Vai al contenuto

Buccia

Membri
  • Numero contenuti

    22
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Buccia

  1. Buccia

    Buccia

    Fatto, con 70 euro ho preso una gabbia di 1 metro x 55 cm x 45 cm, ho messo la segatura, fieno, la casetta, il pile, il tubo, del cibo da sgranocchiare, il beverino, e i porcellini d'india! Ecco una foto... http://imgur.com/DTB3yGh E un altra... http://imgur.com/FiHvA25 Poi utilizzerò' il terrario come parco giochi, ci metterò' il tubo da più' di un metro, giochini per divertirsi, giochini da sgranocchiare e l'altra casetta così' si divertiranno e prima che faccia buio li rimetto dentro senza far subire sbalzi termici elevati. Va bene? Cosa devo migliorare ancora?
  2. Buccia

    Buccia

    Grazie mille, comunque per quanto riguarda la sistemazione in casa, non abbiamo molto spazio, i miei genitori non vogliono. Mi hanno proposto solo una cosa, di prendere una gabbia di quelle grandi da 100 euro, circa 70 cmx50 cm ad occhio con difronte il recinto di 60cmx60cmx45cm di tenerli nella mia camera e quando voglio, durante la giornata di aprire il piccolo recinto e farli uscire dalla mia camera e camminare in corridoi. Cosa ne pensate? In totale avrebbero 1 metrox60cm e poi possono uscire quando vogliono. Poi quando faranno i cuccioli faro' la stessa cosa della coppietta, due per ogni gabbia e recinto e li faccio andare quando vogliono nel terrario. Oppure faccio fare il tetto al terrario? Solo che poi non me li godo. Cosa ne pensate?grazie in anticipo per le risposte.
  3. Buccia

    Buccia

    Abbiamo deciso di tenerli dentro, tra oggi e domani vi dirò' l'idea su ciò' che dobbiamo fare! Comunque lei pesa 390 grammi, quasi 400 grammi e lui 250 grammi. Spero riusciate a darmi una mano. Poi prima vediamo quanti cuccioli nascono, questo fine settimana faremo fare un altra visita dal veterinario per essere sicuri che sia incinta e che lui sia in salute. Aspetto risposta sull'eta'.
  4. Buccia

    Buccia

    http://imgur.com/asxdwPn ecco buccia 1 settimana e mezzo fahttp://imgur.com/l9AfucV questo una settimana fa, ora e' il doppio. Mentre lui e' Puzzola... http://imgur.com/URArSnj secondo voi ho ragione, anzi hanno ragione per l'eta'? Grazie
  5. Io ho 2 cani, uno ho paura che uccida i miei piccini ma l'altro li ama! Si sente una mamma perché' e' femmina e piccola. Li abbraccia tra di lei, stanno insieme e sono felici. Dipende dalla stazza, dal comportamento che hanno, ognuno e' diverso! Ma che cane avete?
  6. Mi dispiace veramente, anche a me ne e' morto uno appena preso per malattia, so cosa significa purtroppo!
  7. Buccia

    Buccia

    Ok, ci penseremo, anche perché' abbiamo fatto sterilizzare già' 2 cani ed e' molto costoso, ma non dipende da me ma dai miei genitori. Comunque stanno caldi, poi nella casetta invece la temperatura arriva spesso ai 23 gradi e più' perché' c'e' paglia, pile e i piccini. Poi domani vediamo le misure per il tetto e facciamo una vera e propria casa!
  8. Buccia

    Buccia

    No, stanno bene, anzi spesso il pomeriggio li tengo in casa a giocare e a rincorrersi, poi quando devono andare in cuccia metto un pezzettino di mela a terra e li prendo. Li voglio tenere nel terrario che non pensare sia gigantesco, devo solo arricchirlo,altrimenti stanno stretti sta nel balcone della mia camera e li spio ogni giorno, con il telone che fa calore, la temperatura arriva a 21 gradi. Ho intenzione di far realizzare un tetto spiovente per proteggerli dal freddo dell'inverno, ho appuntamento già' domani con il falegname per la sua realizzazione. Tante coccole e amore ogni giorno, li amo. In casa non voglio tenerli perché' c'e' il cane e ho paura che accada qualcosa. Non preoccuparti, stanno alla grande, anzi mia madre da anche troppo amore e li vizia, nel senso positivo naturalmente! http://imgur.com/dCBG5yL ecco il terrario. Piccolo e giusto, e loro corrono e si divertono.
  9. Buccia

    Buccia

    Si, li ho portati alla croce azzurra e mi hanno detto che non sanno dirmi l'eta' ma mi hanno confermato il sesso. Un altro veterinario atraverso computer mi ha detto che lei ha massiomo 3 mesi o poco piu' e che andava benissimo e lui 2 mesi. Per il terrario e' in balcone a nord ed e' coperto da un telone spesso in plastica e degli spazi per far girare l'aria, fra 1 mese anche meno devo farmi fare il tetto dal falegname, altri soldi ma avendo accumulato risparmi in 4 anni, per qualche problema non si sa mai ecco l'utilizzo, poi ho letto tutto in moltissime ricerche e video come questa...-la loro vita media è di 7-8 anni se trattate bene -COSA MANGIANO: le cavie mangiano principalmente verdura essendo erbivori stretti...i mangimi che vendono nei negozi NON vanno bene perche contengono cereali e semi....la dose quotidiana deve essere orientativamente di 150 grammi a porcellini divisi in due o piu pasti.... l alimentazione deve basarsi quotidianamente su: insalta (lattuga,romana,lollo,gentile) radicchio indivia catalogna cicoria finocchio (tagliato a pezzi perche le fibre sono troppo lunghe) PEPERONE... non deve mancare per la vitamina C che come noi non sintetizzano...circa 30 gr a porcellino(senza semi e parte verde) ogni tanto puoi dare: carote, non sempre perche contengono betadine che causa loro problemi al fegato pomodori (senza semi e parte verde) spinaci prezzemolo basilico sedano broccoli cavolo NON deve mai mangiare: cereali semi pane e derivati farine latticini e derivati cioccolata melanzane legumi DEVE ESSERE SEMPRE PRESENTE IL FIENO importantissimo per limare i denti che crescono continuamente... il fieno deve essere verde e con fili lunghi e non polveroso L ACQUA deve essere sempre a disposizione anche se sembra che non bevano =) qui puoi trovare alcune discussioni sugli alimentihttp://www.amicacavia.net/forum/forum/34… Ti consiglio di dar loro da mangiare a degli orari fissi e non accontentarli ogni volta che lo richiedono - il pelo lo perdono solo in questo periodo e in primaveraper il cambio(per facilitare la perdita puoi anche passare un panno umido e spazzolare la cavietta almeno una volta ogni due giorni con una spazzola a sete morbide per neonati) o in caso di parassiti -non esiste una razza piu calma e comunque le cavie che abbiamo noi in casa non sono di razza pura ma frutto di svariati incroci...poi sta a te scegliere quella che piu ti colpisce -il vet deve essere ESPERTO IN ESOTICI qui trovi una lista divisa per regionihttp://www.amicacavia.net/forum/forum/76… -in realta se hanno sempre fieno a disposizione non c e bisogno dell intervento di un vet che invece risulta fondamentale se la cavia soffre di malaocclusione dovuta principalmente a ereditarietà e una cattiva alimentazione basata su cibo confezionato -la cavia è molto diversa dal cane...non ti correra mai incontro per farti le feste...sono animali completamente diversi...le cavie prima di affezionarsi solitamente ci mettono molto tempo (per la paura) e per conquistare la loro fiducia ci vuole molta pazienza... solitamente i primi giorni sembra che non vi siano proprio in casa...ma poi si ambientano e ti danno piccole soddisfazioni ogni giorno che passiamo con loro -quelli dipendono dal carattere dell animale..io con uno gioco a "nascondino" con un panno... con gli altri due mi limito a coccolarli, qualche percorsino di agility(per farli muovere un po e a loro piace anche soprattutto se ricompensati con un po di peperone) - la cavia non necessita di bagno perche e un animale pulito...se e leggermente sporca si puo passare un panno inumidito con acqua e aceto sul pelo...il bagno va fatto solo in casi estremi stando attenti alle correnti e con acqua tiepida..il muso e le orecchie non devono mai bagnarsi devono essere asciugati prima con un asciugamano e poi con il phon a temperatura media e non troppo vicino...come sapone puoi usare uno neutro che si usa per i neonati Alcuni consigli per esperienza -la cavia va portata dal vet in caso di perdita di pelo o croste sulla pelle, inappetenza, feci molli, incapacita di mangiare, perdita di peso(e buona abitudine pesarle quotidianamente perche solo con una diminuzione di peso possiamo accorgerci che qualcosa non va dal momento che essendo prede tendono a nascondere i malesseri) -nella gabbia deve esserci sempre un riparo/casetta dove possano nascondersi in caso di paura -sempre per la paura i primi giorni bisogna lasciarle ambientare -la lettiera deve essere di pellet(quello per stufe va benissimo) con un piccolo straterello di fieno per ammorbidire il tutto -la visita deve essere fatta due volte all anno...e ovviamente ogni qualvolta si presentino i sintomi sopra descritti - le cavie hanno un vasto sistema di versi per comunicare ma non e possibile classificare quel verso sempre con un significato...spesso un verso che emette lo stesso rumore puo essere interpretato in maniere opposte in base alla situazione ...qui trovi un "cavia-vocabolario" orientativo poi solo la tua sensibilita ti permettera di capire al meglio il tuo animaletto http://www.amicacavia.net/forum/topic/55…. Poi ho letto sull'accoppiamento, riproduzioni, i 7 mesi e stop se no ha mai partorito, estro, eta', 21 giorni per svezzamento, tutto! Poi utilizzerò un recinto in plastica apribile che appunto apriro' e dividero' il terrario in due, maschi da una parte e femmine dall'altra, se si danno fastidio recinto dentro casa e poi si vede non ho tutto programmato ma ho gia' l'idea. Mia madre e' entusiasta, non vede l'ora e spera che saranno tutti come Buccia!le foto le posto domani. Come al solito beverino, anzi beverone perche' e' enorme, osso di seppia per i denti, lattuga, peperoni, radicchio, carota, pellet, giochini come tunnel ecc... Ciotoline, poi ogni giorno vitamina c e b con siringa in bocca, cuccia all'esterno in cotone e all'interno in pile e tapettini igenici per cani per mettere le verdure e almeno farci una parte dei bisogni. Se fa fraddo in casa nel recinto al calduccio e spesso li coccolo sul letto. Che ne pensate? Cosa devo aggiungere quando partorirà', datemi un consiglio per favore.
  10. Buccia

    Buccia

    Ciao a tutti, mi presento... Mi chiamo Daniela, ho12 anni compiuti da meno di un mese, il 17 settembre, vivo a Taranto.Amo coltivare, curare gli animali, suonare, cantare e recitare. Vorrei fare la veterinaria, ma il mio sogno quasi irraggiungibile e' di diventare una cantante. Non ho un animale preferito, li amo tutti, ma quelli che magari sono i più' simpatici per me sono le tartarughe, le cavie e i cani, anche i gatti ma essendone leggermente allergica non posso coccolarli più' di tanto, ma mi piacciono. Mi sono iscritta a questo forum perché' ho bisogno di aiuto da tutti voi che spiegherò' più' nel particolare in seguito. Comincio col raccontarvi la breve storiella di Buccia, la mia cavia abissina, cioè' con il pelo a rosette,... Tutto incomincio' quando volevo tenere le mie 6 tartarughe di terra in un terrario all'aperto, grande, e con i soldi della mia cresima me lo feci realizzare apposta in legno di betulla da un falegname, 1,50 cmx1,30 cmx40 cm più' rete. Aveva un costo elevato naturalmente, con le rotelle per spostarlo e rete per vederle. Ma tutto per le mie tartarughe. Poi siccome non le vedevo bene li dentro ho deciso per il loro bene di regalarle e mia madre mi ha permesso di prendere un animale in alternativa. Il mio animale preferito, oltre a loro e' la cavia allora siamo andati al negozio per prenderne una, ce n'erano 2 a pelo corto che non mi piacciono e uno uguale a quello che volevo io, bianco, nero e rossiccio e con il pelo a rosette, femmina.ho deciso di tenerla nel terrario e dopo un lavoraccio per togliere almeno uno strato di terra e mettere segatura, paglia e quant' altro l'ho messa ed era felicissima, ma ho letto che soffrono di solitudine e le ho preso un compagno a pelo lunghissimo che nel giro di 3 giorni e' morto perche' forse malato. Poi ne ho preso un altro e appena l'ho messo si e' accoppiato e si amano! Lui e' nero e bianco e si chiama Puzzola. Poi oggi ho visto che e' incinta lei. Comunque scrivero' le domande da porvi nella sezione giusta e spero che potrete darmi una mano. Ciao a tutti!!!
×
×
  • Crea Nuovo...