potrebbero approfittarne. Ciao Ornella.
  8. Eccomiiiiii!!! Effettivamente tempo fa il forum aveva pi? partecipazione, in ogni caso se avete bisogno di un consiglio fischiate, qualcuno prima o dopo arriva. Ciao e grattini coccolosi ai vostri pelosotti, Ornella.
  9. Quindi tutto a posto mi pare Auguri per una pronta guarigione, ciao e grattini a Pompeo.
  10. :rotfl: Dolcissimi entrambi!
  11. Magari poi non è nulla ma un controllo è sempre meglio, ciao Ornella.
  12. Numero 1) porta il caviotto dalla veterinaria Numero 2) i problemi respiratori nei roditori non sono da trascurare, tutt'altro, ecco perché la veterinaria ha dato l'antibiotico. Per curare noi umani è sicuramente una misura eccessiva per un caviotto che rischia anche la pellaccia è meglio intervenire un po' massicciamente. Ciao Ornella.
  13. caviafelice

    Vale BG

    Cavolicchio un bel numero direi!!! Ciao e benvenuta, soprattutto perch? vedo che ? una sortita spontanea :rotfl:
  14. All'inizio ho provato anch'io con le copertine, erano delle bavaglie a cui avevo levato i laccetti essendo in spugna mi parevano un'ottima idea. Poi hanno iniziato a portarle (anch'io ne avevo due o tre) un po' ovunque per la gabbia e ci ho rinunciato. Quasi quasi riprovo, cmq anche loro non le hanno mai rosicchiate....invece sono entrambi bravissimi a rosicchiare lampo e colletti delle camicie quando sono in braccio :D !!!!
  15. Sono rimaste in TRE, mamma SISSI, pap� MIRTILLO, la figlioletta MIELE. Ognuno diverso con il suo carattere e personalit�, in comune le due femmine hanno la CHIACCHIERAAAAAA :D. La coccolona di casa � Miele, il fifone Mirtillo, la pi� affamata e sfacciata SISSI. Entrambi tre ODIANO il bagno eheheh :D Ciaooooo Ornella.
  16. Il fieno della BUNNY ? ottimo, ha un prezzo abbastanza alto, ma ? fra i migliori io lo alterno a quello della Freskies. Non conta tanto la marca, ma i suoi componenti e l'aspetto, che sia bello compatto e non a tocchetti. Basta gironzolare un po' fra i vari negozi sia piccoli, che grandi, troverai svariati assortimenti e scelta. Mi raccomando NIENTE semi vari o schifezze leccorniose che servono solo ad ingrassare il portafoglio di chi te li vende. Sul sito di Cavy Things nella sezione alimentazione ci sono dei bellissimi articoli, marche e suggerimenti su cosa dare e non dare. Ciao Ornella.
  17. Epperò anche le copertine!!! I miei utilizzano il fieno, gliene lascio sempre un piccola manciatina sparsa per la gabbia, poi ci pensano loro a prenderne altro e sistemarselo meglio. Anche i miei starnusticono ogni tanto specie se qualche pezzetto di erba o fieno si infila nel nasino. Ciao Ornella.
  18. Ho provato tempo fa, ero molto dubbiosa perch? le mie femminucce hanno le unghie scure ed individuare il punto critico mi pareva un'impresa. Poi in realt? ho constato che non sono dure come quelle dei conigli, quindi con pazienza ed una presa salda ho iniziato a tagliare poco poco per volta ed alla fine era fatta anche questa, a giorni mi tocca il replay
  19. Hihihihihih i miei quando escono, sembrano un trenino, tutti quanti in fila indiana, se uno frena tutti si schiantano :D, se uno esce dal percorso e voltandosi non vede l'altro � tutto un rincorrerli, per� i miei come verso fanno: quaquaquaquaqua :D Che si credano delle papere??? :D
  20. L'erba medica la trovi gi? pronta secca e confezionata, va data nei primi 6 mesi di vita insieme al fieno, in seguito come ? gi? stato scritto da Illy con moderazione, in pratica non pi? di una volta al mese.
  21. Ascolta va gi? tutto bene, le tue future cavie credo avranno un'ottima vita. In effetti mi assomigli molto, anch'io mi sono iscritta qui prima di aver preso con noi i nostri pelosi, giusto per informarmi meglio e capire come muovermi. :D I nomi sono belli, li puoi dare a prescindere dal colore dubito che loro possano offendersi :D Ciao Ornella.
  22. La gabbia assomiglia alla nostra, abbiamo la stessa casetta di legno che ho preso in pi? ? il modello per conigli, quella per cavie ? diventata piccola e per tre era davvero misera. La marca del fieno non la conosco, in genere prendo o il Bunny o il freskies. La ciotola per la pappa mi pare molto grande, in genere sono migliori e soprattutto quelle antiribaltamento con sopra scritto "cavies" o "rabbit" poi magari se riesco ti fotografo le nostre. Il beverino va bene. La lettiera ... sono trucioli??? Costano molto poco e durano ... pochissimo un giorno massimo due. In genere preferisco altro materiale, se vai alla sezione lettiera trovi diversi esempi. Il pellet lo conosco, va bene unicamente per i cuccioli, quando saranno pi? grandicelli dovrai acquistarne un altro tipo. Direi che per i primi giorni sono a posto, se ti serve altro controlla le varie sezioni dedicate a questo argomento oppure fischiaaaa. Ciao Ornella. Curiosit? ... hai gi? in mente i nomi o ti farai ispirare al momento?
  23. Il video ? molto carino, ieri ne stavo cercando uno simile . Cmq consiglio di immergerli in una vaschetta con tappeto antiscivolo, dove ci saranno gi? due dita di acqua tiepida che verr? utilizzata per inumidirlo prima dello shampoo. Ai caviotti non piace avere addosso il getto diretto dell'acqua, strillano e si dimenano. Io quella procedura la utilizzo alla fine per togliere tutta la schiuma che si ? formata. La vaschetta li protegge dalle cadute e da eventuali fughe, anche se vi anticipo, che i caviotti, tentano continuamente di fuggire :D, occore una presa decisa e salda eseguire i movimenti rapidamente, cercare di consolarli con la voce. Esistono dei caviotti che si adattano e non dicono nulla. Io ne ho tre, SISSI strilla e tenta di fuggire, MIRTILLO piagnucola ed alla fine cerca anche lui una via di fuga e MIELE a volte non dice nulla e sopporta a volte strilla e si dimena. In ogni caso quando li lavo li lavo tutti e tre a rotazione nella stessa giornata e in un'oretta sono tutti belli che pronti. Ciaooo Ornella.
  24. Non so chi lo sostenga che i porcelli non vanno lavati. La mia veterinaria non ha problemi in merito, io personalmente li lavo ogni due tre settimane, alternando il bagnetto con acqua e detergente, con quello con spuma detergente e niente acqua. I pelosi puzzano si sa, inoltre mia figlia li ha sempre in braccio e li sbaciucchia, quindi per ovvie questioni igieniche li lavo eccome ehehehe, ti garantisco che stanno benissimo. Unico accorgimento, lavarli in una stanza riscaldata (in inverno) basta bagnarli, detergerli con prodotto adeguato, sciacquarli e via asciugarli subito con pi? di un asciugamano e poi una passata di phon a calore moderato a debita distanza fino ad asciugatura completa. Ciao Ornella.
  25. Se state per avventurarvi in questa operazione e non sapete da che parte girarvi, guardate le foto di questo sito moolto carino. http://jackiesguineapiggies.com/bathingyourguineapig.html Ciao Ornella.
×
×
  • Crea Nuovo...