![](https://www.amicacavia.net/forum/uploads/set_resources_1/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
caviafelice
Membri-
Numero contenuti
0 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forums
Calendar
Tutti i contenuti di caviafelice
-
Cribbbbbiiiiooooooooooooooo ...!!! :D Immagino non ci fosse nei paraggi tua mamma :D
-
Inauguro subito il week-end, Miele si sta divertendo un sacco e le dispiace che questa allegra esperienza stia per terminare, intanto sta prendendo nota di tutti i telefoni dei maschietti ... :D [move] VOTATE MIELE VOTATE MIELE VOTATE MIELE[/move]
-
Giorno 29 - Venerd? 11 aprile 2008
caviafelice ha risposto a GloriaFreakySoul nella topic Il confessionale
Le sorprese sono sempre in agguato ... [move] VOTATE MIELE VOTATE MIELE VOTATE MIELE[/move] -
Ho i pelosi da un anno e spesso mi trovo ad acquistare marche diverse, quello che pi? conta ? che almeno nell'aspetto siano convincenti, il Bunny mi pare il migliore, ma ha un costo davvero alto, quindi lo alterno.
-
Dai forza e coraggio ed un grande immenso abbraccio e mille coccole a Drago.
-
Innanzitutto mi riconfermi il grande amore per gli animali, il tuo Drago lo ha percepito subito e non a caso per te ormai insieme alla sua compagna sono due splendidi fratelli, anzi io direi anche di pi?. Non meravigliarti e non stupirti di quanto riesce a fare per te, io come tutti coloro che hanno avuto un cane, ben sappiamo quanto riesce a dare senza chiedere nulla in cambio che un po' di affetto. Un cane ? disposto a tutto, un umano difficilmente ricambia in egual misura, ci sono cani che stanno sulla tomba del padrone fino alla fine dei loro giorni ... mai visto un umano fare qualcosa di simile. Inoltre percepiscono sempre quando qualcosa non va e ti stanno vicino, in silenzio, e certi silenzi valgono pi? di mille parole, eppure c'? chi li abbandona incurante della loro fine e non ti sto a dire che gli farei Ora non so cosa abbia il tuo dolcissimo Drago, a dir la verit? 10 anni non sono nemmeno tanti, la mia cagnolina ? vissuta quasi 18 anni e altri fino a 20, certo iniziano i segni della vecchiaia non scordiamo che per loro 1 anno vale 7 dei nostri. Urge un immediato controllo, nel frattempo restagli vicino come farebbe lui, coccolalo, per il resto c'? tutto il tempo per pensarci, non angustiarti ora, incrocio anch'io le dita affinch? possa vincere anche questa battaglia, ma ricordati sin da ora di tutti gli splendidi anni che gli hai regalato, senza te e la tua famiglia avrebbe fatto una brutta fine altro che 10 anni. Forza resistete
-
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
P.S.: ? vero Ornella, ho aggiunto te e Illy... tra due eroine mancava giusto l'eroe! -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Intanto ti abbraccio perch? accidenti mi pare che ultimamente questi tunnel siano sempre pi? lunghi e la luce sempre pi? in fondo, poi magari con calma questa sera come hai gi? detto controlla con il tuo fidanzato... Mi sento contorta... mi sar? spiegata? -
Giorno 29 - Venerd? 11 aprile 2008
caviafelice ha risposto a GloriaFreakySoul nella topic Il confessionale
Anch'io mi sono divertita molto, penso che presto far? ripetere questa prova ad ognuno dei pelosi. -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ho provato con Ilaria, ma lei purtroppo non riesce a fare le foto con cos? tanta velocit?, tocca aspettare il maritino questa sera. Comunque ho controllato i denti dei pestiferi e mi paiono proprio come quelli di Puffy, non mi resta che dartene prova concreta cos? potrai stare tranquilla. Ciao Ornella. P.S. continuo a scordarmi ... Luca anche tu HERO! -
Paura della sterilizzazione.
caviafelice ha risposto a Laeroth nella topic Parliamo di... Riproduzione e sterilizzazione.
Caro Luca vedo che non mi smentisci Immaginavo e speravo che avresti tenuto i tuoi maschietti, anche se mai ti avrei disapprovato nel caso contrario. Sai sono davvero convinta che saresti un ottimo veterinario, hai un ottimo istinto e tanto amore per gli animali, se poi pensi che nella tua zona non ce ne sono ... beh hai ottime prospettive per il futuro. Non mollare, probabilmente il veterinario non ti ha convinto perch� era al tel e parlarne non � certo facile. Forza abbi pazienza e continua con tenacia vedrai che riuscirai a risolvere, per il resto io e tutti gli altri di questa allegra brigata siamo pronti a darti sostegno ed ogni utile consiglio, sei un ragazzo in gamba sicuramente una strada la trovi, ciao Ornella. -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Propendo per lo stesso pensiero... abbi pazienza oggi pomeriggio faccio le foto ai denti delle tre pesti e te le metto cos? puoi fare un paragone (ammesso e concesso che nel frattempo non mi azzannino una mano ). Ciao a dopo Ornella. -
Paura della sterilizzazione.
caviafelice ha risposto a Laeroth nella topic Parliamo di... Riproduzione e sterilizzazione.
CAMBIA VETERINARIO, te lo dico con il cuore. La nostra quando le abbiamo posto il problema, ci ha spiegato che come qualunque intervento anche sugli umani la percentuale di rischio c'� sempre, ma che cmq per sua esperienza se fatto con tutte le cautele tutto fila liscio e che cmq ne aveva fatte tante, sconsigliava totalmente la sterilizzazione delle femmine, troppo invasiva e troppo troppo rischiosa. Non entro nello specifico anche perch� ormai � passato un anno dal colloquio, ma ripeto la nostra veterinaria ogni volta ci trattiene le mezz'ore per illustrarci i pro ed i contro di ogni cosa, senza contare che si occupa totalmente di cavie conigli etc con il collega anche di cani e gatti, ma lei nello specifico per piccoli animali, la competenza � innegabile. Quello che noto ahim� che come sempre a sud ci sono delle carenze e la cosa mi rattrista molto pu� essere che l� ci sia meno richesta di questi piccoli animali e quindi i veterinari non siano specializzati anche per questo motivo. Prova a consultare un altro veterinario o magari recati di persona da questo, parlare di questi interventi cos� delicati al telefono non � cosa semplice. Mi rendo conto di quante paure possa alimentare ci� e ti comprendo tantissimo, purtroppo se non hai a che fare con un veterinario pratico di queste cose, non mi pare il caso di intervenire. Il tuo progetto studio allevamento cavie mi sa che si sta complicando, prima di proseguire su questa strada, credo che tu abbia la necessit� di essere affiancato da un valido veterinario, poich� questo problema si pu� presentare pi� di una volta e non puoi sempre andare nel panico. Le soluzioni sono: - Trovare un veterinario ad hoc - non tenere pi� maschi La seconda soluzione � molto drastica, ma se non trovi alla svelta qualcuno piuttosto che continuare ad avere cucciolate che prima o dopo ripresenteranno questo problema, non ti resta che far adottare ogni maschietto da una persona fidata, altro davvero al momento non mi sovviene. Ciao Ornella. -
Vediamo di mettere un po' di ordine. Aolist: il bagnetto va fatto in un ambiente ove non ci siano correnti d'aria, si inumidisce il caviotto si applica poco shampoo detergente si massaggia bene e poi si sciacqua, fine. Poi si asciuga molto bene il caviotto, subito le orecchie che ? bene non si bagnino, poi tutto il resto tenendolo ben avvolto nell'asciugamano, a tale scopo ? bene averne a disposizione almeno due, specie se ha il pelo lungo, poi si finisce di asciugare con il phon a temperatura non alta finch? non ? asciutto totalmente, mi raccomando occorre una presa decisa per tenerlo fermo sia durante il bagnetto che nell'asciugatura, ma ? pi? il dirlo che il farlo. LUCA: il ribes non lo conosco, ma tengo per buono quanto detto da Illy. Il Leniderm, ha come indicazione cuccioli di cane e gatto, ma anche la mia veterinaria mi ha confermato che si pu? tranquillamente utilizzare anche con le CAVIE senza problemi, proprio perch? si tratta di un prodotto molto delicato. Per me puoi utilizzarlo ciao Ornella.
-
Trovato questo: - http://guineapigtv.blogspot.com Ed anche questo: - http://www.treenspigs.com/fun/movies.html
-
Si so che qualcuno lo fa, non ci vedo nulla di male, penso solo che ogni tanto vada alternato con un prodotto specifico.
-
In effetti qui in Lombardia mannaggia la pupazza tutto è più caro sgrunt (e il primo che mi parla di Lega che non sia quella dell'ambiente lo defenestro :rotfl:/> alla faccia della parcondicio, ma qui da me nulla fece allora e nulla fa tutt'ora grrrrrrrrr :rotfl:).
-
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Mah pure a me sembrano normali ... Se riesco metto la foto degli incisivi di uno dei miei tre pelosi. -
A me questi conti onestamente non tornano. Ma quanto vi dura un pacco di fieno??? Allora a me 1 KG di fieno per 3 caviotti, dura due settimane, spendo tra i 4,80 e 6 euro a confezione ogni volta (dipende ovviamente dove lo prendo). Con la verdura è pure peggio 3-5 euro due volte a settimana. Pellet mi pare intorno ai 5 euro e dura due settimane (ma quando prendo la yesterday mi costa quasi 7 euro e dura uguale :rotfl:/>). Il pellet non ricordo mi pare 5 o 6 euro ma dura anche più di un mese quindi no problem. Costa parecchio la vitamina in pasticche della OXBOW (12-14 euro) ma è comoda mezza pasticca cad. la pappano in poco e poi dura 4 mesi alla fine spendo uguale con 4 mesi di Cebion senza contare la fatica di darglielo con la siringhina. I mix di erbe in sacchetto 2,99 ma sono da considerare premi per compensare il fieno in meno quando sto per terminarlo. Se penso che il coniglietto si contentava del suo pellet, del fieno, e qualche verdurina, mi viene da strapparmi i capelli ... senza contare quanto era pulito e mangiava solo una volta al giorno :rotfl:
-
Giorno 28 - Gioved? 10 Aprile 2008
caviafelice ha risposto a CavioSaggi nella topic Il confessionale
Basta votare MIELE ed il parco sar? a disposizione :rotfl: :rotfl: -
Giorno 28 - Gioved? 10 Aprile 2008
caviafelice ha risposto a CavioSaggi nella topic Il confessionale
La campagna elettorale prosegue: [move] VOTATE MIELE VOTATE MIELE VOTATE MIELE[/move] -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Per quello che ho letto in quest'ultima mezz'ora, con i denti non c'? da far molto, specie nella malocclusione, i denti seguitano a crescere in modo disordinato nonostante vengano limati o peggio ancora accorciati. Sono casi sfortunati ed a meno di non trovare un veterinario davvero bravo non resta che sperare. Nel caso di Valentina, forse non ci sono grandi problemi, forse anche per Alessandra, vi invito nuovamente a contattare LA COLLINA DEI CONIGLI anche per un nominativo per un veterinario pi? competente. In bocca al lupo a voi ed ai vostri dolci pelosotti, grattini coccolosi -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
In questo momento non trovo altro, mi ? venuto in mente che potresti contattare il sito LA COLLINA DEI CONIGLI. Sono persone meravigliose ed estremamente disponibili, puoi controllare se CHIARA ? in chat e chiedere anche a lei, a questo punto non vedo altra soluzione, giusto per non restare in ansia, prova so gi? che qualcuno si ? trovato bene ed ha risolto. Ciao Ornella. -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Dunque dunque ... su cavythings nella sezione dedicata a questo problema, esiste un bell'articolo ti incollo quello che pi? ti pu? interessare: E' necessario tagliare regolarmente i denti? "Vicki del JPGPR ha gentilmente concesso a me (PINTA) il permesso di riportare una sezione del suo articolo sulla malocclusione, "If Your Cavy Is Losing Weight or Not Eating?", articolo estratto da "The Guinea Pig Squealer". L'intero articolo si pu? trovare nel suo sito insieme ad altri articoli molto interessanti. [Vicki] Notare: le cavie normalmente NON richiedono un taglio regolare dei denti. I denti delle cavie crescono costantemente e vengono tenuti sempre limati dalla masticazione di pellet e fieno. A meno che la vostra cavia abbia problemi i suoi denti non avranno bisogno di essere regolarmente tagliati. Sto sottolineando questo fatto perch? sono rimasta sgomenta dopo essere venuta a conoscenza di due casi in cui un veterinario non specializzato in cavie aveva consigliato ai proprietari di portargli le cavie a distanza di poche settimane per un taglio dei denti di "mantenimento". Questo non ? necessario a meno che la vostra cavia abbia denti allineati in modo scorretto o qualche altro problema. "Quando le ho chiesto il permesso, mi ha dato anche il via libera per riportare una parte della sua email riguardante il taglio dei denti: [Vicki]"...Faccio notare comunque che la mia veterinaria mi ha riferito di un caso in cui un veterinario aveva raccomandato il taglio dei denti di routine. Lei era assolutamente scioccata del fatto che questo era accaduto in un'altra clinica della stessa zona. Fortunatamente i proprietari avevano poi portato le loro cavie alla sua clinica per avere una seconda opinione. La povera cavietta era veramente magra poich? i suoi incisivi erano troppo corti per poterle permettere di afferrare il cibo. In pi? essa sembrava provare dolore dopo ogni taglio poich? i denti venivano tagliati troppo corti. Che inutile tortura!" Se trovo altro ripasso ovviamente, ciao Ornella. -
movimenti strani con la bocca
caviafelice ha risposto a Hevelyn nella topic Problemi della bocca, dei denti e dell'apparato digerente.
Ti incollo quanto scritto su sito del nostro forum: La cura dei denti Naturalmente, per alimentarsi la cavia ha bisogno di masticare. La masticazione di alimenti adatti, nello specifico fieno o anche bastoncini di legno non trattati (sono ottimi quelli di salice), provoca la giusta e naturale usura dei denti. Per questo motivo, le cavie sono dotate di denti in grado di rinnovarsi, di ricrescere. ? quindi importante la dieta che viene loro offerta: se il porcellino non ha sempre a disposizione qualcosa da masticare, i suoi denti continueranno a crescere a dismisura. I molari cresciuti a dismisura causano difetti di masticazione dovuti all'alterata opposizione di mascella e mandibola, impedendo all'animale di alimentarsi correttamente e provocando una diminuzione dell'introduzione di sostanze nutritive fino all'anoressia, mortale nel giro di poche ore.. Questa patologia, detta malocclusione, era in passato imputata a tare genetiche, ma nel tempo ? risultato chiaro che la sola causa responsabile ? una scorretta alimentazione. Gli incisivi superiori e inferiori sono ben visibili, mentre i molari, ben nascosti in fondo alla bocca, richiedono attrezzature speciali e la sedazione dell'animale per essere controllati. Quindi di solito il proprietario non si accorge dell'anormale crescita dei molari finch? il porcellino non smette di mangiare o incmincia a perdere peso. Un segno invece evidente e da ricercare per sottoporre la cavia al trattamento adeguato, ? la anormale consunzione dei denti incisivi a causa della crescita irregolare dei denti posteriori. La bocca dell'animale va quindi tenuta sotto controllo, insieme al peso, almeno una volta alla settimana, per individuare immediatamente le anomalie e poter quindi sottoporre in tempo la bestiola alla visita di uno specialista. Oltre ai denti, controllare l'interno della bocca: anche lesioni pi? o meno estese della mucosa interna o della lingua possono essere un indice di presenza di dentia crescita irregolare. Emorragie gengivali sono sintomo di scorbuto, cio? carenza cronica di vitamina C; questo pu? essere facilmente ovviato fornendo una dieta equilibrata e ricca di questa vitamina (consultare la sezione sull'alimentazione). Non ? assolutamente necessario pulire i denti del porcellino, la corretta alimentazione supplisce anche a questa necessit?, ma se dovesse risultare utile, fare affidamento alle seguenti indicazioni: non utilizzare alcuna pasta dentifricia, in quanto l'ingestione da parte del porcellino pu? provocargli irritazioni allo stomaco; non tentare di pulire i molari: ? praticamente impossibile ed ? una fonte eccessiva di stress per la bestiola. Limitarsi a pulire gli incisivi con un tampone inumidito di semplice acqua. La rottura degli incisivi E' un evento non raro e che solitamente non deve destare eccessive preoccupazioni, ma non va comunque sottovalutato. Ne parleremo meglio nella sezione dedicata alle patologie della bocca e dei denti. Se trovo delle foto te le posto cos? magari riesci a capirci di pi?.