Vai al contenuto

Laurana

Membri
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Laurana

  1. Chiakka informa anche le signore delle pulizie dell'hotel,di non lasciarli in mezzo alla corrente quando puliscono le stanza
  2. Ciao a benvenuto!!!!! Aspettiamo foto del piccolo Qui puoi chiedere tutto quello che vuoi,c'è una sezione per ogni cosa,e potrai risolvere ogni tuo dubbio! Il porcellino l'hai preso il negozio? Se si,molto probabilmente (anzi,di sicuro) era nutrito con mangimi e semi vari,cose tossiche per le cavie,essendo animali strettamente erbivori! Per cui dovrai cambiare l'alimentazione,ma gradualmente, per non causargli problemi intestinali...quindi andrai ad introdurre sempre più verdura fino ad eliminare definitivamente il mangime,diciamo in un paio di settimane Per una cavia adulta,la dose di verdura giornaliera è di circa 150/200 gr,divisa in almeno 2 pasti! Sempre ben lavata ed asciugata! Il fieno ovviamente dev'essere sempre presente,e introduci al più presto il peperone per la vit c (potrai leggere della sua importanza nella sezione apposita) Quanto tempo ha il piccino? Hai già un veterinario esperto in esotici a cui affidarti? I porcelli presi in negozio hanno spesso funghi e parassiti,per cui è bene fare una bella visita al più presto
  3. Laurana

    Eddy junior

    I negozianti se ne inventano di tutti i colori...devo dire che questa ancora non l'avevo sentita Comunque no,per i dentini serve il fieno...non deve mai mancare! E le unghiette vanno tagliate facendo attenzione alla vena che c'è all'interno (se ha le unghie chiare la vedi)...ma come dice Chiakka forse per la prima volta potresti farti aiutare dal veterinario Inoltre il piccolo è ancora piccino mi sa...
  4. Benvenuti!!!! Sono d'accordo con Paolo,è una situazione un pò complessa sembra...chiederei un altro parere per essere più sicuri!!
  5. Laurana

    Pellet

    Si,anche secondo me puoi stare tranquilla
  6. Si,anche qui le chiamano erbette...mi ero posta anch'io la stessa domanda qualche tempo fa! Ora a volte le do a Gilda e lei ne va letteralmente pazza!!!!!!!!!
  7. Ma che splendido pelosone BENVENUTO!!!!!
  8. Bravo,perchè come vedi gli rimane tutta appiccicata poverino...magari sosituiscila con del pellet,oppure con una copertina di pile con sotto un asciugamano ripiegato più volte...satrà sicuramente meglio Nella gabbia cosa usate?
  9. Tienici aggiornati e fai tante coccole al topino in isolamento
  10. Le altre non sono contagiate quindi?
  11. Caspita,povero piccino! Consigli non te ne so dare,ma anch'io farei come te...lo porterei dal vet e aspetterei a liberarlo fino a che non gli sarà guarita la zampina!
  12. Tipico C'è stato un periodo in cui Gilda era andata in blocco intestinale,per cui dovevo tenere sotto controllo le cacchine! Col pellet non riuscivo a vedere bene,e le traversine se le mangia,per cui ho messo il pile sopra al pellet.....dopo 10 minuti controllavo e lei era puntualmente sotto,tra il pile e il pellet
  13. Laurana

    sbadiglio

    Oddio,e quella linguettina?? Anche Gilda sbadiglia spesso,soprattutto quando si sdraia spaparanzata sui tappetini di canapa...lì si stiracchia ben bene e via agli sbadigli (anche sei senza zampa davanti,che maleducazione questi roditori )
  14. Mamma mia,che meraviglia!!!!!!! Io ho un debole per le caviette a pelo corto,con quei colori poi........ Peccato che per ampliare la famiglia devo aspettare di riavere un lavoro Spero trovino presto famiglia
  15. Se si fa a Como ci sono al 90%,salvo imprevisti Il week-end è indifferente per me!
  16. Esatto! Sinceramente,se fosse mia,li separerei già da ora,proprio perchè non sai da quanto è incinta! Magari partorisce mentre sei a lavoro,magari la mattina,e ora che torni la sera possono essersi già riaccoppiati...
  17. davvero,le ritirerebbero la cavio-patente!!!!!
  18. Si infatti,anche Gilda all'inizio stava in alto alla rampa tutta timorosa e guardava giù,ora la percorre a 300 all'ora Le sponde sicuramente aiuterebbero!
  19. Ciao e benvenuti!! Qualsiasi cosa sia,tipo rogna o parassiti,è molto probabilmente contagiosa,quindi dovrai fare la terapia a tutti e 6! Come dice Simmi non possiamo fare diagnosi,la deve fare il veterinario (esperto in esotici) che farà degli esami e darà la giusta cura! Non c'è estrema urgenza,ma più si aspetta e più si estende,e quindi sarà più difficile da debellare! Il maschio è sterilizzato?
  20. Laurana

    Forfora?

    Buongiorno Mi sembra che la situazione sia migliorando,mi pare perda meno pelo....speriamo
  21. Ti ha già detto tutto Simo correttamente! La piccola è già al limite per un primo parto.. In che senso partorirà tra poco? Se mancano pochi giorni e può succedere da un momento all'altro dovresti già separare il maschio,per i motivi che ti ha detto Simo!
  22. Laurana

    Addio Mayetta

    Come mi dispiace...piccola Maya...ora corri felice sul ponte!!! Ti abbraccio forte Simmi..
×
×
  • Crea Nuovo...