Vai al contenuto

<3 Vale&Ross <3

Membri
  • Numero contenuti

    46
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di <3 Vale&Ross <3

  1. Ma non ti preoccupare così tanto...non è successo nulla di grave, qualche morsetto l'abbiamo preso tutti! E' anche normale che all'inizio ci si trovi di fronte a comportamenti nuovi che non si sa come interpretare. Capisco che tu desideri che Carlotta e Simonetta si sentano a proprio agio con te, ma vedrai che col tempo riuscirai a capire sempre meglio quello che vogliono comunicarti!
  2. Non è che magari voleva tornare in gabbia perchè doveva fare la pipì? Oppure come dice Paolo erano agitate per questioni loro...non lo so, io ho una sola cavia, non ti so dire che comportamento hanno quando litigano. Comunque se i versi sono particolarmente striduli o acuti io personalmente non li interpreto mai come rilassatezza...
  3. Io ogni tanto quando giochiamo cerco di attirare Ross negli angolini per lui più inconsueti con del cibo, per fargli capire che non ci sono zone off-limits in quella stanza...e sapete che fa? Si avvicina, mi ruba il pezzo di verdura in questione e lo trasporta dentro il "recinto invisibile" per mangiarlo in tutta sicurezza. Gli ho visto fare corse con certi pezzi giganti di pomodoro in bocca che non avete idea...valle a capire queste cavie!
  4. In genere non amano molto essere toccate in fondo alla schiena...Ross a volte fa i versetti, altre volte si prende le coccole in silenzio. Se sono rilassate o agitate dovresti capirlo anche dalla postura che assumono
  5. La gabbia che hai preso è uguale alla mia! Hai fatto una buona scelta! Sul trasportino invece sono d'accordo con Rocky...io opterei per qualcosa in plastica, facilmente pulibile. Per il fondo devi vedere tu come ti trovi meglio...il pile è sicuramente più economico, ma richiede qualche accorgimento in più...bisogna lavarlo spesso e quando ci finisce sopra il fieno diventa molto difficile pulirlo. Il pellet invece lo sostituisci e non ci pensi più. Per il recinto: io quando sono in casa lascio Ross libero di girare dove vuole nella mia stanza, ma se tu non puoi o se l'ambiente in cui alloggerà la tua cavietta non è sicuro quella del recinto potrebbe essere una buona soluzione.
  6. Eheheheheh, belle son belle le nuove casette, ma credo che a loro importi più la comodità...hai fato bene a risostituirle con le vecchie! Pensa che io, prima ancora di leggere tutta la storia, appena ho visto la foto delle casette fai da te ho pensato: "wow, ma che idea, devo costruirne una così per Ross!"
  7. <3 Vale&Ross <3

    Thomas!

    Tommy dev'essere molto felice di avere un umano come te! Il suo faccino mi fa impazzire, con quel ciuffo ribelle...adorabile! Buon inizio scuola. Facci poi sapere come accoglierà Tommy la nuova gabbia!
  8. Altrochè se mi sono sciolta! E mi sciolgo sempre di più! Ross ha continuato ogni giorno a prendersi le coccole sdraiato a terra, sempre nello stesso angolino, in cui deve sentirsi particolarmente al sicuro, perchè ha la sua "cuccia/tunnel" a due passi, quindi immagino che nella logica caviesca ciò significhi avere la possibilità di correre al riparo in un micro-secondo in caso di necessità. Ma c'è di più...quando mi alzo e mi allontano inizia a fare una specie di pui pui sommesso...non è squillante come quello che emette quando l'ora della pappa è vicina...sembra quasi cercarmi...io non ci posso credere!!! A proposito di angolini in cui si sentono sicuri, avrei una domanda: Ross ha eletto tutta una parte di stanza, nei dintorni della gabbia, come sua area prediletta...quando passeggia in giro rimane sempre in quel perimetro, come se ci fosse una specie di recinzione invisibile. E' normale? Solo ogni tanto decide di avventurarsi ad esplorare timidamente altre zone della stanza, ma lo fa sempre con l'aria di chi teme di star facendo qualcosa che non dovrebbe fare...e difatti se sente un rumore o vede qualcosa muoversi nei dintorni corre subito a gambe levate! Mentre all'interno del "recinto invisibile" è molto più tranquillo...ha una spiegazione questo comportamento?
  9. E' del tutto normale, le cavie sono animaletti dall'indole molto paurosa, ci vuole molto tempo e molta pazienza prima che imparino a fidarsi del tutto. Tu continua ad avvicinarti a loro con delicatezza, parla loro dolcemente ed evita quanto più possibile movimenti improvvisi che possano impaurirle...un ottimo modo per iniziare a fare amicizia con loro è offrirgli del cibo dalla tua mano, magari sedendoti a terra davanti la gabbia in modo da interagire dal loro livello, nel loro ambiente abituale...vedrai che pian piano diventeranno sempre più socievoli!
  10. Che bello, immagino quanto devi essere felice!!!!
  11. Penso sia normale che siano un pò schizzinosi all'inizio, specie se arriva da un negozio probabilmente non era abituato a mangiare certe cose. Se continui a proporgliele è possibile che pian piano si abitui a mangiarle...oppure no. Ogni cavietta ha i suoi gusti. Ross quando è arrivato mangiava quasi esclusivamente peperone e radicchio e non calcolava completamente il resto...poi pian piano si è abituato e ha iniziato a mangiare anche altro. Certe cose però dopo mesi continuavano a non piacergli e ho smesso di dargliele...quindi secondo me devi scoprire pian piano quali sono i gusti del tuo piccino. Io personalmente ti consiglierei di continuare a proporre quelle verdure per vedere se magari fra qualche giorno inizia a mangiarle e nel frattempo puoi aggiungere anche altro: radicchio, lattuga romana, pomodori (svuotati dei semi), cetrioli, finocchi (tagliati in piccoli pezzi)...ti hanno già detto che il cambio alimentazione deve essere graduale?
  12. Non mangia il fieno e va ghiotto di zucchina? George oltre che essere spettinato secondo me vuole andare a tutti i costi controcorrente...fa l'alternativo!
  13. Ti capisco, vedendoli sempre così schivi e impauriti a volte anche a me è capitato di chiedermi se non stessi sbagliando qualcosa...neanch'io conoscevo bene questi animaletti prima di prendere Ross. Ma pian piano ho capito che bisogna cercare di "mettersi nei loro panni". Se scappano quando ci avviciniamo non è perchè "gli stiamo antipatici" o perchè non tengono a noi, ma perchè è nella loro indole stare sempre all'erta e correre al riparo ad ogni più piccolo segnale di pericolo. E' del tutto normale. Bisogna comprendere la loro natura e accettarla. Ma vedrai che se continuerai con pazienza ad approcciarti a loro dolcemente, vedrai risultati enormi giorno dopo giorno!
  14. Mi associo ai ringraziamenti...questo forum è davvero prezioso per accudire le nostre amate bestioline al meglio...grazie ai consigli dei più esperti e alle storie di tutti c'è sempre qualcosa da imparare per migliorare il modo in cui ci prendiamo cura di loro! Il tuo Camillo è meraviglioso! Complimenti, è molto bello che abbia trovato qualcuno come te che gli ha donato una seconda chance per essere amato come merita!
  15. Confermo, a me è successo...come dicevi tu, nell'era pre-internet. Non riuscivo a spiegarmi perchè, ero una bambina e ci sono rimasta di un male!!! Ora è tutto più chiaro!
  16. Bellissime!!!! Non temere, appena prenderanno ancora un pò di confidenza scoprirai che mentre mangiano si farebbero fare la qualsiasi!!!!
  17. Come ti dicevo spesso ci fa la pipì dentro. La scomodità non sta tanto nel pulirlo, ma nel fatto che io, per non occupare inutilmente spazio in gabbia, lo utilizzo fuori, con l'eventualità più che probabile che la pipì trasbordi sul pavimento, specie quando raccolgo il tubo da terra...senza considerare che, non essendo la plastica un materiale assorbente, anche lui s'insozza tutto. Poi vedi tu, dovresti provare, magari le tue sono più educate.
  18. Oggi è successa una cosa fino a poco tempo fa impensabile: dopo una lunga trafila di pazienti avvicinamenti, con me che facevo le contorsioni più impensabili sul pavimento, Ross si è accovacciato a terra vicino a me e si è lasciato coccolare per diversi minuti! Ha assunto la stessa identica posizione di quando lo prendo in braccio per le coccole, col musino poggiato a terra e il corpicino tutto allungato, e ha iniziato a fare gli stessi identici versetti. Per cui ho pensato "allora sotto sotto ti piacciono le coccole monellino?!!"...perchè stavolta avrebbe potuto allontanarsi quando voleva invece era li bello disteso! Il signorino è anche educato...ogni tanto rientrava nel suo rifugio, faceva un paio di cacchine e poi ritornava vicino a me e quasi con lo sguardo mi faceva capire "ok, puoi ricominciare adesso"...ricominciavo ad accarezzarlo e lui si distendeva nuovamente! Che dire, ci vuole tanta pazienza, e certi giorni mi sembra che per quanti sforzi io faccia non riesco mai a conquistare pienamente la sua fiducia...ma quando succedono queste cose sono enormi soddisfazioni!!!
  19. Curiosando su questo forum si trovano sempre cose interessanti...ho giusto esaurito lo spazio a mia disposizione per le foto e ho già dovuto cancellarne diverse...ma d'ora in poi proverò questo metodo! Grazie Rufus!
  20. Io avevo comprato esattamente il primo tipo postato in questa discussione...ne ho presi due, uno retto e uno a tre ingressi, i più larghi che ho trovato, e posso anche montarli fra loro per creare un tunnel più lungo...finora ci entra benissimo...peccato per quel piccolo problemino di pipì...oltre al disagio per me anche lui a un certo punto finisce per sguazzare in una pozza di urina! Vi metto una foto per capire meglio, anche se la qualità non è granchè
  21. Io riscontro un grosso problema con questo tipo di tunnel: Ross ci fa la pipì dentro! Spesso non me ne accorgo e quando vado per prendere il tubo da terra tutta la pipì finisce sul pavimento, o, peggio, sui miei piedi. Per questo non li uso più tanto spesso.
×
×
  • Crea Nuovo...