Vai al contenuto

caviafelice

Membri
  • Numero contenuti

    0
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di caviafelice

  1. Uhhhhh non l'avevo ancora vista! Caspita per un mese ho avuto in casa 7 cavie (le mie tre + gli altri 4 nati) non sapevo di avere avuto un allevamento occulto :love:
  2. Accipicchiaaaaaaa ma Ginevra ? sempre a zonzo? :love:
  3. Mahhhhh ho qualche dubbio su questo veterinario... certo il pap? non far? nulla di molesto nei confronti della piccola, ma posso garantirti che al primo sentore non esiter? un secondo a provarci . Il nostro Mirtillo a dirla tutta ci provava gi? con le cucciole di un mesetto scarso, solo perch? la tipina era prematuramente arzilla ed in cerca di attenzioni, ovviamente non se lo faceva dire due volte seppur sterilizzato . Cerca un veterinario specializzato in piccoli animali, ciao Ornella. P.S. la gravidanza dura tra i 60 ed i 72 gg tienine conto quando intenderai allargare la cerchia.
  4. Forse PUINA ... ma meglio attendere conferma
  5. La nostra veterinaria ci fece separare i nostri due caviotti finch? Sissi non comp? i 4 mesi. Tieni conto che se non partoriscono entro il 7 mese ci sono altre problematiche di cui si ? gi? discusso anche qui. Se non ricordo male sono fertili dal secondo mese, ma in alcuni casi anticipano. Separali quanto prima, se il fattaccio ? gi? accaduto lo scoprirai fra qualche tempo ed in tale caso non resta che sperare che vada tutto bene, inutile fasciarsi la testa se ancora non ? rotta, non penso sia accaduto ancora nulla. Per il resto il miglior consiglio ? quello di rivolgersi ad un veterinario specializzato, potr? visitarli constatare la salute e darti migliori indicazioni. Ciao Ornella.
  6. :love: Bellissimi tutti, la cucciolina ? un vero splendore. Ma la tua MILLY sembra la gemella del mio Mirtillo, ora ti metto una foto, anche se non si vede anche lui ha il pelo svolazzante per aria tipo pavoncello, in questa foto aveva appena ricevuto una bella dose di coccole ed il pelo si era stirato.
  7. Bello, quasi quasi faccio un salto pure io all'eurospin! Ciao Ornella.
  8. In effetti ogni volta che si vuole inserire un nuovo pelosotto occorre una fase di "studio" :idiot: dove loro si osservano ed imparano a riconoscersi, la mossa successiva e farli incontrare in terreno neutrale tipo il pavimento di casa un poco circoscritto un paio di volte. Se tutto procede bene, allora si prova ad inserirli insieme, ovviamente ci saranno sempre le simil liti gerarchiche, ma poi tutto si regolarizza in breve tempo. Ciao e facci sapere, Ornella.
  9. Concordo con Illy, la vitamina lasciata nell'acqua gi? dopo un paio d'ore perde la sua efficacia, meglio darla subito con un cucchiaino o con una piccola siringa cos? non sbrodola. Personalmente prediligo le compresse GTN - 50C della OXBOW met? per caviotto ogni giorno. Ai caviotti piace, basta rifilargliela in bocca e loro dopo due tre volte si abituano e tragugiano soddisfatti :idiot:. Ciao Ornella.
  10. caviafelice

    Laeroth

    Sei mooolto premuroso e fai benissimo a separarli. Qui siamo un piccolo gruppo che adora i pelosi :idiot: ci scambiamo piccoli consigli e pareri, vedrai che ti troverai bene, citofona pure tutte le volte che vuoi Ciao Ornella.
  11. Secondo me devi aumentare la dose di insalata, circa 100 gr. al giorno per caviotto, il resto ? ok. Ciao Ornella.
  12. Allora se le unghiette in questione sono chiare, l'operazione sar? pi? semplice, se scure la vedo male. Devi tagliare non oltre la parte rossa che si intravede nelle unghie. Personalmente lascio sempre un bel po' di margine, le femminucce poi non so perch?, ma hanno una crescita lentissima, cos? fino ad ora le ho tagliate solo due volte, mentre Mirtillo ha una crescita veloce :idiot: . Utilizza i tronchesini per le unghie dei gatti, sono pi? piccole e relativamente semplici da utilizzare, devi avere la mano ferma e procedere con un taglio netto e deciso, se hai dubbi la prima volta fallo fare al veterinario, cos? ti mostrer? bene come procedere. Ciao benvenuta, Ornella.
  13. Condivido e sottoscrivo quanto gi� scritto da Illy, trattasi di regolazione delle gerarchie :idiot: l'importante che la cosa non produca ferite, vedrai tempo qualche gg e tutto rientra nella normalit� . Ciao Ornella.
  14. caviafelice

    Laeroth

    Benvenuto Luca! Il mondo dei caviotti ? meraviglioso, crescerli ancora meglio. Ho un solo grande quesito per te... come pensi di evitare la nuova cucciolata??? I maschietti si sterilizzano dai sei mesi in poi, per le femmine ? troppo rischioso, quindi o tu li metti in gabbie diverse o tra poco arriveranno altri cuccioli. Hanno una gran velocit? e perseveranza, quindi se hanno gi? pi? di due mesi, separaliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii 8-O :D :idiot: Ciao Ornella. P.S. la mia seconda cucciolata ? arrivata dopo tre gg che SISSI aveva partorito e due prima che sterilizzassimo l'inquieta creatura 8-O 8-O
  15. Eccomiiiiiiii dunque dunque. Io in genere per vitamina do quella in pasticche, mezza per caviotto, la pappano in tre secondi :D Al momento non ? disponibile arriver? fra qualche giorno, quindi ho acquistato il CEBION in gocce, 3-4 gocce per cadauno. SISSI si avventa sulla siringa appena la vede, ma con gli altri due :D allora alla fine sono riuscita cos?: seduti in braccio con un mano reggo le zampine anteriori ed il musetto e con l'altra al??? in bocca e poche gocce per volta al fine di non farlo fuoriuscire dalla boccuccia . Non vedo l'ora di riacquistare quello in pasticche. Ciao Ornella.
  16. Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....!!!! :afro: Se lo vedo in giro lo prendo, ciao e grazie, Ornella.
  17. MMMMMMMMhhhhhhhhhhh ... l'ho cercato in internet ed ho trovato la copertina del libro da te citato, ma per la verit? mi pare che sia la copia perfetta di RUDY di Laura, il mio Mirtillo gli assomiglia come variet? ma ? bianco e nero. Miele ha delle bellissime sfumature marroncino rosso miele ma ? tutta un'altra razza, sebbene il pelo sia morbido come quello del papi. La mamma ? un'altra razza ancora ma nel suo dna ci sono le rosette della sua mamma (nonna di Miele :afro:) cmq lei ? marrone scura con alcuni peletti neri ed altri bianchi ... sembra una marmottina. Cmq grazie non lo avevo ancora visto, ho solo un libro e di un altro autore. Ciao Ornella.
  18. Il DEROXEN mi gironzola per casa, non ricordo pi? per cosa l'avevo utilizzato, sicuramente per qualcosa di simile, ma non so se vada bene anche per la tua caviotta, cmq chiedere conviene dato pi? che ci passi, ciaooooooo Ornella.
  19. Ehi????? mi sono affacciata ed ho fatto questa scoperta: AUGURIIIIII. Ciao Ornella.
  20. Anch'io come Illy sono allergica alle mailing, ti intasano la posta e fatichi a capire l'origine dei messaggi e chi li posta. Il forum mi piace molto di pi?, si riesce ad instaurare un dialogo e scambiarsi informazioni, qui nessuno ? al di sopra dell'altro (salvo l'amministratrice ovviamente) o si crede un padreeterno, ci scambiamo informazioni e pareri con la massima tranquillit?, poi ognuno elabora un suo pensiero e vede come comportarsi. Ciao Ornella.
  21. Ciao e benvenuti! Tantissimi auguri per il vostro progetto, mi spiace che vi siate iscritti ora che ho gi? dato via mesi fa i nostri cuccioli, erano davvero bellissimi. Nel forum bazzica Valentina che ha spesso dei caviotti in affido finch? non trova delle persone disposte ad adottarli. Inoltre esiste il sito della collina dei conigli, ove ? possibile adottare delle cavie abbandonate. Se invece volete proprio dei cuccioli di razza, dove fare una ricerca nel web, ci sono tantissimi allevatori italiani e stranieri con cui scambiarsi informazioni ed acquistare cuccioli per questo scopo. Che io sappia, qui in Italia le esposizioni nonch? manifestazioni per questi pelosotti sono rarissime, dovete chiedere agli allevatori. Ciao buona fortuna, grattini al vostro PALLINO e forza mettete un po' di foto, Ornella.
  22. :D Accipicchiaaaaaaa due volte al giorno con Lisoform e steramina??? Tanto di cappello ma che fatica. Io mi limito a pulirla due volte a settimana, passo un prodotto disinfettante che trovo al super simil a LISOFORM e sciacquo bene, proprio perch? insistere non serve a molto. Purtroppo queste crosticine si fanno e se ne vanno, a parte controllare bene la cute a me non viene in mente altro e fine settimana mi tocca l'altro bagnetto giusto per farla felice :D. Per? con il Difelen noto un miglioramento ed il pelo ? pi? morbido. Prova a chiedere se il DEROXEN pu? andare bene (anche se penso che gi? lo conosca). Ciao Ornella.
  23. Le discussioni in famiglia sono frequenti e normali, servono a stabilire le gerarchie. Bisogna allarmarsi solo se diventano molto aggressive mordendosi o attaccandosi con cattiveria. Se trattasi di scaramucce lascia stare vedrai che con il tempo si adattano ed una diventer? il capo. Controllale giusto per scrupolo. Ho visto il filmato ma non sento l'audio ? normale ? PUINA ? un nome simpatico, se ti piace, hai risolto. Ciao Ornella.
  24. :afro: Belli belli belli !!! Vuoi un toto nomi??? Maschio o femmina??? Amedeo Gipsy Nina Notte Billy Schippy Frida Liquirizia Pepe Matisse Vaniglia Cannella Cloe Cleo Clizia Mandy bohhhhhhhhhhh??? Se ho altre idee citofono, ciao e grattini ai due pelosotti, Ornella.
  25. Mi spiace, ma davvero non ho la pi? pallida idea sul da farsi, io controllo quasi giornalmente Sissi, purtroppo si gratta e le crosticine vengono per quello, finch? non succede altro non mi allarmo, per la serie non ne ho mai viste altre insieme o formarsi macchie per questo motivo. Comunque la continuo a vigilare se vedo qualcosa di sospetto la porto dalla veterinaria. Prova a chiedere alla tua, ciao Ornella.
×
×
  • Crea Nuovo...